Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. garage7heaven
    3. Post
    G

    garage7heaven

    @garage7heaven

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 55
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da garage7heaven

    • Garage 7 Heaven ringrazia il Team Loncin Racing

      E? stata una giornata ricca di soddisfazioni per noi e per il Team Locin Racing nel Mondiale di Motociclismo classe 125 cc.
      Si sperava molto nella gara di casa del pilota giapponese Koyama e lui non ci ha deluso ottenendo un ottimo 12° posto e soprattutto i primi 4 punti. Questo risultato rappresenta il miglior di sempre per questo giovane Team!
      Per Loncin Racing si tratta quindi di un grosso obiettivo raggiunto già alla seconda gara del mondiale e per Garage 7 Heaven è la conferma della ottima scelta di affiancare questo Team. Pertanto vogliamo ringraziare pubblicamente tutti i componenti, partendo dai piloti Koyama e Masbou, dal Team Manager Casadei, al Capo Tecnico Altabella e al resto del Team di cui fanno parte i meccanici Hernandez-Ruiz, Bouvier, Battaglia, Poletti, Levanti, Rambelli, il Capo Elettronico Verrascina, la PR Lazzarin.
      Domenica la pioggia nel warm up prima e il sole spuntato subito dopo hanno reso la scelta del giusto set-up da adottare difficile da ponderare, perchè incerti sulla svolta metereologica. Il sole infatti ha rapidamente cominciato ad asciugare le pista, ad eccezione però di alcuni tratti rimasti bagnati.

      Leggi la cronaca completa e le interviste della gara su
      www.garage7heaven.com
      http://www.garage7heaven.com/index.php?option=com_content&task=view&id=153&Itemid=83

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      garage7heaven
    • Mamo dagli USA a Garage 7 Heaven.

      Garage 7 Heaven si dà all?arte e lo fa rimanendo però in tema di motori.
      Saranno commercializzate, attraverso il sito www.garage7heaven.com, le opere in serie limitata dell?artista MaMo, un artista che ha iniziato ad esporre solo ultimamente.
      Nato in Italia nel 1970, segue un percorso formativo atipico, esplorando per gran parte della sua vita varie forme d?arte o pseudo tali. Inizia fin da piccolo a disegnare veicoli e vari mezzi meccanici. Il disegno a mano libera arricchito di un leggero chiaro scuro lo affascina come mezzo di sperimentazione veloce. Da qui al fumetto il passo è breve e approfondisce questa forma d?espressione fino al 1997 circa in contrapposizione ad opere realizzate con aerografo e acrilico. E? con questa tecnica che per la prima volta sperimenta il realismo o meglio l?iper-realismo, ispirandosi apertamente alla corrente americana degli anni 60/70. Le immagini riflesse di Richard Estes, i bar e i pic-up americani di Ralph Goings e le opere in genere di Chuck Close sono un importante riferimento.
      A questo punto la via è tracciata ed inizia uno studio a ritroso verso le fonti del realismo, Edgar Degas, tra i fondatori dell?impressionismo, ma realista come amava autodefinirsi e soprattutto Edward Hopper, vero punto di riferimento per MaMo.
      Gli studi più importanti per MaMo avvengono, come per Goings, al California College of Arts and Crafts** di **Oakland, dove inizia ad interessarsi a soggetti tipicamente americani, moto, hot roads e bolidi che sfrecciano in spiaggie o deserti desolati. MaMo però sente che manca qualcosa al suo modo di ricreare se stesso nelle sue opere. Manca qualcosa che riesca a rappresentare realmente la sua natura, divisa tra razionale e irrazionale, tra meccanico ed umano. E? qui che la lezione surrealista dei grandi come Magritte o Dalì esce allo scoperto e dipana la matassa espressiva.
      Niente di realmente difficile o intrigato, ma piccoli particolari che ad una seconda lettura dell?opera rendono il tutto piacevolmente diverso.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      garage7heaven
    • Mamo dagli USA a Garage 7 Heaven.

