Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. franz22
    3. Post
    F

    franz22

    @franz22

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 51
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.stintup.com Località Padova Età 32
    0
    Reputazione
    51
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da franz22

    • RE: Error 508 e calo di visite

      @Sermatica said:

      Ok tiemmi aggiornato e fammi sapere come proseguono le indagini, in particolare per i 404.
      Ho fatto un upgrade con l'attuale hosting (per ora me lo faccio bastare, poi vedrò se cambiare) e i 508 sono praticamente spariti, i 404 ridotti di moltissimo (dai 4GB di banda siam passati ai 0,30GB), gli errori del server sono calati (1 o 0 a seconda del giorno) e le pagine indicizzate sono aumentate... le visite però son sempre basse... speriamo bene

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      franz22
    • RE: Dov?è il codice Analytics?

      Allora, praticamente ho scoperto il tutto! Google Analytics non era installato tramite codice sul mio sito web bensì su Cloudflare! Ecco perchè mi dava quell'errore :rollo:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      franz22
    • RE: Dov?è il codice Analytics?

      Figurati, sei già stato super gentile così! Buona serata 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      franz22
    • RE: Dov?è il codice Analytics?

      Grazie mille! Allora: le prime due non so da dove arrivino, la terza è quella che ho messo io nel tag head ed è l'unica che voglio... per caso sai dirmi anche se c'è qualche plugin dal quale provengono le prime due? Si riesce ad individuare? O forse chiedo troppo? Grazie mille ancora 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      franz22
    • RE: Dov?è il codice Analytics?

      @altraSoluzione said:

      Ciao e scusami, forse oggi sono più "rimba" del solito 🙂 però io vedo sia il codice Google Tag Manager che quello di Analytics sulla pagina nella tua firma.
      Non è che per verificarlo hai aperto il sorgente pagina invece dell'inspector?
      Ma figurati! È che non so bene come spiegarmi 😄
      Quindi mi confermi che il problema c?è 🙂 il codice di tag Manager ho scoperto che è quello giusto messo da me (il nuovo codice monitoraggio di Analytics preso proprio dal sito di Google analyitics è quello universal gtag, l?ho messo proprio ieri).
      Il problema è l?altro codice, quello indicato da tag assistant come ?Analyitics?, probabilmente è la versione vecchia del codice (analyitics.js presuppongo), il problema è che non so dove si trova nè come sia possibile che sia presente (io non l?ho inserito).

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      franz22
    • RE: Dov?è il codice Analytics?

      Tra l’altro ho scoperto ora che quel codice lì me lo da anche quando navigo per esempio su wp-admin.
      Non riesco a capire dove possa essere

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      franz22
    • RE: Dov?è il codice Analytics?

      Scusami, provo a spiegarmi meglio, capisco che questa cosa è talmente assurda da essere non credibile 😄
      Sul mio sito non ho alcun codice di Analytics, nel senso che ho rimosso il tracking code posto manualmente nel tag head, e anche il plugin che usavo su WordPress (Google Analytics Dashboard).
      A questo punto su Google Analytics non dovrei vedere alcuna visita e invece no, funziona ancora.
      Ho provato a vedere con Google Tag Assistant se vede qualche codice nel mio sito e i risultati sono quelli sopra.
      La seconda immagine del precedente mio post indica: il tag segnato in verde (Global site tag) che è quello corretto è inserito da me nel tag head come indicato da Google. E poi quel Google Analytics, che ha lo stesso codice ma che io non ho inserito e non so come togliere.
      Per quanto riguarda Google Tag Manager, questa è la mia situazione attuale (non ho mai utilizzato questo sito):
      imgur.com/ijlaNM5

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      franz22
    • RE: Dov?è il codice Analytics?

      Se vado su Google Tag manager ho "no results"..
      Io non ho veramente idea di come sia possibile.
      Ho svuotato la cache, navigato in anonimo, ecc, niente, le visite le conta e le vede.
      Così come dice Google Tag Assistant:
      image

      Se invece metto il codice nell'head del sito, come ho sempre fatto:
      image

      Non capisco da dove possa venire fuori quel codice... ovviamente mi da errore dicendo "Same web property ID is tracked twice."

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      franz22
    • RE: Consiglio per trasferimento sito wordpress

      @Xlogic said:

      Esatto, hai ragione. Scusa, leggo solo adesso che ho scritto al mese anche se in realtà stavo pensando a 15000 visitatori giornalieri. :bho: forse lavoro troppo.

      Un hosting condiviso ottimizzato a dovere può reggere fino a 10000/15000 visitatori al giorno, ma sono pochi che possono offrirti le risorse necessarie per raggiungere questo obbiettivo, la maggior parte ti sospendono il sito.

