Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gab085
    3. Post
    G

    gab085

    @gab085

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 40
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gab085

    • RE: quale soluzione scegleire per l'email M

      La cifra è annuale, scusami 🙂 Sono 240 euro all'anno per il mio pacchetto, quindi 20 euro al mese in sostanza.

      Grazie mille per il consiglio sulla lista! In effetti io non aveva considerato il fatto che continuare ad avere un numero di aperture limitate potesse espormi al rischio di finire nello spam! A questo punto vale la pena fare un altro paio di tentavi e poi ridimensionare la lista!

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gab085
    • RE: quale soluzione scegleire per l'email M

      Umh allora non c'è un limite di newsletter inviabili, a seconda dell'abbonamento che si sceglie cambia solo la velocità di invio...potrei anche mandare newsletter tutti i giorni ma per adesso non ne ho la necessità 🙂
      Sul tasso di apertura hai ragione ma per ora non so come muovermi...no per adesso le newsletter arrivano regolarmente nella casella inbox perchè proprio per controllare all'interno delle liste ho inserito anche una serie di indirizzi di prova. Ho la sensazione che tanti dei contatti siano inattivi purtroppo bisognerebbe ricominciare da zero con la costruzione delle mailing list, cosa che avevo già pensato di fare selezionando solo i contatti che interagiscono cliccando o visitando il sito

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gab085
    • RE: quale soluzione scegleire per l'email M

      Non effettuo sempre invii a tutti i contatti però è capitato è infatti sono contento che il sistema gestisca bene gli invii. Sto curando la promozione via newsletter per un semplice ecommerce alimentare in realtà, ma negli anni i contatti raccolti attraverso la vendita ai privati e alle aziende sembrerebbero essere stati davvero molti. Dico sembrerebbero perchè queste liste mi sono state consegnate già pronte quindi non sono sicuro che tutti gli indirizzi siano stati raccolti come dovuto...ma l'open rate per adesso si mantiene su una media del 14% e non ci sono state ondate di cancellazioni quindi penso che si tratti di buone liste.
      A parte una interruzione nelle scorse settimane per ora procediamo con due invii a settimana. Si tratta sempre di offerte promozionali o di prodotti in vetrina perché dal momento che l'ambito si presta nelle newsletter aggiungo anche ricette, piccole curiosità sulle lavorazioni artigianali, ecc...e i riscontri ci sono in termini di visite, mentre per ora mi risulta più complicata l'analisi dell'effettivo numero di acquisti in più. L'abbonamento è costato 240 euro perchè ho scelto un'ampiezza di banda piuttosto elevata per concludere gli invii in meno di un giornata e credo l'investimento sia ormai rientrato. Ribadisco che in effetti il costo mi ha guidato molto nella scelta anche perchè si trattava di convincere terzi dell'utilità delle newsletter, sulle quali i proprietari dell'ecommerce nutrivano dubbi.

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gab085
    • RE: quale soluzione scegleire per l'email M

      Rieccomi 🙂
      alla fine mi sono deciso a sperimentare con Opendem, soprattutto perchè l'esigenza principale del progetto che sto seguendo è quella di poter raggiungere molti contatti (intorno ai 250.000) e a conti fatti le tariffe di Opendem valevano il tentativo. In generale mi sto trovando bene, caricamento delle liste semplice, invio nei tempi promessi e statistiche non dettagliatissime ma comunque puntuali. Purtroppo no, non è previsto l'editor drag & drop anche se si può importare qualunque template quindi modificandone alcuni gratuiti e responsive trovati online ho comunque risolto...in realtà ce ne sono di già pronti quindi il problema rimane relativo. Per quanto riguarda la visualizzazione da app e smartphone ho fatto un po' di verifiche e fortunatamente le newsletter vengono vengono sempre visualizzato come atteso...rimane il problema del blocco immagini ma quello non credo sia evitabile in alcun modo.

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gab085
    • RE: quale soluzione scegleire per l'email M

      @bago said:

      Se ti interessa una piattaforma in italiano allora sai già che Mailchimp non fa al caso tuo. Se vuoi una piattaforma da poter fare usare al tuo cliente "non troppo smanettone" allora puoi trovare soluzioni semplici in italiano.

      Ci sono centinaia di strumenti/servizi e non c'è un "migliore" in assoluto ma solo un migliore per uno specifico caso d'uso.

      Spedisci più di metà delle tue email all'interno dell'italia? Allora usare un servizio italiano (completo o solo smtp) potrebbe aiutarti perchè i fornitore conoscerà meglio i funzionamenti dei filtri antispam dei provider italiani.
      Usi funzionalità avanzate (A/B testing, Autorisponditori, integrazioni particolari) oppure non ti servono e quindi sarebbero solo "in mezzo" a complicare le cose (oltre che ad aumentare i prezzi)?
      Vuoi poter scrivere all'assistenza e ricevere assistenza tecnica o ti va bene arrangiarti in tutto e per tutto?

      Ciao, mi rifaccio al tuo post per chiedervi un consiglio. Onestamente sono alle prime armi con l'email marketing, o meglio, non digiuno sull'argomento, ma dal punto di vista pratico l'operazione più delicata per me è proprio la composizione e l'impaginazione del messaggio. Ci sono molti servizi ormai che agevolano questo passaggio con editor drag and drop, però ho comunque qualche perplessità per quanto riguarda piattaforme come mailchimp, sia per i costi che per il fatto di non avere a disposizione un servizio di assistenza in italiano. Tra le piattaforme italiane mi trovo ad essere un po' disorientato invece...trovo spesso tariffe che non mi sembrano poi così convenienti o servizi di qualità un po' dubbia.
      Hai qualche suggerimento di servizi online (preferisco comunque questa soluzione ai software) con cui hai lavorato? Io mi stavo orientando su opendem(.it) proprio perché un po' mi alletta il supporto gratuito però mi piacerebbe leggere il parere di qualcuno che conosce il servizio oppure il resoconto di esperienze positive con altri nomi.

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gab085