Grazie mille Salvatore79. Credo che bisognerà fare tutto da capo in effetti... Altrimenti mi sorgeranno sempre problemi in futuro. Del resto io gestisco la società, non la progettazione del sito. Ad ognuno il proprio compito... Ma vista l'esperienza (negativa) saprò come gestire meglio la realizzazione del prossimo sito! Grazie ragazzi!
genn
@genn
Post creati da genn
-
RE: WP varianti: Scommetto che questa è tosta per tutti! :D
-
RE: WP varianti: Scommetto che questa è tosta per tutti! :D
@Van Basten said:
Ciao Genn,
l'unica roba che mi viene in mente è di suggerirti di usare dei campi personalizzati con dei controlli nel codice (meglio se in ajax), ma non so se sia applicabile al tuo caso.Grazie per il tuo contributo. Ci vorrebbe comunque la mano di un esperto o qualcuno che sappia metterci mano in funzione delle mie esigenze. Stiamo valutando di fare il sito da capo tenendo bene in considerazione le nostre esigenze. In pratica il web master ha adattato un tema alle mie esigenze ma è stata una forzatura che con il tempo ci sta creando problemi. Grazie ancora per la tua risposta!
Gennaro -
WP varianti: Scommetto che questa è tosta per tutti! :D
Salve, gestisco un sito stile operatore turistico.
Il sito è un tema oxygen personalizzato e l'ecommerce utilizzato è woocommerce ed è improntato in questo modo: c'è una struttura ricettiva madre (grouped product) che possiede una proposta di pacchetto turistico (simple product) che va abbinato al grouped attraverso "articoli collegati". Diciamo che sono state fatte delle personalizzazioni in css per sistemare il prodotto semplice come volevamo.Il problema adesso è che ho bisogno di più varianti di un simple product ma le variabili non prendono lo stesso comportamento del prodotto semplice rispetto al grouped.
Mi spiego meglio con un esempio:
- Agriturismo x (grouped product)
- 7 notti (simple product e tramite "articoli collegati" inserisco questo prodotto semplice nel gruppo "agriturismo x")
- ora avrei bisogno delle varianti delle 7 notti: ad esempio "alta stagione e bassa stagione". Ma qui nasce il problema poiché ogni variante non si collega né al grouped né al simple product, ma, ogni variante si comporta come un simple product a parte.
So che di sicuro c'è bisogno di lavorare sul css ma non ho idea di come si fa.
Chi mi saprà rispondere avrà un buono sconto sulla vacanzaGrazie per l'attenzione