      Un hosting dedicato o ottimizzato per wordpress può raggiungere il doppio se non il triplo dei visitatori.

      Un vps da 2048MB con 2 Core e con litespeed ottimizzato può raggiungere fino a 100.000 visite al giorno.

      Ovviamente queste sono stime standard, in ogni caso bisogna valutare ed analizzare il sito che occuperà lo spazio.

      Ciao.

      Figurati 😄
      Grazie mille per le informazioni 🙂

      @Sermatica said:

      Ciao vai tranquillo con un condiviso.
      Grazie mille, sempre super disponibile 🙂
      Leggendo gli altri thread mi sono fatto un'idea, ora devo decidere entro marzo cioè quando ho il rinnovo

      postato in Hosting e Cloud
      F
      franz22
    • RE: Dov?è il codice Analytics?

      @Sermatica said:

      Ciao
      mi dici per favore dove, nel codice del tuo sito, vedi il codice di tracciamento? Io non lo vedo.
      E' proprio questo che vorrei sapere 😞

      @Sermatica said:

      Se inserisci il codice nel tema nell'apposito campo, se il tema lo prevede, non viene cancellato con gli aggiornamenti.
      Posso confermarti che il mio tema non lo prevede (quello che avevo prima, che ho eliminato, lo prevedeva).

      @Sermatica said:

      Se navighi sul sito in modalità anonima e vai su Analytics ti vedi?
      Purtroppo si, dico purtroppo perché questa cosa è assurda, non so veramente dove andare a cercare ormai

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      franz22
    • RE: Consiglio per trasferimento sito wordpress

      Grazie mille ad entrambi!
      Ed io che pensavo 15k fossero pochi.. ci sono hosting specie stranieri che assicurano piani condivisi per 100k e passa visitatori 😕
      Per quanto riguarda le alternative (vps), c’è qualcosa intorno ai 100€ annui?

      postato in Hosting e Cloud
      F
      franz22
    • RE: Dov?è il codice Analytics?

      Il codice è quello di Google Analytics, ho utilizzato il plugin Google tag manager che dice se sul sito c’è oppure no Google Analytics e se è installato correttamente.
      Il plugin non è presente su WordPress e non c’è traccia del codice nei file del tema, che tra l’altro ho aggiornato e quindi avrei dovuto re-inserirlo 😕
      mi chiedevo se c’è un metodo per vedere da dove prevengono le richieste di Analytics, magari tramite strumenti sviluppatori di Chrome

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      franz22
    • RE: Consiglio per trasferimento sito wordpress

      Ciao! A me basterebbe in parole povere mettere tre siti web nello stesso hosting (solo uno è un sito con 15k/20k al mese, gli altri non arrivano a 1k).
      99% italiani intendo che il 99% dei visitatori proviene dall’Italia 🙂
      Ci sono talmente tanti hosting che non saprei quale scegliere quindi se è possibile avere qualche opinione e parere, giusto per sfoltire la lista

      postato in Hosting e Cloud
      F
      franz22
    • RE: Dov?è il codice Analytics?

      Ciao! Il mistero s’infittisce allora! Io con l’estensione Google Tag Manager per Chrome vedo il codice, ma non capisco dove possa essere. In effetti su Analytics mi conta le visite ma non riesco a capire come sia possibile.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      franz22
    • Consiglio per trasferimento sito wordpress

      Buonasera,
      avrei intenzione di trasferire il mio attuale sito web (in firma) basato su cms WordPress.
      Ho attualmente intorno ai 15k visitatori unici al mese, i mesi invernali arrivo anche intorno ai 25k.
      Vorrei un hosting, condiviso va bene, che mi garantisca ottime prestazioni specie in ottica seo, perché in passato e anche attualmente noto qualche problema in tal senso.

      Vorrei stare intorno ai 100€ annui, i requisiti sono:

      • 3 domini .com
      • visitatori 99% italiani
      • parecchio spazio web ssd (ho molte foto), attualmente occupo 7GB ma è constantemente in aumento.
      • server ottimizzato con cache ecc
      • molte email imap (attualmente occupo 1,7GB, 6 account imap sempre sincronizzati)

      Se avete qualche consiglio grazie mille.

      postato in Hosting e Cloud
      F
      franz22
    • Dov?è il codice Analytics?

