Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. francesco.di.caprio
    3. Post
    F

    francesco.di.caprio

    @francesco.di.caprio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 212
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet endelab.com Località Caserta Età 33
    0
    Reputazione
    217
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da francesco.di.caprio

    • RE: download di una immagine da Mysql

      Geroglifici... perché è in binario. Nell'SRC o metti un URL, oppure metti una coppia di chiavi-valori che specifica mimetype e contenuto in base64.

      Quindi il tuo echo diventa:

      [php]
      echo "<a href='comments.php?imageid=".$row[id]."'><img src='data:".$row[mimetype].";base64,".base64_encode($row[datafile])."' /></a>";
      [/php]

      postato in Coding
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: if annidati c'è un errore

      Ho dato solo un'occhiata veloce, ma metti uno spazio prima del WHERE, perché nell'errore mysql che hai postato il problema dovrebbe essere proprio quello.

      E soprattutto... proteggi quel $_POST["id_annuncio"]. Non passarlo alla query così come proviene dal POST, o prima o poi ti ritroverai una brutta sorpresa.

      postato in Coding
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: Ciclo continuo?

      Ciao antonio,

      il while in loop infinito va utilizzato solo in caso di progettazione di demoni (ossia servizi, programmi in perenne esecuzione sul server, come ad esempio i socket server).
      Arrivare al tempo settato in set_time_limit() non è una condizioni di normalità, ma una condizione di warning... quella funzione serve a bloccare script che ci mettono troppo per questioni che vanno sistemate.

      Dove li devi visualizzare questi messaggi? In una pagina web? E poi perché per estrarre dal db, proprio il foreach?

      postato in Coding
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: problema update

      [php]
      if (isset($_POST["vfamily"])) {
      // codice
      }
      [/php]

      postato in Coding
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: [Myql Problema carattteri speciali xml - csv]

      Da Excel a .mdb (o .accdb) Access dalla procedura "Importa da...". Poi con il programma "Bullzip Access to MySQL", converti l'mdb in .sql.

      postato in Coding
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: Problema con apice &quot;'&quot; in query mysql php

      Non utilizzare str_replace(), utilizza addslashes().

      postato in Coding
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: Script server side residente

      Ciao kru,

      troppo confusionale il modo in cui hai spiegato. Nel leggere la discussione, a volte mi veniva da consigliarti di sperimentare Node.js, a volte uno script multi-thread in Python... potresti per cortesia spiegare a dovere cosa ti serve? Può darsi che una soluzione si trovi.

      postato in Coding
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: SQL - Da [spoiler:abcdefgh] a [spoiler]

      Ciao the_best,

      dovresti utilizzare il comando REPLACE, come hai ben pensato, ma usando una Regular Expression che, se non hai un dedicato o un VPS su cui montare pacchetti UDF o magari i permessi per creare Procedure personalizzate, non puoi utilizzare.
      Se sei su un hosting economico con pochi permessi e poca possibilità di personalizzazione, ti conviene seguire il consiglio di icefoxsoftware, tenendo in considerazione che se vuoi modificare il contenuto del DB, ti basta eseguire una query di UPDATE per ogni valore TRUE restituito dalla sua funzione findRep().

      postato in Coding
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: Errore Query fetch

      Forse non ho capito quale sia il contesto, ma non ho capito che cosa hai risolto...

      SELECT nome, cognome , citta , data , tel ,info ,ninfo, email FROM Volontari WHERE id IN (SELECT id FROM Adesioni WHERE $codice='1') AND activation = '1'

      $codice è un valore... ammesso che vale 1, quella query è 1='1', non è il nome di un campo...

      Se però dici che va bene per te, va bene anche per me. 😄

      postato in Coding
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: Registrare dominio in camera commercio

      @TNT said:

      Ora vorrei tutelarmi in modo tale che un domani questo tizio volesse cavalcare il mio investimento sul marchio, rivendicando anche la titolarietà del .it (avendo lui già il com), a tuo avviso registrando il marchio in camera di commercio mi tutelo ulteriormemte? Registrando il marchio un domani potrei essere io a rivendicare il .com?

      Né lui può rivendicare il tuo, né tu puoi rivendicare il suo. Era suo diritto, ai tempi della registrazione del .com, registrare anche il .it per tutelarsi ma non l'ha fatto.
      Registrando il marchio in Camera di Commercio, ed esponendo quel marchio come logo del sito, proteggi ulteriormente il dominio, ovviamente, ma non credo tu possa pretendere il suo dominio né tanto meno il contrario. Domanda: tu e la persona in questione fate le stessa attività professionale e siete in qualche modo concorrenti?

      @TNT said:

      Altro punto... in caemra di commercio conviene registrare un marchio verbale perchè consente di tutelare qualsiasi versione grafica venga implementata o meglio figurativo con logo grafico completo per rafforzarlo?

      Non si chiama marchio verbale, ma si chiama marchio nominativo. Per registrare un marchio nominativo devi avere qualcosa di originale, o magari deve essere rappresentato dal tuo nome e cognome o parte di essi (es. Dolce & Gabbana). Se depositi un logo che al suo interno ha anche il nome, proteggi nome e marchio, mentre se depositi un disegno proteggi solo il disegno. Ovviamente conviene depositarlo in bianco e nero se si vogliono proteggere tutte le sue varianti colorate, in caso contrario bisogna specificare per bene nel modello C1 tutte le colorazioni che può assumere il marchio ed in che punti.