      Garage 7 Heaven si dà all?arte e lo fa rimanendo però in tema di motori.
      Saranno commercializzate, attraverso il sito www.garage7heaven.com, le opere in serie limitata dell?artista MaMo, un artista che ha iniziato ad esporre solo ultimamente.
      Nato in Italia nel 1970, segue un percorso formativo atipico, esplorando per gran parte della sua vita varie forme d?arte o pseudo tali. Inizia fin da piccolo a disegnare e dimostra una grande predisposizione per i veicoli e vari mezzi meccanici. Il disegno a mano libera arricchito di un leggero chiaro scuro lo affascina come mezzo di sperimentazione veloce. Da qui al fumetto il passo è breve e approfondisce questa forma d?espressione fino al 1997 circa in contrapposizione ad opere realizzate con aerografo e acrilico.
      E? con questa tecnica che per la prima volta sperimenta il realismo o meglio l?iper-realismo, ispirandosi apertamente alla corrente americana degli anni 60/70. Le immagini riflesse di Richard Estes, i bar e i pic-up americani di Ralph Goings e le opere in genere di Chuck Close sono un importante riferimento.
      A questo punto la via è tracciata ed inizia uno studio a ritroso verso le fonti del realismo, Edgar Degas, tra i fondatori dell?impressionismo, ma realista come amava autodefinirsi e soprattutto Edward Hopper, vero punto di riferimento per MaMo.
      Gli studi più importanti per MaMo avvengono, come per Goings, al California College of Arts and Crafts** di **Oakland, dove inizia ad interessarsi a soggetti tipicamente americani, moto, hot roads e bolidi che sfrecciano in spiaggie o deserti desolati. MaMo però sente che manca qualcosa al suo modo di ricreare se stesso nelle sue opere. Manca qualcosa che riesca a rappresentare realmente la sua natura, divisa tra razionale e irrazionale, tra meccanico ed umano. E? qui che la lezione surrealista dei grandi come Magritte o Dalì esce allo scoperto e dipana la matassa espressiva.
      Niente di realmente difficile o intrigato, ma piccoli particolari che ad una seconda lettura dell?opera rendono il tutto piacevolmente diverso.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      garage7heaven
    • Il pilota Alessandro Tonucci con Garage 7 Heaven.

      La giovane promessa del motociclismo italiano è pronto per il Campionato Italiano Velocità GP125 e collaborerà con Garage 7 Heaven.

      Nella splendida cornice dell?Autodromo di Monza è stato presentato il C.I.V. 2009, il Campionato Italiano Velocità di Motociclismo.
      In questa occasione era presente per i test precampionato il pesarese di Mombaroccio Alessandro Tonucci. Quest?anno Ale disputerà il campionato GP125 in sella all?Aprilia ufficiale del Junior GP Racing Dream, debuttando il 19 Aprile a Misano. Ci sono grosse aspettative da parte della dirigenza Aprilia su questo giovane nato il 23 Aprile del 1993, che ha figurato ottimamente l?anno scorso nel Trofeo Aprilia Junior GP, dopo aver corso nel 2005 e 2006 nel campionato italiano minimoto.

      Sentiamo direttamente da Ale come sono andati i test di Monza:
      ?E? stato un test molto positivo, abbiamo sistemato la ciclistica al 100% che era l?aspetto che ci aveva dato più problemi durante i test precedenti, adesso ci concentreremo anche sul motore dove però non abbiamo particolari problemi. Era la prima volta che giravo su questa pista, miglioravo progressivamente ed il mio feeling con la moto aumentava giro dopo giro. Ho lavorato molto sul ritmo gara, ho preferito non correre rischi inutili visto il poco grip per l?asfalto freddo?.
      Tonucci ha poi confermato la sua collaborazione con Garage 7 Heaven, marchio che vestirà durante il tempo libero, soprattutto durante le sue ?apparizioni? come DJ!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      garage7heaven
    • Garage 7 Heaven inaugura il negozio on-line.

      E' finalmente attivo il negozio di accessori e abbigliamento per motociclisti e amanti dei motori su garage7heaven.com.
      Dopo anni di progettazione e realizzazione per le marche di moto più importanti, come MV Agusta, Ducati, Cagiva, Husqvarna, Malaguti, Benelli, Yamaha, Suzuki tra le altre, sono ora disponibili vari articoli originali Garage 7 Heaven, per elaborare le proprie moto e scooter. Inoltre l'esperienza maturata nel Motomondiale con Team Ufficiali come Italjet Racing Team, Malaguti Reparto Corse e Loncin Racing Team ha portato a conoscenze specifiche nella realizzazione di caschi personalizzati e nella progettazione di abbigliamento racing.
      Per l'occasione Garage 7 Heaven vuole festeggiare con un concorso riservato a tutti quanti si iscriveranno alla newsletter del sito. In più buoni sconto per tutti!!
      Per maggiori informazioni sul concorso vieni a trovarci su www.garage7heaven.com
      Se sei un concessionario, un negozio di accessori moto o anche un motoclub, scrivici, abbiamo sconti speciali per te!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      garage7heaven
    • Loncin Team con Garage7Heaven anche nel 2009

