Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Giam.exe
    3. Post

    Giam.exe

    @Giam.exe

    • Profilo
    • Chi segue 1
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 10
    • Migliore 1
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    21
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    1
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da Giam.exe

    • RE: [Crescita e Miglioramento] Giam

      LEZIONE 4
      Per fare community serve:

      • differenziazione dalla concorrenza;
      • scopo chiaro con dei valori;
      • linguaggio distintivo;
      • inclusione tramite i ruoli;
      • interazione nei vari luoghi che decidi;
      • esclusività della tua community (contenuti fatti insieme).

      Considerazioni: secondo me per creare una vera community ci deve essere per forza qualcosa che accomuni la community stessa, e non può essere il creator. Mi riferisco a una passione in comune, una caratteristica simile, lo stesso livello di empatia o di umorismo. Perché se l'utente non si identifica in qualche modo al creator, non c'è legame.

      postato in Road To 10.000
      Giam.exe
      Giam.exe
    • RE: [Crescita e Miglioramento] Giam

      @giorgiotave Ciao e grazie del messaggio.
      Diciamo che son ancora nella fase di costruzione della macchina prima di entrare nella road. 🤣
      Il problema è che i video che faccio non mi piacciono. ☹
      Inoltre per lo studio ho anche poco tempo da dedicare a registrare.
      Dovrò posticipare ancora un po', nonostante lo stia facendo già da anni. 😌
      Però continuerò a seguire le tue lezioni, le trovo molto valide e di valore.

      postato in Road To 10.000
      Giam.exe
      Giam.exe
    • RE: [Crescita e Miglioramento] Giam

      LEZIONE 3

      Le community accelerano conoscenza, apprendimento e innovazione.
      Esse sono composte da:

      • identità del singolo;
      • gruppo, che si unisce per uno scopo;
      • linguaggio riconoscibile;
      • interazione, che ne è la linfa vitale;
      • "autonomia",

      Bisogna saper parlare: ordinando, ascoltando e unendo.

      postato in Road To 10.000
      Giam.exe
      Giam.exe
    • RE: [Crescita e Miglioramento] Giam

      LEZIONE 2

      Per esplodere servono video sempreverdi: sono video che la gente voglia rivedere.

      STRATEGIA: Bisogna avere chiaro struttura canale (playlist) e idee (video).
      Screenshot (12).png

      3 PILASTRI:

      • audience: apparire nei consigliati, collaborazioni e playlist
      • intrattenimento: WT, canale ben curato, schede finali e contenuti ricercati
      • interazione: azioni, iscritti, likes...

      PLAYLIST:

      • Aumentano il WT e la possibilità di comparire nei correlati
      • Mostrare gli argomenti migliori e principali

      PIRAMIDE DI YT:
      Screenshot (13).png
      Domanda: E i like quanto valgono?

      TIPOLOGIE VIDEO:

      • HYGIENE: video comuni e quotidiani rivolti ai più fidelizzati
      • HUB: video speciali e ricorrenti rivolti a gran parte del pubblico
      • HERO: video che esplodono (>1/anno)
      postato in Road To 10.000
      Giam.exe
      Giam.exe
    • RE: [Crescita e Miglioramento] Giam

      LEZIONE 1

      Youtube è diverso da tutti gli altri social, è cresciuto tantissimo e continuerà a farlo.

      Youtube non è solo video: è anche soprattutto community.

      Per creare una community:

      • Serve un pubblico attivo
      • Guardare CTR, watch-time e notifiche attive per misurare l'interesse.
      postato in Road To 10.000
      Giam.exe
      Giam.exe
    • RE: Perché i risultati mobile sono più "lenti"?

      @g-lanzi Ciao, provo a risponderti da ignorante. Mi baso su delle mie supposizioni, in caso sbagliassi correggetemi.

      Le linee mobili dovrebbero arrivare ad avere velocità di tutto rispetto, eppure i test che simulano le performance mostrano una netta differenza.

      Premettendo che non son certo che i test possano essere confrontati tra loro. Nonostante la vicinanza in termini di "potenza" del processore bisogna considerare alcune importanti variabili in gioco:

      • Di solito quando si parla di processore su pc si intende il solo pezzo hardware, sugli smartphone invece è un insieme di CPU, GPU, controllers, etc..
        Ovviamente componenti separati sono più prestanti di quelli integrati.

      • Un'altra caratteristica fondamentale è la grandezza. Essendo un dispositivo mobile generalmente più piccolo di un pc, deve per forza di cose diminuire la portata in varie sue parti.

      • Sempre collegandomi alla grandezza di un dispositivo mobile, ne consegue un peggiore raffreddamento, quindi i produttori ne limitano la velocità considerando anche l'utilizzo e l'ambiente di uno smartphone. (con ambiente intendo che il cellulare di solito si tiene con sé in tasca, magari anche durante una giornata calda)

      Spero di non aver detto cavolate 🤣
      Ciao!

      postato in Hosting e Cloud
      Giam.exe
      Giam.exe
    • [Crescita e Miglioramento] Giam

      URL Canale: https://www.youtube.com/channel/UCVIiDO-LjIHEM1UdD8MlowA?sub_confirmation=1
      Iscritti Attuali: 1
      Data apertura: 12/02/2021
      Numero di video: 0
      Target: Ragazzi/e dai 16 ai 30 anni circa
      Budget: 4,99 €
      Difficoltà: Parlare in maniera fluida davanti alla camera e costanza
      Altro: Nessuna esperienza se non tantissime ore di utilizzo di youtube come spettatore. Non ho ancora pubblicato nessun video ma ho provato a registrare qualche breve video prova (molto deludenti).

      postato in Road To 10.000
      Giam.exe
      Giam.exe
    • RE: Salve!

      @marcocarrieri grazie 😊

      postato in Presentati alla Community
      Giam.exe
      Giam.exe
    • RE: Miglioramenti e Suggerimenti

      @giorgiotave Mi sono registrato da poco e volevo segnalare che alcuni elementi non sono stati tradotti in italiano.
      Nella pagina "impostazioni", ad esempio, c'è "When a user leaves your group" e "mobile-menu-side".

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Giam.exe
      Giam.exe
    • Salve!

      Ciao, sono uno studente e ho intenzione di iniziare un progetto su youtube.
      Non ho alcuna esperienze nell'ambito, se non tantissime ore di visualizzazione.😀
      Spero di imparare, conoscere gente e divertirmi.

      spoiler
      postato in Presentati alla Community
      Giam.exe
      Giam.exe