      Considera che all'atto del deposito alla Camera di Commercio ti sarà un rilasciato un numero identificativo che, almeno provvisoriamente, non sarà il numero di registrazione ma il numero del deposito. Difatti, non ti sarà immediatamente possibile inserire la lettera "R" cerchiata a fianco al marchio, ma dovrai attendere almeno 9 mesi entro i quali l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi dovrà verificare l'effettiva possibilità di registrare quel marchio.

      postato in Hosting e Cloud
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: Errore Query fetch

      Ti dà errore perché nella seconda query, la colonna $codice, non esiste. $codice è una variabile PHP. Se il campo si chiama codice, allora la query è:

      $result=mysql_query("SELECT id, nome , cognome FROM Volontari WHERE id= (SELECT id FROM Adesioni WHERE codice=$codice)");

      postato in Coding
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: Prenotazione con carta di credito

      @felino said:

      Se volessi invece effettuare l'invio dei DATI della carta di credito via MAIL, quale procedura mi consiglieresti?

      Non ho capito che cosa vuoi dire... inviare i dati di credito di chi, e a chi? Ma soprattutto quando?

      postato in Coding
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: &quot;errore di sintassi php mysql&quot;

      Ciao,

      alla riga

      $sql.="lampadine = '$vlampadine' ,";

      togli la virgola finale, facendola diventare

      $sql.="lampadine = '$vlampadine' ";

      e alla riga

      $sql.="img = '$img1_name' ,";

      sposta la virgola a sinistra, facendola diventare

      $sql.=", img = '$img1_name' ";

      Questo perché la virgola prima del WHERE non ci va.

      Ciao.

      postato in Coding
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: Prenotazione con carta di credito

      @felino said:

      • conviene memorizzare i dati della carta di credito nel DB? Se si come conviene crittografarli?

      Il cliente prevede procedure in abbonamento in cui deve scalare settimanalmente/mensilmente/annualmente una quota? Se no, sconsiglialo. Il sistema deve accedere comunque ai dati in chiaro della carta di credito, quindi ammesso che li cripti, il sistema deve comunque avere la chiave di decrypt memorizzata da qualche parte. Se ti bucano il server, non ci vorrà l'arco della scienza a trovare la chiave di decrypt (ed eventualmente il vettore di inizializzazione ammesso che tu voglia usare AES-256/Rijndael).
      Se il cliente insiste, fagli la seguente domanda: "se la sentirebbe di risarcire le banche e/o le assicurazioni delle carte per centinaia di migliaia di euro in caso di sfondamento del server?".

      @felino said:

      • conviene eseguire la procedura di prenotazione in https?

      Conviene!? E' d'obbligo. Prendi uno di quei certificati SSL con copertura assicurativa.

      postato in Coding
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: Integrazione con paypal e notifica transazione su database

      L'URL che tu fornisci a PayPal come IPN, è un file PHP che PayPal chiama come se lo aprisse su un browser, passandoti via POST una serie di parametri descritti nella documentazione, tra cui txn_id (l'id univoco di transazione) e il parametro "custom" da te definito in fase di pagamento (che può tranquillamente essere il numero d'ordine).

      postato in Coding
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: Selezionare secondo e terzo record!
      SELECT * FROM news WHERE id = ((SELECT MAX(id) FROM news)-1) OR id = ((SELECT MAX(id) FROM news)-2)
      
      postato in Coding
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: Problema allineamento widget

      Per cortesia, puoi mettere un link al progetto che stai facendo, o quanto meno postare il codice sorgente HTML e i fogli di stile ad esso associati?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: Form mail php - problema caratteri accentati.

      [php]
      if (filter_var($email, FILTER_VALIDATE_EMAIL)) echo "Email valida";
      else echo "Email non valida";
      [/php]

      postato in Coding
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: Semplice sito php/mysql...è veramente semplice ?

      La connessione al DB non funziona... nella pagina che estrae il record la fai la connessione? I dati host, user, password e nome db sono corretti?

      postato in Coding
      F
      francesco.di.caprio
    • RE: Informazioni su questo softwer

      @Di Napoli Andrea said:

      Questo softwer è gratuito?

      Joomla!, di per sé, è gratuito. Alcune risorse professionale che lo integrano, come templates, estensioni e moduli, possono essere a pagamento.

      @Di Napoli Andrea said:

      Posso esportare file?

      Cosa intendi per "esportare file"?

      @Di Napoli Andrea said:

      Si puo lavorare su codici? oppure solo sulla grafica?

      E' open-source, puoi mettere le mani ovunque purché tu ne abbia le capacità.

      @Di Napoli Andrea said:

      Posso trasferire il sito creato su il mio vps?

      Si. La residenza fisica di un sito web non dipende da quale CMS viene utilizzato per la sua realizzazione.

      @Di Napoli Andrea said:

      Che capacità di ampiezza posso avere?cioè quando grande puo essere il mio sito?

      Non esiste un "sito grande". Esiste un webserver pieno di file, un database molto grande, una quantità di traffico e connessioni al db simultanee molto alte. I limiti di queste due cose sono stabiliti dal tuo hosting provider, non da Joomla!. Joomla! è un CMS molto robusto, prima di iniziare ad accusare problemi di stabilità del suo core devi giusto fare pubblicità in prima serata su Italia1.

      @Di Napoli Andrea said:

      Il sito puo essere un E-commerce?ci sono problematiche a riguardo?

      Si, ma non lo è Joomla! nativamente, va integrato con un componente esterno. Uno dei più utilizzati è Virtuemart, anch'esso gratuito.

      @Di Napoli Andrea said:

      Mi propronete anche altri dati per un novellino come me su tali informazzioni riguardanti joomla!

      docs.joomla.org

      Ciao.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      francesco.di.caprio