Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. geek
    3. Post
    G

    geek

    @geek

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 63
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Cagliari Età 48
    0
    Reputazione
    65
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da geek

    • RE: RewriteRule .htaccess

      Per /xxx/ per fare il rewrite a /index.php?c=xxx hai bisogno del seguente:

      RewriteEngine On
      RewriteRule ^(.*)/$ index.php?c=$1 [L,QSA]
      

      Se l'utente naviga a mydomain.com/help/ il server mostrerà mydomain.com/index.php?c=help

      Qui sotto qualcosa di simile per la variabile p, nota come questa regola è prima dell'ultima regola in modo che sia controllata prima.

      RewriteEngine On
      RewriteRule ^(.*)/(.*)/$ index.php?c=$1&p=$2 [L,QSA]
      RewriteRule ^(.*)/$ index.php?c=$1 [L,QSA]
      
      

      Per la cartella dashboard bisogna che metta la regola sopra queste regole, in modo che di nuovo sia controllata prima ad esempio:

      RewriteEngine On
      RewriteRule ^dashboard/(.*)/$ dashboard.php?c=$1&p=$2 [L,QSA]
      RewriteRule ^dashboard/$ dashboard.php?c=$1&p=$2 [L,QSA]
      RewriteRule ^(.*)/(.*)/$ index.php?c=$1&p=$2 [L,QSA]
      RewriteRule ^(.*)/$ index.php?c=$1 [L,QSA]
      
      

      L'esempio home.php che dai non è possibile in quanto corrisponde alla versione index.php, ma puoi fare come segue:

      RewriteEngine On
      RewriteRule ^home/(.*)/(.*)/$ home.php?c=$1&p=$2 [L,QSA]
      RewriteRule ^home/(.*)/$ home.php?c=$1 [L,QSA]
      RewriteRule ^dashboard/(.*)/(.*)/$ dashboard.php?c=$1&p=$2 [L,QSA]
      RewriteRule ^dashboard/(.*)/$ dashboard.php?c=$1 [L,QSA]
      RewriteRule ^(.*)/(.*)/$ index.php?c=$1&p=$2 [L,QSA]
      RewriteRule ^(.*)/$ index.php?c=$1 [L,QSA]
      
      postato in SEO
      G
      geek
    • RE: consiglio nome dominio

      @dimidrol said:

      Sicuramente non dovresti andare per un dominio cosi lungo tipo "Casavacanzasalentopincopallino"

      Sono d'accordo. Più e' lungo il dominio e più facile che si facciano errori digitandolo sui browser. Se e' disponibile e' meglio sempre scegliere il .com. Inoltre se guardiamo dal punto di vista del SEO avere un nome che richiama il servizio non e' più così importante e non ha un grandissimo effetto nei motori di ricerca.

      postato in SEO
      G
      geek
    • RE: Come posso vedere il posizionamento all'estero?

      Utilizzando Chrome, apri una finestra in incognito in modo che Google non ti riconosca dal tuo login o cookies.

      Visita il sito specifico per la nazione in questione di Google ad esempio Google .de per la Germania.

      Questo eviterà che i risultati vengano inquinati da fattori relativi al browser, anche se il tuo IP darà la tua ubicazione e quindi questo potrebbe distorcere i risultati.

      Quindi la sola opzione è utilizzare un server proxy per visionare la pagina. Puoi provare con uno dei supplementi proxy di Google Chrome ma stai attento agli imbrogli.

      postato in SEO
      G
      geek
    • RE: Spostamento sito ad altro server

      Normalmente è abbastanza facile la procedura di aggiornamento di un sito web all'ultima versione di php. Se è un cms Open Source tipo Joomla, basta aggiornare all'ultima versione ed è sempre meglio farlo in ogni caso, perchè questo tipo di cms sono presi di mira dagli hacker.

      postato in Hosting e Cloud
      G
      geek
    • RE: Problema indiciazzione url con https

      PHP
      Se hai un header comune in un file PHP, aggiungi il seguente codice tra le tag <head> </head>:

      <?php
      $_SERVER['HTTPS'] = ($_SERVER['HTTPS'] ? $_SERVER['HTTPS'] :"");
      if ($_SERVER['HTTPS'] != "") {
      <meta name="robots" content="noindex, nofollow" />};
      ?>

      ASP
      come sopra, con i file ASP aggiungi tra le tag HTML <head> </head>
      <%
      If (Request.ServerVariables("HTTPS") = "on") Then
      response.Write("<meta name='robots' content='noindex, nofollow'>")
      else
      response.Write("<meta name='robots' content='index, follow'>")
      end if
      %>