      Garage 7 Heaven](http://www.garage7heaven.com/) ha appena confermato il supporto tecnico al Loncin Team per il Campionato del Mondo di Motociclismo 2009 classe GP125.
      L?ottima collaborazione intercorsa nel campionato scorso ed i buoni risultati del Team hanno portato alla riconferma del binomio.
      Per l?occasione abbiamo intervistato in esclusiva il Team Manager Loncin Nicola Casadei, Il Responsabile Tecnico in pista Tiziano Altabella ed il pilota Alexis Masbou.
      Più che un?intervista,una piacevole chiacchierata sulla stagione appena terminata e sui programmi futuri.

      Partiamo col Team Manager Casadei.
      -Come è stata la stagione 2008?
      Il 2008 è stata la stagione d?esordio del Loncin Team, una stagione partita in ritardo per vari motivi, difficilissima per i problemi di prestazioni e affidabilità del motore. Strada facendo, grazie alle qualità dei piloti e del team che hanno lavorato molto bene, le cose sono migliorate ed abbiamo recuperato terreno, riuscendo a centrare a fine stagione l?obiettivo prefissato.

      • A questo punto cosa ti aspetti dal 2009?
        Quest?anno gli obiettivi sono chiaramente differenti,sicuramente più ambiziosi. Abbiamo un nuovo pilota, il giapponese Koyama, ed abbiamo confermato Masbou.
        Le maggiori aspettative sono affidate inoltre al motore completamente nuovo. Gli obiettivi sono, quindi, essere costantemente tra i primi dieci piloti della classifica ed essendoci un altro team cinese, MAXTRA, batterli ad ogni gara.

      • Scendendo nel dettaglio, quali sono le novità tecniche per il 2009?
        La novità più importante è come già anticipato il motore a valvola rotante. E? prodotto e sviluppato dall?Engines Engineering (azienda che gestisce anche il Loncin Team N.d.A.) in collaborazione con Andrea Degli Esposti. Ci tengo a sottolineare che non è una copia dell?Aprilia RSA, perché è tutto differente a cominciare dal sistema di trazione del disco rotante posteriore.
        Abbiamo anche delle modifiche importanti nel telaio e soprattutto una nuova carena, con aerodinamica modificata per dare maggiore copertura al pilota.

      -Torniamo un attimo a parlare dei piloti?.
      Koyama lo conosciamo già perché corse con noi nel 2006 quando eravamo Malaguti Reparto Corse. Puntiamo molto su di lui, perché è un pilota molto veloce, ma va messo nelle condizioni giuste per esprimersi. Avremo bisogno però da parte sua del massimo impegno.
      **Masbou è reduce da una buona stagione che ci ha soddisfatti. E? un buon collaudatore e ci può dare sicuramente una mano nello sviluppo del nuovo motore e in più può puntare a buoni risultati. Per fare questo dovrà migliorare nella costanza di rendimento. **

      Passiamo al Responsabile Tecnico Altabella
      -Anche per te, quali sono le aspettative per il 2009..
      Sicuramente partiamo col vantaggio rispetto al 2008, di avere una squadra amalgamata e di conoscere già i setting delle piste. Un altro vantaggio è l?ottimo feeling coi piloti e tutta la squadra che è molto motivata.
      Il motore, che era il punto debole del 2008, è tutto nuovo e mi rende abbastanza ottimista e soprattutto siamo più avanti nello sviluppo rispetto all?anno scorso.
      Aspettiamo tutti con ansia i primi test per avere più informazioni riguardo il motore.

      Ora un po? di domande al pilota Masbou
      -All?inizio della stagione 2008, le prestazioni della moto non erano buone. Questo ti ha in qualche modo influenzato negativamente?
      No assolutamente! Non ha cambiato il mio modo di lavorare e la confidenza con la moto è sempre stata al massimo per tutta la stagione, anche perché sapevo dall?inizio che sarebbe stata dura per me e per il team. Dirò di più, è molto comune avere problemi con moto completamente nuove, così ho sempre spinto per migliorare e conquistare punti ad ogni gara.

