Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. freestyler77
    3. Post
    F

    freestyler77

    @freestyler77

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da freestyler77

    • Chiarimento..

      Buonasera a tutti.

      Premetto di essere davvero poco competente in campo fiscale e quindi vi chiedo scusa per le domande forse piuttosto banali.

      Vi spiego la situazione:
      Io,tramite un sito internet,vendo dei prodotti all'utente finale.
      Questo prodotto però non passa nelle mie mani,ma il fornitore lo spedisce direttamente al cliente finale(drop shipping)
      Io incasso i soldi dal cliente e li invio al fornitore,il quale effettua la spedizione.
      bene,la fattura d'acquisto però il fornitore la invia al cliente finale e non a me.
      Posso io emettere regolare fattura al cliente finale senza possedere quella di acquisto?
      Posso calcolare autonomamente l'iva sui miei acquisti?
      grazie e scusate se sono forse stato un pò confusionario..

      Buona serata

      Roberto

      :arrabbiato:

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      freestyler77
    • RE: Regolarizzare una situazione

      Grazie Alessandro.
      Ulteriore quesito:
      essendo già lavoratore dipendente,pago già i contributi INPS.
      Non sono costretto a pagarli una seconda volta se questa attività secondaria non supera certi limiti,giusto?
      Grazie di nuovo

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      freestyler77
    • Regolarizzare una situazione

      Buongiorno a tutti.
      Supponiamo la seguente situazione:
      Una persona gestisce un piccolo negozio online inerente alla vendita di cofanetti DVD,rigorosamente originali,nulla di illegale.
      Questa persona si rifornisce presso altri siti di vendita online.
      Il guadagno arriva da un piccolo rincaro imposto sul suo prezzo di acquisto.
      bene,è possibile regolarizzare fiscalmente questa situazione?
      preciso che il "fornitore"emette regolare ricevuta di acquisto e preciso inoltre che questo fornitore si trova all'estero,in Europa.
      Spero si capisca la domanda.

      Vi ringrazio in anticipo.

      grazie

      ❌fumato:

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      freestyler77
    • Limiti vendite "da privato"

      Buongiorno a tutti. Come scritto in una discussione precedente,sono un lavoratore dipendente e,saltuariamente,vendo oggetti di vario tipo su piattaforme online tipo Ebay.

      Bene,esiste un limite di "fatturato" oltre il quale divento un evasore?

      O meglio,esiste questo limite o sono "evasore" dal momento in cui compro merce nuova per rivenderla?

      Vi ringrazio in anticipo per le cortesi risposte

      Roberto Scribante:ciauz::figo:

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      freestyler77
    • RE: Partita Iva e lavoro dipendente

      Grazie. Mi sei stato d'aiuto. Mi sembra un pò più possibile l'opportunità di avere la partita iva e avere comunque la certezza di un lavoro fisso senza pagare miliardi allo stato.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      freestyler77
    • Partita Iva e lavoro dipendente

      Buonasera a tutti!
      Approfitto del forum per capire qualcosa in più riguardo agli oneri INPS legati alla partita IVA quando si è già lavoratori dipendenti a tempo indeterminato.

      Io sono un lavoratore dipendente a tempo indeterminato che occasionalemte effettua vendita online.
      Volendo regolarizzare queste vendite,incrementandone quindi l'entità,dovrei aprire giustamente una partita IVA e pagare le tasse sui miei guadagni.

      Bene,sono tenuto a pagare due volte l'INPS?Sia come dipendente(paga l'azienda)sia come titolare di partita IVA o sono esente dal secondo pagamento in quanto dipendente?

      Ho sentito pareri contrastanti al riguardo.

      Un mio conoscente effettua questo "doppio lavoro" e non paga due volte l'INPS,ma solo come dipendente(quindi glielo paga in sostanza il datore di lavoro)

      Bene,vi ringrazio in anticipo per le risposte che mi saprete sicuramente dare.

      Grazie

      Roberto Scribante

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      freestyler77