      .htaccess
      Nota questo funziona solo con i server Apache. Dando per assunto che hai già un file robots.txt file, creane un secondo, dandogli un diverso nome, robots_https.txt per esempio. In questo nuovo file robots_https.txt digita quanto segue:

      User-agent: *
      Disallow: /
      Upload this file to the root of the site.
      In the .htaccess file add these three lines
      RewriteEngine on
      Options +FollowSymlinks
      RewriteCond %{SERVER_PORT} ^443$
      RewriteRule ^robots.txt$ robots_https.txt

      Questo dirà ai crawlers dei motori di ricerca che se la pagina in cui si trovano è una pagina sicura https, di seguire il file robots_https.txt file che non permette ai crawler di accedere a nessuna delle pagine sicure attraverso la linea Disallow: / nel file.

      postato in SEO
      G
      geek
    • RE: passare a un Server italiano quanto incide nel posizionamento?

      Google tiene conto della velocità di caricamento della pagina del sito web nel suo algoritmo, ma non ha un grosso peso, quindi spostando il sito web da un server in USA ad un server in Europa non necessariamente in Italia, ha un leggerissimo vantaggio.

      Quello che ha più peso nel posizionamento sono gli inbound link da siti web Italiani, che il sito web sia scritto in Italiano e la qualità e quantità dei contenuti.

      postato in SEO
      G
      geek
    • RE: consiglio nome dominio

      I tuoi clienti sono prevalentemente Italiani? Potresti tenere in considerazione anche il mercato estero, se nel dominio inserici delle parole in Inglese tipo Holiday Home anche all'estero capiscono istantaneamente di cosa tratta il sito.

      postato in SEO
      G
      geek
    • RE: Metatag uguale per tutte le pagine

      Sei penalizzato nel senso che non stai sfruttando i potenziali che ti offre il SEO, i metatag dovrebbero riflettere il contenuto della pagina del sito web, in questo modo tutte le tue pagine avranno lo stesso titolo nell'indicizzazione.

      postato in SEO
      G
      geek
    • RE: Wordpress offline

      Ci sono strumenti come HTTrack Website Copier che ti permettono di trasformare il tuo sito web in una copia statica che poi puoi trasferire in un DVD.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      geek
    • RE: Come incidono su Google le query automatiche inviate tramite software

      Io credo che molto probabilmente sia dannosa per il tuo sito web, perche' Google ha l'impressione che tu stia faccendo qualcosa per utilizzare il loro sistema non nel modo appropriato stai cercando in pratica di "game the system".

      postato in SEO
      G
      geek
    • RE: Consiglio sito web diviso in due parti.

      E' facile utilizzi CSS. Do' per assunto che l'url e' diverso a seconda che sia la parte maschile o femminile ad esempio url/calcio_femminile url/calcio_maschile, quindi il codice del sito web deve leggere se si tratta dell'url/calcio_maschile o femminile e a seconda che sia l'uno o l'altro carica CSS con i diversi colori e menu di navigazione.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      G
      geek
    • RE: Ho IP ma non riesco accedere al dominio

      Se hai acquistato un hosting da un fornitore di hosting professionale tipico, non dovresti modificare i dns all'interno del pannello Plesk, i dns normalmente vengono configurati correttamente di default. Credo che tu debba invece configurare i name servers dal pannello di controllo del registar del tuo dominio, in modo che corrispondano ai name servers del tuo fornitore di hosting.

      In ogni caso dovrebbe essere il tuo fornitore di hosting a darti supporto su questi aspetti e ad aiutarti a risolvere il problema. Se non ti danno supporto ti consiglio di cambiare hosting.

      postato in Hosting e Cloud
      G
      geek
    • RE: Quanto impiega GOOGLE per recepire un miglioramento SEO che porta la scalata SERP?

      La velocità con cui Google percepisce i miglioramenti credo dipenda dalla frequenza con cui un sito viene aggiornato. Se in passato è stato aggiornato con una frequenza settimanale, Google tornerà ogni settimana ad aggiornare le sue indicizzazioni.

      postato in SEO
      G
      geek
    • RE: Trasferire un wordpress da un www2. ad un www.

      Aggiungi queste due linee al tuo wp-config.php, dove "example.com" e' la corretta ubicazioni del tuo sito web.
      [HTML]define('WP_HOME','http :// example. com');define('WP_SITEURL',' http : // example .com');[/HTML]

      Guarda questo tutorial http : // codex .wordpress.org / Changing_The_Site_URL

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      geek
    • RE: Problemi trasferimento sito da locale a web. Qualcuno ha esperienza con Register.it?

