Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ghido
    3. Post
    G

    ghido

    @ghido

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 62
    • Post 193
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 38
    0
    Reputazione
    205
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da ghido

    • RE: Sito multilingua con contenuti generati dagli utenti in diverse lingue

      @Giorgiotave said:

      Bel caso, molto particolare :fumato:

      Le conclusioni a cui siete arrivati le condivido...a questo punto non resta che vedere come reagisce Google 😉

      Ciao Giorgio, grazie per la risposta. Quindi procedo col noindex e vi terrò aggiornati non appena ci sarà qualche risultato interessante (si parla di ottobre per la messa live comunque).

      Grazie a tutti per l'aiuto!

      postato in SEO
      G
      ghido
    • RE: Sito multilingua con contenuti generati dagli utenti in diverse lingue

      Anche se in realtà lì si sta parlando di siti "multi countries" con contenuti nella stessa lingua e tutto l'articolo si riferisce a quello. Quindi ci sarebbe da capire se il canonical è sconsigliato solo in questi casi, oppure in qualsiasi sito multilingua...

      Quindi a questo punto lascio perdere canonical e alternate e torno alla soluzione di Michele? Noindex e via?

      postato in SEO
      G
      ghido
    • RE: Sito multilingua con contenuti generati dagli utenti in diverse lingue

      @vnotarfrancesco said:

      Mai provato ma faccio la tua stessa deduzione, si può usare.

      Ho trovato un articolo sul blog di Google che spiega esattamente come fare nella mia situazione: googlewebmastercentral.blogspot.it/2010/09/unifying-content-under-multilingual.html

      La soluzione è appunto canonical + alternate. Però è un articolo del 2010... sarà ancora valido?

      postato in SEO
      G
      ghido
    • RE: Sito multilingua con contenuti generati dagli utenti in diverse lingue

      @vnotarfrancesco said:

      Se post-in-italiano è proprio lo stesso post id allora devi gestire il problema dei contenuti duplicati in qualche modo perché il rel="alternate" non ti risolve questo problema. Questa mattina non l'avevo interpretato in questo modo ecco perché ho tirato fuori questa annotazione.

      Quindi che utilità ha se uso il rel="alternate" per dire: ehi, guarda che questa è la versione inglese, mentre questa è quella italiana... quando comunque le URL indicate hanno tutte un bel noindex, come suggerito da Michele?

      EDIT:

      Qui però dice:

      While we strongly recommend that you provide unique content for each different group of users, we understand that this may not always be possible. There is generally no need to "hide" the duplicates by disallowing crawling in a robots.txt file or by using a "noindex" robots meta tag. However, if you're providing the same content to the same users on different URLs (for instance, if both example.de/ and example.com/de/ show German language content for users in Germany), you should pick a preferred version and redirect (or use the rel=canonical link element) appropriately.
      support.google.com/webmasters/bin/answer.py?hl=en&answer=182192#3

      Quindi si può usare il canonical insieme all'alternate?!

      postato in SEO
      G
      ghido
    • RE: Sito multilingua con contenuti generati dagli utenti in diverse lingue

      Ok, quindi ricapitolando, utilizzando questo tag io posso avere tranquillamente

      • sito.com/post-in-inglese/ e sito.com/it/post-in-inglese/
      • sito.com/post-in-italiano/ e sito.com/it/post-in-italiano/

      Questo anche se nella stessa pagina ho testi fissi in una lingua e contenuti nell'altra. Quindi Google indicizzerà comunque tutto, sapendo che l'uno è la localizzazione dell'altra e non mi romperà se sono tutti contenuti duplicati.

      E' corretto?

      postato in SEO
      G
      ghido
    • RE: Sito multilingua con contenuti generati dagli utenti in diverse lingue

      Some example scenarios where rel="alternate" hreflang="x" is recommended:

      You translate only the template of your page, such as the navigation and footer, and keep the main content in a single language. This is common on pages that feature user-generated content, like a forum post.
      support.google.com/webmasters/bin/answer.py?hl=en&answer=189077

      E' esattamente il mio caso! Quindi in realtà potrei lasciar perdere il noindex e mettere solo questo tag a tutte le versioni della pagina tradotte??

      postato in SEO
      G
      ghido
    • RE: Sito multilingua con contenuti generati dagli utenti in diverse lingue

      @KikoCorsentino said:

      La soluzione 2 mi pare ok e sinceramente la migliore, anche se non conosco la piattaforma con cui la stai sviluppando.

