Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. francescol
    3. Post
    F

    francescol

    @francescol

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 36
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da francescol

    • RE: Quale Plug-in multipagina?

      Allora ti dico la mia soluzione in una situazione simile:
      Per la paginazione basta usare la funzione predefinita di wordpress, inserendo il quicktag <!--nextpage--> in un post inserisce l'interruzione di pagina. C'è anche una combinazione di tasti (vedi il tasto ? negli strumenti di scrittura).
      Vedi qua: codex.wordpress.org/Write_Post_SubPanel#Quicktags
      Il tema deve supportare la paginazione dei post, la maggior parte dei temi lo fanno già, se nel tuo tema non funziona devi aggiungere qualche pezzo di codice nel template, vedi qua: codex.wordpress.org/Template_Tags/wp_link_pages e codex.wordpress.org/Styling_Page-Links

      Invece un indice può essere generato da un plugin, io uso wordpress.org/extend/plugins/hackadelic-table-of-content-boxes , ce ne sono altri, cerca table of content o toc nella directory dei plugin di wordpress e sceglio quello che ti va. Quello che ti ho detto io fa un indice recuperando tutte titoli interni del post, quelli che come stile hanno h1-h6, se vuoi un link a pagina dovrai mettere un titolo per pagina.
      Puoi inserire la tabella dei contenuti dove vuoi con il tag [toc] quindi puoi metterne anche una per pagina, oppure puoi metterla nella sidebar che è comodo, vedi l'homepage del plugin per tutte le opzioni.

      PS-OT:che noia la storia che non posso inserire i link!:(

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      francescol
    • Plugin che condivide in automatico sui social bookmarking

      Ciao a tutti.
      Sto cercando un modo per condividere in automatico un post su più siti di social bookmarking, dato che è un'operazione che manualmente porta via parecchio tempo.

      Ho pensato quindi che un plugin di wordpress che lo facesse in automatico dopo aver postato sarebbe molto comodo, sarebbe perfetto se compatibile con i social bookmarking italiani e se avesse la possibilità di disabilitarlo su alcuni post (un po' come sociable).
      Probabilmente chiedo troppo ma se conoscete qualche plugin con caratteristiche che si avvicinano a queste vi prego di segnalarmelo, io dopo svariate ricerche non ho trovato il plugin che mi serve.

      Pensate che l'utilizzo di un plugin del genere sia sconsigliabile? A me sembrerebbe una buona idea se usato con i post interessanti.

      Giusto per essere chiari: non sto cercando un plugin che metta i bottoni in fondo al post come sociable o social bookmarking reloaded

      Grazie!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      francescol
    • [BO + sped][PS3 40Gb]Vendo console Sony Playstation 3 40 Gb

      Vendo la console con confenzione originale integra e comprensiva del contenuto originale.
      Scontrino del 2 luglio 2008

      La console è in ottime condizioni, vendo per inutilizzo perchè con quel che l'ho pagata è un soprammobile che non mi posso permettere.

      Alcune foto:
      img15.imageshack.us/i/dscf1928x.jpg
      img32.imageshack.us/i/dscf1929.jpg

      Prezzo: 250?

      Spedizione paccocelere 3 assicurato (12?)
      Pagamento bonifico o paypal (+4% per le spese di paypal)

      Consegna a mano a zona Bologna con pagamento contanti.

      Privilegio consegna a mano, in vendita anche altrove.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      F
      francescol
    • RE: [Emilia Romagna] Riccione: 16 Maggio 2009 - SEO &amp; Marketing

      Ciao Viking, riporto due righe della newsletter inviata da Giorgio il giorno dopo l'evento.

