Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. franco.moi
    3. Post
    F

    franco.moi

    @franco.moi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località brescia Età 76
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da franco.moi

    • RE: Quanto costa un ricorso al TAR?

      Grazie per tutto.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      franco.moi
    • RE: Quanto costa un ricorso al TAR?

      Grazie...e se dovessi fare ricorso i tempi di attesa per l'iter quali sono? Che differenza c'è, in merito all'importanza, ai tempi, e alla spesa, fare ricorso al presidente della repubblica invece che al tar, come nella prima sentenza?
      Di nuovo grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      franco.moi
    • RE: Quanto costa un ricorso al TAR?

      A questa del consiglio di stato...anche perchè a giugno compio i 65 anni.
      ittig.cnr.it/BancheDatiGuide/vipdn/vipd.view.php?idVipd=11112&parole=
      ...e questa del tar...
      studiolegalepn.it/2013_04_12_tar_catanzaro_ii_440_progetto_individuale/?from=pi17
      Sono importanti queste sentenze al fine di ottenere una sentenza a mio favore?
      Grazie per la tempestività...non c'è modo inoltre, di ovviare la tassa citata?
      N.B.Ho dovuto togliere http e il www che lei deve rimettere per la corretta visualizzazione dei link.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      franco.moi
    • RE: Quanto costa un ricorso al TAR?

      Buona sera, il mio quesito è questo: - vorrei fare ricorso al T.A.R. impugnando la decisione del comune di non erogarmi più il contributo per fare VITA INDIPENDENTE ai sensi della l.162/1998...sono disabile in stato di gravità. Se dovessi decidermi a quali
      spese effettive andrei incontro tralasciando evidentemente la spesa per l'avvocato? Conosco l'art. 24 della costituzione ma il mio reddito supera di poco i 15.000 euro. Per ora vi sono due sentenze a mio favore. La prima è del consiglio di stato e la seconda è del TAR calabrese. Come precedenti sono importanti o insufficienti come numero?
      Grazie anticipatamente.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      franco.moi