      -A Le Mans hai portato il Loncin Team a conquistare il primo punto per un team cinese nella MotoGP. Com?è stato?
      Devo confessare che è stato molto bello, perché avevamo lavorato a tempo pieno fin dai test di Febbraio. Così, quando sono passato sotto alla bandiera, ero felicissimo per me e per il team.

      -Nella seconda parte della stagione, a Brno, il team ha iniziato ad usare la moto nuova e immediatamente in Giappone e Spagna avete avuto buoni risultati. Comparandola con la moto della prima parte di stagione quali sono stati i progressi?
      Sicuramente avevo dei problemi con l?anteriore e non potevo entrare in curva abbastanza velocemente. A Brno, testando la moto nuova, abbiamo notato la differenza tra i due telai. Così adottando le nuove specifiche, mi sono istintivamente sentito meglio e questo mi ha dato l?opportunità di ottenere punti nelle ultime gare.

      -Possiamo dire che dietro allo sviluppo della moto c?è stata anche una crescita di tutto il team?
      Sicuramente, penso che questo sia il lavoro di squadra. Considero le buone prestazioni della moto dovute al lavoro del mio team. Dopo varie corse abbiamo capito come lavorare assieme nel modo giusto per ottenere obiettivi.

      -L?anno scorso correvi con l?Honda e quest?anno con la Loncin avete battuto l?Honda nella classifica costruttori. Quali sono le differenze tra le due moto?
      L?Honda ha ancora un buon motore comparato con il nostro, ma noi abbiamo un eccellente telaio che ci ha permesso di batterli!

        1. Cosa ti aspetti per il team e per te stesso?
          Partiremo in inverno a lavorare duro per essere al massimo delle condizioni al via del campionato. Il nostro obiettivo è essere regolarmente nei top10 e se possibile nei top5? Stiamo lavorando veramente molto per questo!

      Non resta che aspettare i primi test e la prima gara, per vedere in azione il Loncin Team. Sicuramente Garage 7 Heaven non si farà mancare l?occasione di essere presente al loro fianco?anche perché l?Hospitality Loncin, gestita dall?impareggiabile Jean D?Addario, è il posto migliore del Paddock dove mangiare e farsi due risate tra amici!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      garage7heaven
    • Garage 7 Heaven con Volley Massa

      Continua la collaborazione vincente nel mondo del volley femminile.

      Il nome Garage 7 Heaven è sempre stato legato al mondo dei motori, ma già da un paio di anni ha rivolto la propria attenzione al volley femminile.
      Prosegue, infatti, in maniera vincente la collaborazione con il Volley Massalombarda di serie ?C? femminile. Garage 7 Heaven si è incaricata di portare avanti la parte più ?difficile e noiosa? della gestione della squadra: vestire le ragazze...
      Come si diceva un lavoro ?duro e difficile?, ma qualcuno doveva farlo. Si è cercato, quindi, di rivoluzionare un pò lo stile delle divise portando una ventata di vintage psichedelico anni 70, ottenendo di attirare maggiormente l'attenzione verso gli sponsor della squadra e di...confondere arbitri e avversarie!.
      Le divise sono state realizzate dalla Errea, una delle società al vertice della produzione sportiva.
      La squadra è molto forte ed evidentemente le divise portano fortuna, infatti il campionato delle ragazze è iniziato alla grande con quattro vittorie all'attivo, l'ultima delle quali ottenuta in casa contro i Vigili Ravenna con un secco e convincente 3-0.

