Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. frank71
    3. Post
    F

    frank71

    @frank71

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da frank71

    • RE: Consulenza su cocopro

      Ok grazie.

      Francesco

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frank71
    • RE: Consulenza su cocopro

      Grazie mille.

      E per il lordo, mi sapresti dire che tassazione c'è ?

      Da quello che sono riuscito a capire

      24.000 euro + 7,5 % INPS(1.800 euro) = 25.800 euro

      poi

      25.800 euro + 23% IRPEF (5930 euro) = 31730 euro

      Un'ultima cosa, ovviamente i giorni di malattia non sono pagate, giusto?

      Grazie ancora
      Ciao
      Francesco.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frank71
    • Consulenza su cocopro

      Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e suono nuovissimo di questo forum.

      Avrei bisogno di info urgenti riguardo ai cocopro. Lo sò che è pieno zeppo di post ma mi perdo e non riesco a sapere esattamente com'è.

      Vi spiego, attualmente ho un contratto tempo indeterminato, lavoro nel campo dell'informatica da 10 anni, e guadagno 33000 lordi annui.
      Putroppo la mia azienda entro l'anno prossimo deve chiudere la sede di Roma, e io per non perdere tempo già sto cercando altrove.
      (Per adesso è ancora aperta perchè stiamo facendo una 'specie' di passaggio di consegne con quelli di Milano)

      Questa mattina ho fatto un colloquio con un'altra società di informatica, mi offrono 100 euri netti al giorno, quindi circa 24000 euri netti annuali, con contratto a progetto (entro 2-3 giorni dovrei dare la risposta). Considerando che non ci capisco un tubo di cocopro, e abituato alla 'comodità' di un indeterminato (dove hai già tutto in busta e al limite devi fare solo il 730) che bisogna fare con un cotratto cocopro?
      Sento di ritenuta d'acconto, chi dice di aprire una partita iva, ...
      Se mi date qualche indicazione in più su come bisogna muoversi una volta 'iniziata' l'attivtà da cocopro.

      Per iniziare. Per esempio, mi hanno detto il netto ma non mi è venuto in mente di chiedere al lordo quant' è. Come lo posso calcolare? Sò che ci sono delle contribuzione (il 23% ??) irpef, poi ci dovrebbe essere l'Inps, a quanto?

      Grazie a tutti, anche per il momento abbastanza delicato per me, visto che rientrerò anche io nel giro dei 'precari'.

      Francesco

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frank71