      Le slide le trovi qui: http://www.slideshare.net/event/gt-study-days/slideshows
      Materiale di approfondimento: http://www.giorgiotave.it/forum/eventi-formazione-di-gt/110455-materiale-di-approfondimento-per-i-gt-study-days-2009-a.html

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      francescol
    • Punti di vista tra Bolognina, Lame e Corticella (giudizi e consigli ben accetti)

      Trattandosi di un sito fatto da me e per me ci sta una piccola presentazione: sono Francesco Laffi, ho 20 anni e, dato che i pochi secondi di tempo libero che mi rimanevano da studio e lavoretti mi parevano davvero troppi per dedicarli tutti a me stesso, ho deciso di candidarmi per il consiglio del mio quartiere.

      http://navile.flweb.it/ è un blog che nasce dal mio interesse per il quartiere, il titolo si rifà alle 3 zone in cui è diviso il quartiere Navile di Bologna in cui sono appunto candidato come consigliere di quartiere.
      Per mancanza di tempo (la campagna elettorale non lascia neanche respirare) non ho modificato molto la grafica, è wordpress con tema k2, ho messo nella testata immagini a rotazione sulla zona.

      Ho partecipato al gtstudydays di riccione dove si è anche parlato di wordpress, certo mi riguarderò le slide per ricavarne buoni consigli, ma accetto volentieri consigli anche qui, sia sul contenuto, che sulla grafica, che su come diffondere il sito.

      Ora ho attivatato l'importazione automatica degli rss nella pagina di facebook, così spero di coinvolgere anche gli amici di facebook.

      Nel blog m'appoggio anche molto a google maps, infatti penso farò una pagina con la mappa in embed.

      Spero in vostri preziosi consigli! Grazie dell'attenzione!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      francescol
    • RE: [Emilia Romagna] Riccione: 16 Maggio 2009 - SEO &amp; Marketing

      Ringrazio chi ha organizzato l'evento, un'ottima opportunità per approfondire questi argomenti da cui poco mi sono avvicinato.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      francescol
    • RE: Ecco come si può trasformare la PS3 in un computer

      Inoltre ha senso solo se la PS3 è collegata ad una tv ad alta risoluzione col collegamento giusto, altrimenti via scart o con una risoluzione pal non ci sono speranze di capirci qualcosa!

      postato in GT Fetish Cafè
      F
      francescol
    • RE: [MULTI] Pc, Xbox360, Psp, Ps2, Ps3, Wii, Nintendo Ds

      PS3 per i giochi 'fighi'
      PC per il MAME e TrackMania

      postato in GT Fetish Cafè
      F
      francescol
    • RE: Ecco come si può trasformare la PS3 in un computer

      Guarda io l'ho fatto appena preso la PS3 perchè sono smanettone e mi diverto a sbattermi per non ricavarci nulla, infatti alla fine ho una ps3 che posso usare anche come linux ma uso la ps3 come ps3 e il pc come pc.

      postato in GT Fetish Cafè
      F
      francescol
    • RE: [Emilia Romagna] Riccione: 16 Maggio 2009 - SEO &amp; Marketing

      Enjoy potresti condividere il posto che hai trovato? Può interessare anche me. Grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      francescol
    • RE: Ho comprato un dominio aruba-server windows e mysql, ho sbagliato tutto?Non funziona

      Mi sono trovato in una situazione simile: ho dovuto fare un sito a un'associazione che aveva già preso un bel aruba windows condiviso.
      Questi quando ho detto che avrei preferito lavorare su server linux mi han guardato come se avessi invocato il diavolo (e alcuni hanno obbiettato che poi tanto loro il sito dovevano vederlo con windows, mica potevo usare un server linux no??).
      Tanto altri soldi da spendere non ce n'erano, infatti già io lavoravo a gratis, quindi mi sono arrangiato con quello che avevo. Alla fine su questo tipo di server l'unica cosa che sono riuscito a far funzionare è stato CMS Made Simple ma devo dire che c'ho perso 10 volte il tempo che avrei perso con altri cms che sapevo già usare.
      Tornassi indietro li metterei fuori io i soldi per linux!!

      Comunque se non hai alternative sappi che CMS Made Simple funziona.

      Morris, magari ci fosse apache su quei server! Quello che funziona in locale con WAMP, XAMP, EasyPHP o similari non è detto che funzioni su hosting aruba win condiviso che ha IIS.

      postato in Hosting e Cloud
      F
      francescol
    • RE: dubbi su prestazioni occasionali con privato

      Grazie mafalda per la precisazione.