      Buonasera, ho un problema davvero curioso.
      Qualche giorno fa ho tolto un plugin che serviva per Google Analytics perché volevo provare a mettere il codice direttamente a mano.
      Per l’occasione ho installato l’estensione di google chrome che verifica il posizionamento e l’esistenza dei codici Analytics e.. sorpresa delle sorprese: nel mio sito c’è un codice analyitics (il mio) che non ho idea di dove sia posizionato e soprattutto come diavolo sia possibile che sia lì.
      Ho provato a disabilitare tutti i plugin, cercato sui file header, footer e functions ma nada.
      C’è qualcuno che conosce un metodo per individuare la posizione di questo codice? Sono diversi giorni che non riesco a venirne a capo e mi da parecchio fastidio questa cosa.
      Grazie mille a tutti come sempre per le risposte.

      P.S. Il sito a cui mi riferisco è quello in firma

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      franz22
    • RE: Error 508 e calo di visite

      @SkyLinx said:

      1. Non ho capito che c'entra IMAP con l'hosting condiviso?
        Bella domanda, sono proprio ignorante in materia e mi son fidato dell'hosting 😄
        Sermatica è stato super gentile e mi ha spiegato il tutto, il problema è capire il perché ora.
        @SkyLinx said:
      2. Per caso usi Wordfence col live traffic logging abilitato? Se si', prova a disabilitarlo.
        Si! Tra l'altro ho installato wordfence da circa una settimana... opzione disabilitata perché non la uso, anzi sono io dubbio se tenere o no il plugin.
        @SkyLinx said:
      3. 508 dovrebbe significare che hai passato i limiti delle risorse consentite dal tuo hosting. Anche se non hai molto traffico, e' possibile che tu riceva molti, costanti tentativi di attacco (bruteforce etc) che dunque possono usare molte risorse. Se non lo hai gia' fatto, prova ad attivare anche WAF in CloudFlare con le regole per Wordpress.
        Mi sa che ci vuole il piano Pro 😞
      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      franz22
    • RE: Error 508 e calo di visite

      Chiaro che si 🙂
      Nel frattempo sono riuscito a convincere l'hosting e ora sta verificando direttamente nella mia installazione di wordpress..speriamo in bene..
      Nel frattempo comunque mi hanno consigliato altamente di fare il pacchetto top da 10,95$ al mese (ora ne pago 3,95$ al mese)... sarebbero 130$ all'anno, a questo livello magari non trovo qualche offerta buona? Se hai qualche consiglio sono a tutt'orecchi, anche se non so se ne valga la pena questa cifra per quei 20k mensili medi.

      Nel frattempo l'hosting ha fatto qualche modifica che sintetizzo come da loro riportato:

      Enabled the compression for all file types
      Disabled the W3 Total Cache plugin and installed/activated the Cache Enabler instead
      Optimized your WordPress database.

      Ora la velocità da tools.pingdom.com mi sembra davvero buona (1,10 secondi). Restano però le altre problematiche che son da vedere 😄

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      franz22
    • RE: Error 508 e calo di visite

      Ciao, sia per w3tc sia per Cloudflare ho fatto tantissime prove e alla fine sono arrivato a questo risultato informandomi un po?.
      Cloudflare è stato configurato e consigliato direttamente dall?hosting ed è attivabile anche nel loro Cpanel, w3tc ho inserito solo le funzioni base consigliate senza andare a toccare null?altro perché attivando altro (come il minify) avevo solo problemi.
      Cercherò di contattare l?hosting ma ahimè su queste cose mi rimandano sempre al consiglio di prendere un programmatore.
      SC mi da quei 24 errori del server che ho impostato come risolto perché mi dava come non raggiungibili certe pagine (probabilmente per quell?errore 508?).
      Dopo aver attivato le Page rules (specie la prima che tenevo disattivata) ho notato che gli ?script executions?, che fino all?altro giorno sforavo (limite di 10.000/giorno) ora non vengono poi sforati. Tengo monitorato i prossimi giorni e speriamo di risolvere questa cosa.

      Intanto grazie mille per l?aiuto 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      franz22
    • RE: Error 508 e calo di visite

      EDIT: ho visto solo ora la risposta! 🙂
      Ciao, si ho Cpanel e proprio in questi giorni mi sto informando un po', ma che lavoraccio, tra l'università (studio tutt'altro) e questo, ne ho davvero tante da imparare 😄

      Per w3tc... non hai idea del tempo che ci ho perso, alla fine ho la spunta solo su Page Cache (Disk Enhanced), Database Cache (Disk), Browser Cache, e infine l'estensione per CloudFlare. L'hosting non ha saputo darmi indicazioni se non di usare un altro plugin a pagamento.

      Su Cloudlfare ho Auto Minify con tutte le spunte, Rocket Loader (Auto), Caching level (Standard), Browser cache expiration (5 days), e come page rules quelle in foto qui sotto:
      image

      Gli errori che ho trovato su Google Search Console sono questi:
      image
      image

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      franz22