Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fsuomi
    3. Post
    F

    fsuomi

    @fsuomi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 34
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fsuomi

    • RE: Quando un azienda è pronta per fare Social Media?

      Ciao Christian1977,

      Cosa intendi per: QUANDO UN AZIENDA è PRONTA PER FARE SOCIAL MEDIA[h=2]
      Se sei un consulente sei tu che devi rendere l'azienda pronta ai social media

      1. Ascolta i bisogni dell'azienda, indaga le aree di miglioramento della comunicazione (esterna ma anche interna) e i principali problemi di CRM

      2. Fai un analisi di mercato, come si muovono i concorrenti?, cosa fanno?, che risultati ottengono? (in italia e un minimo all'estero)

      3. Una volta che sai il bisogno dell'azienda e come si muove il mercato, ti puoi chiedere se effettivamente l'azienda ha bisogno di social media. O meglio se è una priorità per l'azienda muoversi sui social media, dubito che esistano aziende che in un modo o nell'altro non ottengano risultati, MA NON SEMPRE è UNA PRIORITà.

      4. A quel punto puoi fare un preventivo che io solitamente divido in 3 (progettazione strategica, progettazione operativa e realizzazione operativa). Nella fase di progettazione operativa se l'azienda è la prima volta che si apre ai social media, allora sei costretto o quasi ad utilizzare tecniche di change management, essenzialmente devi portare gli opinion leader interni a essere convinti e coinvolti sul progetto e ti devi far assicurare che dedicheranno delle risorse temporali. Poi prima della realizzazione operativa dovresti organizzare piccoli corsi di formazione per assicurarti che ci sia una buona copertura della conoscenza sui social media in ogni risorsa coinvolta.

      SEI TU CHE DEVI PREPARARE L'AZIENDA.

      postato in TikTok
      F
      fsuomi
    • RE: Come vi muovereste se aveste un messaggio globale importantissimo?

      La prima cosa che farei e cercare su google se qualcuno ha già avuto la tua stessa idea....il problema sarà io, ma c'è sempre un maledetto che mi ha copiato l'idea, ancor prima che la generassi.

      Comunque se avessi una notizia del genere, per prima cosa andrei da un notaio a farmi scrivere un accordo di riservatezza (cosi da farlo firmare a chi parli della tua idea) e mi farei due domande su quanto è semplice fregarmi l'idea (se è molto semplice, probabilmente non era una grande idea).

      Inizierei a fare un minimo di progettazione
      Poi inizierei a navigare sul web e a cercare chi possono essere le 3-4 persone importanti che trarrebbero maggior beneficio da questa tua idea e vedrei cosa possono fare per me.

      Comunque i giornali devono riempire le pagine, tutti possono accedere ai mass media con una buona cartella stampa

      postato in TikTok
      F
      fsuomi
    • CPC max a 2 cent - MI AIUTATE? Grazie

      Ciao a tutti,

      Vorrei fare una campagna per una parola chiave che non ha nessun concorrente. Se la digito su google non ci sono persone che hanno fatto un offerta per quella parola chiave. La cosa è possibile dal momento che nel mercato italiano non si è mai fatto BtoC con quel prodotto.

      Se non ho concorrenti posso** impostare il cpm a 2 centesimi**?
      La mia** pubblicità apparirà ugualmente **fino alla fine del budget?

      GRAZIE MILLE, MI AFFIDO ALLA VOSTRA ESPERIENZA :wink3:

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      fsuomi
    • Consigli strategia social media marketing B2B

      Ciao, questo è il mio primo messaggio su questo forum, che leggo da tempo e ritengo molto utile. Oggi vi vorrei chiedere un'aiuto su un caso, che almeno per me è molto particolare e difficile da gestire.

      Sto lavorando ad un progetto di una PMI che si occupa di fare Assessment (ambito risorse umane), per grandi aziende, principalmente multinazionali, oltre alla valutazione, hanno anche una scuola per imparare a diventare assessor, l'unica così specifica in Italia. I loro interlocutori sono direttori del personale e capi della formazione, che solitamente hanno più di 40 anni e** non usano i socialmedia**, o almeno non lo fanno attivamente. Inoltre** all'interno dell'azieda non c'è per niente una cultura e una conoscenza del web**. Ho discusso con loro per cercare di creare un progetto, che li facesse emergere come i massimi esperti della metodologia di assessment (quali sono) e allo stesso tempo riuscisse a coinvolgere i propri clienti per aiutarli a innovare i loro prodotti.

      Vi spiego come mi sto muovendo, spero in parte di esservi utile per qualche spunto e spero che possiate essere utili a me con qualche consiglio e feedback:

      1. per prima cosa abbiamo deciso di dare una formazione di base a tutti, sia con una news letter che invio settimanlmente a loro sia con piccoli corsi che tengo saltuariamente.

      2. Poi abbiamo scelto di utilizzare solo i** canali di linkedin, slideshare e youtube**. Almeno a me rispetto al target già poco attivo su questi canali e data la "pesantezza" del loro business mi sembrava inutile muoversi su facebook e altri (twitter da valutare in futuro).

      3. Il focus principale di attività è un gruppo di linkedin dove abbiamo invitato circa 120 professionisti delle risorse umane di grandi aziende che abbiamo già avuto a che fare con l'azienda. La particolarità del gruppo è che tutti i membri sono di altissimo livello ed è protetto dai consulenti che si pubblicizzano (come avviene in altri gruppi di risorse umane).

      4. Come contenuti abbiamo scelto di inviare settimanalmente: un video di 90 sec caricato su youtube dove un esperto dell'azienda tratta un argomento di risorse umane in sintesi e delle slide di approfondimento dell'argomento trattato.

      5. dopo i primi mesi, iniziamo a inviare sondaggi al gruppo per capire quali argomenti vorrebbero che siano trattati. Inolte con il nostro aiuto pubblichiamo dei contenuti per educare i loro clienti ad apprendere attraverso i socialmedia.

      6. se riusciamo a coinvolgere i nostri clienti attuali, invitiamo nel gruppo nuove persone che attualmente ancora non sono nostri clienti.

      Gli **obiettivi del progetto sono due, il primo continuare a diffondere la cultura dell'assessment anche dopo i corsi formativi, il secondo è trovare nuovi clienti **che partecipano alla scuola di assessment.

      Cosa ne pensate? avete dei consigli.

      Grazie
      Federico

      Social: Altro

      postato in TikTok
      F
      fsuomi