Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. free5zone
    3. Post
    F

    free5zone

    @free5zone

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 18
    • Post 30
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    35
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da free5zone

    • RE: errore sintassi mysql: variabili GET

      Allora scusa xke con lo stesso hosting alcune query mi accetta anche la seconda e altre solo la prima????

      Con lo stesso hosting ripeto!!!!!!

      Chiedo un'altra cosa intanto: se nello stesso script utilizzo variabili sia GET che POST mi da errore?!

      esempio se creo un link ad un a pagina "pagina.php?cod=2" e nello script faccio un controllo su un form che sarà in questa pagina.... alcuni parametri saranno impostati tramite $_GET['cod'] e altri tramite $_POST....

      non so se mi sono spiegato!!!

      GRAZIE

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • RE: errore sintassi mysql: variabili GET

      ciao a tutti,
      mi sapreste dire perche l' alert di javascript non funziona se lo faccio eseguire prima di un

      [php]header("location:pagina.php");[/php]???

      P.S. scusate mi sono sbagliato. l'ho postato nella discussione sbagliata.....:D

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • errore sintassi mysql: variabili GET

      ciao!

      mi sapreste dire gentilmente xke

      [php]("INSERT INTO new_testo (testo, cod_pag ) VALUES ('$testo', '$cod') ")[/php]funziona, ma se invecie di usare due semplici variabili

      [php]("INSERT INTO new_testo (testo, cod_pag ) VALUES ('".$_GET['intro_new']."', '".$_GET['pag_cod']."')[/php]mi da errore di sintassi......considerando logicamente che tutte le variabili avessero un contenuto....

      mi da lo stesso errore anche se uso la funzione UPDATE !!!!

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • posizionare div verticale

      è possibile posizionare dei div o degli elementi in generale, in verticale senza dover dargli le posizioni precise....?

      Mi spiego meglio.....
      in una pagina ho un div che contiene il titolo della pagina e sotto c'è un altro div che contiene il testo del sito. se io voglio che il div del testo stia sotto al div del titolo indipendentemente dall'altezza del div del titolo senza che ci sia sovrapposizione tra i div, come posso fare?

      Grazie....

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • RE: cancellare dati form

      si ma io vorrei ke ad esempio quando uno clicca sul tasto indietro del browser, il form sia di nuovo vuoto.....
      Spero di essermi spiegato....:-)

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • cancellare dati form

      ciao a tutti,
      sapevo che c'era un modo per poter cancellare i dati memorizzati dai vari broswer nei form anche quando si viene specificato che si devono memorizzare.

      Conoscete voi questo comando????????

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • RE: problemi linux opensuse

      allora, gli errori li ho risolti....
      il problema ora rimane x la visualizzazione.....
      non ho ben capito cosa dovrei confrontare.
      Il codice sorgente html dici?

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • problemi linux opensuse

      ciao!
      ho un problema....
      ho installato da poco opensuse 10.2 e mi sto accorgendo che lavorando con apache e php in locale ci sono impostazioni completamente diverse dalle impostazioni normali.

      Es.
      Non mi visualizza gli errori.(xo se carico in remoto il sito si)
      Non mi mantiene le impostazioni dei css (xo se(xo se carico in remoto il sito si) carico in remoto il sito si), ad es se dico che il body deve avere un certo carattere devo impostare anche lo stesso carattere in tutte le tabelle e in tutti i link <a>.
      ecc....

      E' normale o sono io che ho configurato male qualcosa?????

      Help!!!!!

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • creazione menu

      ciao a tutti!
      vorrei creare un semplice menu composto da una semplice tabella ed in ogni cella una voce del menu. Ogni volta che si va nella pagina del menu, la cella selezionata vorrei cambiasse colore di sfondo nella barra del menu, fino a che non si cambiasse la pagina del menu.

      Si riesce a fare con php??????????

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • attivare i link selezionati

      ciao a tutti,
      avrei un problema da provi.

      ho un menu creato con una tabella e dei link collegati alla loro classe.
      con le proprietà del tag <a> (link, hover, visited e active) volevo ke cambiasse il colore di sfondo della cella. E fino qui tutto ok....

      Xo!!!!!!!

      Se io volessi che nella pagina in cui si va da i link la cella selezionata rimanesse evidenzata.

      Ad esempio: se ho un menu di colore grigio, passando sui link ogni cella diventa gialla e se clicco sulla voce contatti vorrei ke nella pagina contatti la cella contatti rimane di colore giallo fintanto ke non vado in un altro menu.

      C'è modo di farlo con i css o devo studiarmi un modo con php??????

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • RE: errore form $_POST

      Ho trovato!!!!
      Anche se non capisco xke.....io avevo installato php 5 e mysql 5.
      E tutto funziona solo se uso i tag <?php ?> e x il db uso le funzioni mysqli.

      Sapresti dirmi xke?

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • RE: errore form $_POST

      ecco....ora sono sicuro che è il php.

      con phpinfo() la pagina mi rimane completamente vuota!

      non ho il coraggio di re-installare tutto....
      conocsci altri modi x recuperare?

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • errore form $_POST

      ciao a tutti.

      Mi è capitata una cosa molto strana.

      Premetto che ho installato da pochi giorni php con apache e mysql, mentre prima usavo easyphp e non vorrei che il mio problema fosse dovuto a qualche svista nell'installazione.