      Sviluppiamo da zero, quindi abbiamo ampio margine di personalizzazione.

      @vnotarfrancesco said:

      Si ma affiancherei questa funzione ad una lato server che fa la stessa cosa ma in base all'indirizzo ip.

      Un redirect alla versione in lingua in base all'IP non comporta problemi con Google?

      @vnotarfrancesco said:

      1 bis) In alternativa al noindex, dopo aver geotargettizzato le cartelle o la root, potresti usare il rel="alternate" hreflang="x" per non creare confusione a Google.

      Uhm, non lo conosco... E' tipo il canonical, però per il multilingua?

      Grazie 😉

      postato in SEO
      G
      ghido
    • RE: Sito multilingua con contenuti generati dagli utenti in diverse lingue

      Il buon Michele Baldoni mi suggerisce di fare così:

      1. Mettere un index nofollow su tutte quelle pagine che hanno contenuto inglese + lingua /it/ e contenuto italiano + lingua /en/. In questo modo Google vedrà i post in italiano sotto /it/ con testo della pagina completamente in italiano e post in inglese sotto /en/ con testo tutto in inglese.

      2. Suggerisce poi di impostare la versione inglese sotto .com (quindi senza /en/) e l'italiano sotto /it/

      3. Via javascript si può poi intercettare la lingua dell'utente in base all'IP e, se accede alla lingua inglese, mostrargli un messaggio che lo invita ad impostare la lingua in italiano.

      Che ne pensate di questa soluzione? Si rischia di perdere pagine indicizzate o può essere la cosa migliore?

      postato in SEO
      G
      ghido
    • Sito multilingua con contenuti generati dagli utenti in diverse lingue

      Ciao a tutti,

      sto sviluppando un sito in cui l'utente dovrà poter cambiare la lingua globale (quindi label, testi di spiegazione, titoli delle pagine, testi istituzionali). Il problema, però, è che si tratta di un sito dove gli utenti andranno ad inserire contenuti (chiamiamoli "post" per semplicità) in lingue diverse.

      Quindi un utente che visualizza il sito in italiano, potrà andarsi a leggere sia i post con contenuto italiano che quelli con contenuto inglese. Ciò vuol dire che un post potrebbe avere i testi della pagina in italiano, ma il contenuto del post in inglese.

      Se per l'utente va bene così (non abbiamo la possibilità di far inserire un doppio post in due lingue diverse), per Google credo possa dare problemi, in quanto si ritroverebbe ad avere una pagina metà in italiano e metà in inglese.

      Se avessimo:

      • sito.com/it/ in lingua italiana e con solo post italiani
      • sito.com/en/ in lingua inglese e con solo post inglesi

      non ci sarebbero problemi: Google capisce che quelle sotto /it/ sono pagine tutte in italiano e quelle sotto /en/ sono pagine in inglese e quindi le tratta come tali quando qualcuno cerca contenuti.

      Se invece abbiamo che:

      • sito.com/it/ ha i testi fissi in italiano, ma poi i post sono sia in italiano che in altre lingue
      • sito.com/en/ idem come sopra: testi fissi in inglese e post in tutte le lingue

      ecco che sorgono due problemi:

      1. Google non sa più in che lingua sono le pagine: un post con testo di descrizione in inglese si troverebbe in una pagina con il resto del testo in italiano, per esempio

      2. Ci sarebbero contenuti duplicati: la pagina sito.com/it/mio-post/ avrà gli stessi contenuti di sito.com/en/mio-post/ a differenza dei testi fissi che varieranno in base alla lingua.

      Cosa consigliereste per risolvere il problema, tenendo conto che il cliente vuole che l'utente possa vedere tutti i post, indipendentemente da quale lingua abbia impostato?

      postato in SEO
      G
      ghido
    • RE: [Offro Lavoro Retribuito] Sviluppatori Facebook PHP - Milano o Telelavoro

      Ancora in cerca!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      ghido
    • RE: [Offro Lavoro Retribuito] Sviluppatori Facebook PHP - Milano o Telelavoro

      Il team cresce, ma abbiamo ancora bisogno di nuovi sviluppatori! Continuate a mandare i vostri CV.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      ghido
    • RE: [Offro Lavoro Retribuito] Sviluppatori Facebook PHP - Milano o Telelavoro

      Stiamo ancora cercando:

      • sviluppatori PHP con buona esperienza
      • sviluppatori Facebook
      • sviluppatori mobile (iOS e Android)

      Telelavoro o in sede a Milano.