      Tra privati ed equivalenti invece so che è consentito fare prestazioni occasionali facendo la ricevuta in cui non va però specificata la ritenuta d'acconto.
      Ho parlato direttamente col responsabile di un comitato a cui sto facendo un sito, e caso fortuito questo responsabie lavora come commercialista, e mi ha detto appunto che devo fargli ricevuta senza specificare ritenuta d'acconto.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francescol
    • RE: dubbi su prestazioni occasionali con privato

      Oddio questa situazione è anche più complicata. Devo fare ricevuta a un comitato che ha un codice fiscale e non una partita iva in quanto è un soggetto diverso da persona fisica non contribuente iva.

      Mi devo comportare come se il cliente fosse persona fisica o come se fosse piva?

      Grazie ancora!

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francescol
    • RE: [Emilia Romagna] Riccione: 16 Maggio 2009 - SEO &amp; Marketing

      Iscritto. E se il tempo è bello già che vengo da bologna mi fermo per il weekend! Grazie per l'iniziativa.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      francescol
    • RE: Discussioni alla quale sei iscritto nella cartella: Sottoscrizioni

      Stavo per creare un topic simile a questo ma rievoco questo di un anno fa e più, il problema è ancora presente e magari è finito nel dimenticatoio.

      Ciao e grazie per l'ottimo forum

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      francescol
    • RE: Tra questi, quale metodo di indicizzazione vi appare più efficace?

      @pdellov quindi usi il socialbookmarking per avere link in ingresso, giusto? Sembra interessante, ma funziona? Pensavo che quei siti usassero il tag nofollow. Intanto faccio qualche prova.

      postato in SEO
      F
      francescol
    • RE: dubbi su prestazioni occasionali con privato

      Grazie mille archimede, hai chiarito i miei dubbi.

      OT: complimenti per il blog, apprezzo l'argomento.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francescol
    • RE: [Ad acta] Richiedi modifiche e rimozioni siti

      Segnalo che il sito di ID 23206 riguardo a un comune in provincia di bologna ha come titolo "redirect..." che non ha niente a che fare con il contenuto

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      francescol
    • Ciao!

      Ciao sono Francesco, uno studente di ingegneria interessato nel web design e occasionalmente creo siti web.
      sono arrivato su questo forum cercando su google chiarimenti sulle prestazioni occasionali e infatti ho già approfittato di quella sezione.
      Sicuramente continuerò a seguire questo forum perchè mi pare che per chi sviluppa web sia un ottima risorsa!

      Ciao a tutti!;)

      postato in Presentati alla Community
      F
      francescol
    • dubbi su prestazioni occasionali con privato

      Ho cercato altre discussioni su questo argomento e quello che ho capito è che l'unica cosa che cambia quando il committente non ha la partita iva è che nella ricevuta non dovrà comparire la ritenuta d'accondo, vi sarà quindi solo il costo dei servizi effettuati e il totale dovuto dal committente.
      Vi prego naturalmente di correggermi se non ho compreso bene.

      Ora il dubbio che ho è che se il committente privato non versa la ritenuta d'accondo sarò poi io a dover versare qualcosa? Specifico che non ho nessun altro reddito (sono studente) e che le prestazioni occasionali staranno sicuramente sotto i 5000?/anno.
      Il problema che mi pongo infatti è: se un lavoro lo valuto 800, a un committente con partita iva chiederò 1000 perchè lui verserà 200 e a me resteranno 800. Mentre a un privato devo chiedere 800 perchè quelli restano tutti a me o gli chiederò 1000 perchè 800 restano a me e 200 poi li verserò io?

      E' la prima volta che mi avvicino al mondo del fisco quindi per me potrebbero essere nuove anche cose banali per altri.

      Ah un altro piccolo dubbio, anche se immagino che la risposta sia si: la marca da bollo per ricevute > 77 ? va applicata sull'originale anche per i privati?

      Grazie mille in anticipo.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francescol