      Non ci resta che invitarvi ad assistere alle partite e a tifare, assieme a Garage 7 Heaven, le ragazze del Volley Massalombarda!!!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      garage7heaven
    • Garage 7 Heaven in team con Loncin Racing

      La Stagione MotoGP 2008 è appena terminata e Garage 7 Heaven ha visto l'esordio come sponsor tecnico del Team Loncin nella categoria 125 cc. L'esperienza è stata sicuramente positiva e l'ultimo Gran Premio a Valencia ha regalato le ultime emozioni . Infatti il Team Loncin, con Alexis Masbou, ha fatto una gran bella gara e ha concluso l?ultimo weekend con un 14° posto. Siamo molto orgogliosi di questo risultato raggiunto in extremis, in una stagione d?esordio non certo facile. Con questo risultato la squadra ha guadagnato altri due punti in classifica costruttori, passando davanti alla casa produttrice Honda. E? una grossa soddisfazione per la Loncin che ha già tanti progetti per il prossimo anno e lo dimostrano l?acquisto del nuovo motore del tecnico italiano Degli Esposti e l?entrata nella società dell?importante compagnia indiana Mahindra.
      Alexis Masbou #5 ( 14° - 41?36.055 😞 ? Oggi sono riuscito a fare una bella gara, grazie al duro lavoro degli scorsi giorni e soprattutto alle giuste regolazioni trovate questa mattina nel Warm-Up. Abbiamo trovato dei pneumatici adatti alla pista che mi hanno permesso di migliorare il mio tempo. Siamo tutti molto contenti di essere riusciti a fare altri due punti e di aver dimostrato di essere in grado di competere con altri importanti costruttori?.
      Jules Cluzel #16 ( 19° - 41?41.261 😞 ? La soluzione del telaio che abbiamo usato in gara non era male. Anche il mio feeling con la moto oggi era buono. Ho avuto però dei problemi di accelerazione al motore che mi hanno penalizzato. Sono comunque contento per i due punti guadagnati dalla squadra!?
      Il binomio Garage 7 Heaven / Loncin Racing Team ha portato ad entrambi nuove esperienze e competenze accresciute. Garage 7 Heaven si è presentata con il suo bagaglio tecnico in campo di Design Grafico e adesivazione, fornendo al Team un supporto altamente qualificato, garantendo una perfetta resa estetica e tecnica alle moto, all'hospitality, all'officina, all'interno dei box. Da parte sua il Team Loncin, gestito dalla bolognese Engines Engineering, ha messo a disposizione l'opportunità di verificare e sperimentare nuovi materiali, adatti ad un uso estremo come quello delle competizioni motociclistiche. Pertanto Garage 7 Heaven vuole ringraziare tutto il Team Loncin per i risultati ottenuti in una stagione d'esordio non facile e soprattutto per la passione che hanno dimostrato in uno sport che li unisce profondamente al marchio Garage 7 Heaven.

      Per maggiori informazioni sul marchio, visitate il sito www.garage7heaven.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      garage7heaven
    • Garage 7 Heaven in team con Loncin Racing

      La Stagione MotoGP 2008 è appena terminata e Garage 7 Heaven ha visto l'esordio come sponsor tecnico del Team Loncin nella categoria 125 cc. L'esperienza è stata sicuramente positiva e l'ultimo Gran Premio a Valencia ha regalato le ultime emozioni e due importantissimi punti con il pilota francese Alexis Masbou. Il binomio Garage 7 Heaven / Loncin Racing Team ha portato ad entrambi nuove esperienze e competenze accresciute. Garage 7 Heaven si è presentata con il suo bagaglio tecnico in campo di Design Grafico e adesivazione, fornendo al Team un supporto altamente qualificato, garantendo una perfetta resa estetica e tecnica alle moto, all'hospitality, all'officina, all'interno dei box. Da parte sua il Team Loncin, gestito dalla bolognese Engines Engineering, ha messo a disposizione l'opportunità di verificare e sperimentare nuovi materiali, adatti ad un uso estremo come quello delle competizioni motociclistiche. Pertanto Garage 7 Heaven vuole ringraziare tutto il Team Loncin per i risultati ottenuti in una stagione d'esordio non facile e soprattutto per la passione che hanno dimostrato in uno sport che li unisce profondamente al marchio Garage 7 Heaven.

      Per maggiori informazioni sul marchio, visitate il sito www.garage7heaven.com
      Per maggiori informazioni sul Team Loncin Racing, visitate il sito www.longshuomoto.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      garage7heaven
    • ciao a tutti

      Un saluto e una buona giornata a tutti.
      Sono il responsabile di una nuova realtà nell'ambito motoristico:
      Garage 7 Heaven.
      Per qualsiasi consulenza o aiuto nel campo del design delle due ruote, non esitate a contattarmi

      Massimo

      😮

      postato in Presentati alla Community
      G
      garage7heaven