      Scrivi a jobs – AT – bigthink.it

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      ghido
    • RE: [Offro Lavoro Retribuito] Sviluppatori Facebook PHP - Milano o Telelavoro

      Ancora in cerca. Attendiamo le vostre candidature!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      ghido
    • RE: [Offro Lavoro Retribuito] Sviluppatori Facebook PHP - Milano o Telelavoro

      La ricerca continua.

      Accettiamo anche candidature di sviluppatori PHP esperti, ma con poche conoscenze sulle applicazioni Facebook. In quel caso, il candidato apprenderà le nozioni mano a mano, affiancato da un programmatore più esperto.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      ghido
    • RE: [Offro Lavoro Retribuito] Sviluppatori Facebook PHP - Milano o Telelavoro

      Stiamo ancora cercando sviluppatori Facebook PHP di Milano per lavorare in sede part time o full time.
      Preferibilmente con partita IVA.

      Scrivi a jobs – AT – bigthink.it, allegando il tuo Curriculum Vitae ed un elenco dei lavori fatti.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      ghido
    • [Offro Lavoro Retribuito] Sviluppatori Facebook PHP - Milano o Telelavoro

      Cerco sviluppatori Facebook PHP per la mia società, BigThink.it Srl.

      Tipo di committente: azienda con p.IVA
      Nome del referente/del committente: Daniele Ghidoli
      Luogo di lavoro: in sede a Milano
      Tipo di contratto: part time o full time, contratto progetto ed eventuale assunzione

      Valutiamo anche telelavoro, ma in questo caso è richiesta partita IVA.

      Requisiti richiesti:

      • Affidabile e veloce: puntuale nella consegna, facilmente reperibile e disponibile.
      • Sviluppo di Applicazioni Facebook (App Canvas, App Tab, Facebook Connect)
      • Linguaggi di programmazione: PHP, Javascript / AJAX (jQuery), (X)HTML e CSS, MySQL
      • Stile di programmazione: codice pulito, Object Oriented (anche con Framework), MVC o almeno template oriented
      • Conoscenza delle PHP SDK, JS SDK e Graph API di Facebook
      • Sempre aggiornato su tutti i nuovi sviluppi di Facebook.
      • Utilizzo di sistemi di Versioning come CVS, SVN o GIT.

      Requisiti preferibili, ma non necessari:

      • Conoscenza di WordPress (Realizzazione temi, Sviluppo Plugin, Conoscenza di Magento)
      • Sviluppo in ASP / ASP.NET
      • Sviluppo Mobile (iPhone, iPad, Android...)

      Attenzione: è richiesta una certa esperienza e portfolio. Non verranno prese in considerazione candidature prive di portfolio o di programmatori Facebook novizi.

      Scrivi a jobs ? AT ? bigthink.it, allegando il tuo Curriculum Vitae ed un elenco dei lavori fatti.

      Grazie.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      ghido
    • RE: [Vendo] Dominio PR 7

      @boedus said:

      Tra l'altro a quell'indirizzo è di nuovo attivo il sito dell'onu, quindi non credo proprio che il sito sia stato venduto...

      Il sito è stato venduto e l'acquirente, per non lasciarlo senza contenuti, ha ripreso dalla cache il vecchio sito :wink3:

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      ghido
    • RE: [Vendo] Dominio PR 7

      Dominio venduto!! Potete chiudere, grazie.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      ghido
    • [Vendo] Dominio PR 7

      Ho scoperto per caso che il dominio onuonline.it è scaduto e sono corso a registrarlo.

      IL DOMINIO HA PR 7!!!

      Guardando la cache di Google si può notare che le vecchie pagine esistevano e che quindi non faceva un redirect ad un altro sito. Da ciò credo si possa dedurne che il PR non è fake.

      D'altra parte ha ancora vari backlink:

      BackLink Google: 312
      BackLink Yahoo: 141

      Tra l'altro è linkato da siti con un PR molto alto.

      Prezzo: 100 euro
      Pagamento: PayPal. Postepay, bonifico

      Push gratuito su Gidinet.

      Contattatemi pure per messaggio privato.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      ghido
    • RE: [Asta] Dominio Veline.org

      Riapro l'asta.

      Base d'asta: 10 euro
      Compralo subito: 20 euro.
      Scadenza: **7 febbraio **ore 23.59.
      Rialzo minimo: 5 euro

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      ghido