      Allora: ho una pagina con un form. In questa pagina volevo fare uno script in modo che non andasse ad un'altra pagina ma rimanesse nella stessa.
      Sto facendo tentativi alla ceca ma non riesco proprio( colgo l'occasione per chiedere aiuto!!!!). In piu quando carico la pagina e invio i dati, mi riapre la stessa pagina priva dei dati nei form e con una stringa strana nell'url della pagina

      http://localhost/virtuslugo.org/sito/controllo/new/admin.php?cognome= <? echo $_POST['cognome']; ?>

      e nell'action del form avevo messo:

      [php]<form action="admin.php?cognome=<? echo $_POST['cognome']; ?> " method="post">[/php]sembra come se non riuscisse a leggere i tag del php. Per questo mi sto preoccupando che non fosse un qualche errore nell'installazione del php.

      Qualcuno riesce a capire che c'è che non va, e magari se fossi cosi bravo da darmi qualche dritta sull'invio di dati nella stessa pagina.

      CIAO

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • Configurazione sessioni

      Ciao a tutti!

      Ho iniziato da poco a studiare a fondo le sessioni, e ho gia dei problemi.
      Prima di tutto leggendo un manuale di Php mi dice di controllare nel php.ini che vadano bene tutte le voci delle sessioni. Xo quando mi dice di controllare che la voce

      session.save_path "C:\PHP\sessiondata"

      io l'ho corretta xke prima c'era "\tmp" (che da quello che ho capito sarebbe x i sistemi linux), xo la cosa strana è che questa voce è preceduta dal **; **che se non erro corrisponde al tag di commento. Quindi non dovrebbe essere riconosciuta.

      Qualcuno sa dirmi come dovrei fare?

      P.S. Ci sarebbe un'altra cosa che volevo chiedere intanto che ci sono.
      Ho installato PHP MYSQL con un server IIS. Ma nella cartella in cui ho installato PHP ci sono due php.ini, xo entrambi hanno un pezzo di testo dopo:

      php.ini-RECCOMENDED
      php.ini-DIST

      Mi ricordo che quando installai la prima volta PHP dovetti rinominarne uno. Ora xo non ricordo quale. Qualcuno mi puo aiutare?

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • Funzione $_GET

      Ciao a tutti,

      vi espongo il mio problema:
      ho fatto una pagina con dei form x la registrazione degli utenti in un sito. Questi form si inseriscono in una tabella di mysql, apparte una colonna che viene completata dagli amministratori del sito. Nel pannello di controllo amministratore vengono visualizzati tutti i dati con questa colonna vuota. L'amministratore ha la possibilità di aggiungere dei valori in questa colonna.

      Quindi ho fatto una successiva pagina con un solo form. In questa pagina per riconoscere in quale record inserire il valore ho usato la funzione

      [php]$_GET[][/php]

      però il mio problema è poter far riconoscere la pagina anche quando si inviano i dati al db. Io nella pagina di conferma (dove c'è la funzione di mysql UPDATE....) come faccio per dirgli qual'è il record da modificare?

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • Inserire immagini in Mysql

      Ciao a tutti,

      avrei due cose da chiedere:

      E' possibile fare l'upload di immagini in mysql senza usare la libreria GD?
      Perchè visto che caricare l'immagine direttamente su mysql poteva dare degli errori nella visualizzazione dell'immagine stessa dopo l'inserimento.
      Avevo pensato di caricare l'immagine in una cartella del sito e inserire in mysql solo il percorso.

      Il mio problema però è come fare l'upload dell'immagine dal computer dell'utente alla cartella del sito.

      Potete aiutarmi???????

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • Problemi con GET

      Ciao,

      ho creato nel db una tabella che viene compilata direttamente dagli utenti sul sito, a parte un campo che viene compilato dai gestori del sito tramite un area privata.

      Per fare ciò, ho creato una pagina in cui fa vedere tutti i record e da la possibilità di modificare questo campo o inserire un valore nuovo. Tramite $_GET[] accedo successivamente ad una pagina con un form che mi da la possibilità di inserire questo nuovo dato.

      Il problema è questo: quando vado alla pagina di conferma in cui c'è la funzione "INSERT INTO ecc..." non riesco a fare riconoscere quale record ho selezionato, nel quale va inserito il dato.

      Io gli ho ridato la funzione $_GET, xo continua a darmi errore:
      "Notice: Undefined index: ....."

      Qualcuno mi sa dire se dovrei usare un altro modo oltre al classico GET?

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • RE: [Risolto] cancella record

      ESATTO!!!!!!!!!!!!!!!!

      Grazie.............

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • [Risolto] cancella record

      ciao,

      HO UN PROBLEMA!!!!!!!!!!!!!!

      Devo preparare una pagina web, in cui posso cancellare i record uno ad uno.

      Ho scritto la pagina:

      [php]$query= "DELETE FROM aikido_news WHERE aikido_data=$aikido_data LIMIT 1";
      if ($results= mysql_query ( $query)) {
      echo "Evento cancellato correttamente<br/>";
      echo "<a href="gestione_agg.php" class="link">Torna al menu gestione</a>"; }
      else echo "mysql_error()";[/php]

      Se faccio la prova mi compare il messaggio "Evento cancellato correttamente" ma non cancella effettivamente il record dal database....

      Qualcuno mi saprebbe dire il perchè?????

      GRAZIE!

      postato in Coding
      F
      free5zone
    • RE: società per nuovo sito

      saremmo in due a gestire il sito.
      quindi la società sarebbe composta da due elementi....
      non esistono tipi di società agevolate particolari per questo genere di attività....

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      free5zone