      Hai chiesto al loro supporto cosa è che sbagli?
      Nella fase di migrazione è frequente che si abbia bisogno di qualche spiegazione da parte della assistenza del fornitore di hosting, su come configurare le cose, essendo per te un sistema nuovo.

      Prova a guardare il file config di wordpress, forse basta cambiare il dominio lì.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      geek
    • RE: Trasferire un wordpress da un www2. ad un www.

      @Space_Monkey said:

      Ho letto che ci sono dei plugin che potrebbero farlo, ma vorrei evitare di appesantire ulteriormente il sito con l'installazione di troppi plugin.
      ; )

      Ma il plugin credo che lo utilizzi solo per effettuare il cambio di indirizzo, una sola volta e quindi non appesantisce il sito.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      geek
    • RE: Trasferire sito fatto con joomla 2.5 a joomla 3.1.1.

      Se vai su Google e fai una ricerca per:

      " Joomla 3 FAQ"

      trovi le FAQ che ti dicono come fare, ci sono due estensioni che rendono il processo semplice: jUpgrade and SP Upgrade.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      geek
    • RE: Wordpress Vs Joomla per un sito Aziendale di media/grandi dimensioni

      @Van Basten said:

      Ti sconsiglio Supercache perchè se il tuo sito necessita di alcuni componenti o personalizzazioni varie, Supercache spesso va in conflitto crendo problemi non indifferenti.

      Ci sono tanti tipi di caching mods e quindi bisogna scegliere il tipo di caching mod che va meglio con le componenti da te scelte.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      geek
    • RE: Spazio Web e Database MySQL: Differenze

      @Milistorian said:

      differenza tra spazio web e dimensione del database MySQL. Nel senso che, se i contenuti del sito sono conservati sullo spazio web, a cosa serve lo spazio per il database?

      Concordo sul fatto che lo spazio venga allocato in diversi modi dai diversi fornitori di hosting per esigenze commerciali, e quindi anche questo aspetto dello spazio per i database serve per valutare l'offerta.

      Ad esempio, nel nostro caso non c'è distinzione tra spazio web e spazio database MySQL, puoi utilizzare lo spazio del piano di hosting a seconda delle tue esigenze, se non hai bisogno del database MySQL puoi utilizzare tutto lo spazio del piano per il sito web e viceversa. MySQL è compreso nel prezzo del piano.

      Se invece hai necessità di un database come Microsoft SQL Server, non è compreso nel piano, noi lo vendiamo come supplemento in quanto è un optional e lo spazio dipende dal numero di supplementi acquistati. Quindi in questo caso avrai lo spazio che hai acquistato col piano e in aggiunta lo spazio del database MS SQL Server acquistato come supplemento.

      postato in Hosting e Cloud
      G
      geek
    • RE: Posizionamento sito multilingua

      @J.Lankart said:

      Ciao!

      1. c'è un reale vantaggio per il posizionamento (a parte il fattore estetico per una marca di avere i domini nelle varie lingue ) se registro per ogni lingua il dominio esatto .de .es .fr etc?

      Molte delle estensioni relative a diverse nazionalità .de, .fr, .es non possono essere acquistate a meno che tu non risieda in quella nazione. Se sono in Italia non posso acquistare un dominio in Francia e viceversa, ci sono paesi che lo permettono però, come ad esempio la Gran Bretagna.

      Dal punto di vista del SEO pero' sarebbe ideale avere un sito per ogni lingua con un proprio dominio con estensione della nazione del mercato obiettivo (non importa avere i nomi nelle varie lingue), l'importante è il dominio con l'estensione .de, .es, .fr e un sito web dedicato nella rispettiva lingua.

      Comunque puoi essere presente nei diversi SERP di Google come ti hanno spiegato prima con un dominio .com. Per capire dove la pagina deve essere listata, Google utilizzerà la localizzazione dei link in entrata al sito come indicatore, (così un link da un sito italiano darà un indicazione sulla localizzazione del sito di destinazione, se anche questo sito è in italiano), oltre che la lingua del sito e ogni lang = tags nell'html tag o inline tags. Nella maggior parte dei casi la semplice lingua sarà sufficiente.
      Noi abbiamo un sito multilingue su un. com e siamo indicizzati sulle SERP di Google .com .it, .co.uk e .es

      postato in SEO
      G
      geek