Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fran 0
    3. Post
    F

    fran 0

    @fran 0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 18
    • Post 71
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    71
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da fran 0

    • Cure mediche dannose - Rimborso

      Buongiorno,
      spero spero di aver aperto la discussione nello spazio giusto.
      Volevo chiedere una consulenza legale per quanto concerne i trattamenti medici, nello specifico ortodontico, e la rescissione del contratto in quanto dannoso per il paziente.

      Ho cominciato un trattamento ortodontico con il fine non solo di raddrizzare i denti ma soprattutto di bloccare il consumo anomalo degli incisivi superiori ed inferiori che mi aveva spinto ad iniziare il trattamento.
      Dopo alcuni giorni, in cui i denti avevano iniziato a spostarsi, mi sono però accorta che lo spostamento dei denti prodotto dall'apparecchietto mi causava dei problemi nella masticazione; non si trattava di semplice indolenzimento dei denti ma gli incisivi inferiori andavano a cozzare violentemente contro quelli dell'arcata superiore ogni qual volta masticassi.
      Questo mi ha allarmata e, visto che lo studio dell'ortodonzista era chiuso per il periodo di vacanza, mi sono recata dal mio dentista.
      Il mio dentista mi ha detto che non solo il trattamento era inutile ma anche dannoso perchè avrebbe raddrizzato i denti ma avrebbero comunque continuato ad avere un'occlusione non idonea e avrebbero continuato a consumarsi.
      Se non avessi quindi chiesto un consulto al mio dentista con tempestività sicuramente i denti avrebbero continuato a spostarsi aggravando così la situazione e continuando comunque a consumarsi.

      Non solo questo mi ha messa in una condizione di forte stress ma mi ha anche creato un danno economico in quanto l'ortodonzista mi ha richiesto come acconto per iniziare il trattamento ben il 30 percento dell'intera somma: posso richiedere un rimborso?
      Preciso che il contratto è di tipo verbale.
      Questo ortodonzista è passibile di denuncia?
      Vi ringrazio in anticipo.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      fran 0
    • RE: Link da sito spam con contenuti copiati

      Ciao,
      ti ringrazio molto per la risposta e perdona l'attesa nel rispondere ma non avevo visto che ci fosse un intervento nel thread.

      Diciamo che la situazione si è risolta bene, anche se purtroppo non si trattava solo di un link ma bensì di sei, di cui due puntavano e puntano al post in questione.
      In genere più backlinks si hanno e meglio è per il sito che li riceve ma oggettivamente non so dire se questo, visto il numero di bl elevato, sia positivo o nocivo.

      Il lato positivo è che la porzione di testo è stata ridotta sensibilmente e quindi credo che questo non causi delle penalizzazioni, teoricamente sarebbe come una citazione, anche se il post in questione è passato dalla prima alla quinta pagina della SERP. 😞
      Anche se a livello temporale le due cose sono correlate oggettivamente non so dire se ci sia realmente un rapporto di causa-effetto.

      Grazie ancora per la risposta 🙂

      postato in SEO
      F
      fran 0
    • Problemi di visualizzazione con Firefox 3.0.4

      Ciao,
      spero di aver postato la discussione nella sessione appropriata, passando da IE 7 a Firefox 3.0.4 ho notato che il sito che curo, il blog in firma, viene visualizzato in modo errato; infatti, soprattutto nella home page, la colonna alla destra del lettore viene visualizzata sotto la colonna centrale.
      Il problema si accentua se alla pagina vengono aggiunti dei video; in questo caso, dopo il riquadro del video, viene persa la formattazione del post ed il testo risulta centrato e distribuito su tutto lo schermo come se non esistessero più le tre colonne.
      Se può essere rilevante il template è stato modificato; originariamente era composto dalla colonna centrale e da una colonna laterale a destra, quella che viene visualizzata non correttamente.
      Come posso ovviare al problema?
      Vi ringrazio in anticipo. 🙂

      postato in Coding
      F
      fran 0
    • RE: meta-description per blogger

      @Mareforzanove said:

      qualcuno mi sa dire come inseirre il meta tag description su un sito blogger?
      si potrebbe inserire anche una versione dinamica per ogni post?

      Si, prova con questa: andreiaga.blogspot.com/2008/03/meta-description-for-each-blogger-page.html , ti permette di implementare l'html ed inserire delle meta tag per ogni post. 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      fran 0
    • Link da sito spam con contenuti copiati

      Ciao,
      spero di aver inserito il thread nella sezione corretta, alcuni giorni fa ho scoperto che un sito spam di tecnologia e psicologia ha copiato un articolo tratto dal mio blog.
      Il sito in questione è composto quasi unicamente da contenuti copiati ed è già stato segnalato ai motori di ricerca.
      Il punto è che purtroppo l'articolo in questione contiene due link al mio sito, alla home ed all'articolo copiato, come posso limitare i danni e non subire penalizzazioni?
      Ho già provveduto a chiedere la rimozione dell'articolo al proprietario del sito ma non ho ottenuto risposta, c'è un modo per obbligarlo ad eliminare i contenuti?
      Infatti non solo il sito sarebbe danneggiato per i contenuti copiati ma anche per i links da un sito spam.
      Vi ringrazio in anticipo.

      Dominio:
      blogger - psicologicamenteblog.blogspot.com

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      marzo 2008

      Cambiamenti effettuati:
      inserimento nelle directory

      Eventi legati ai link:
      link da un sito spam

      Sito realizzato con:
      blogger

      Come ho aumentato la popolarità:
      contenuti, directory, social,

      Chiavi:
      psicologia

      Sitemaps:
      No

      postato in SEO
      F
      fran 0
    • RE: Pagina copiata non indicizzata nella SERP

      @mister.jinx said:

      Ciao Fran_ sposto in posizionamento la tua richiesta in quanto mancano diversi dati nella tua richiesta e da regole di sezione i siti dovrebbero essere in SERP da almeno 2 mesi.

      Ciao,
      ti ringrazio per aver collocato l'articolo nella sezione opportuna. 🙂
      Ho inserito la discussione nell'altra sezione per le somiglianze nelle tematiche trattate, ma purtroppo, per ovvi motivi, non posso indicare l'url e le prerogative del sito in questione.

      Grazie ancora

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fran 0
    • Pagina copiata non indicizzata nella SERP

      Ciao,
      spero di aver inserito la discussione nella sezione appropriata, stamane mi sono accorta casualmente che gran parte di un articolo pubblicato nel mio blog, in contrasto con i diritti di copyright indicati, era stato copiato su un altro sito.
      Oltre all'irritazione si è aggiunto anche lo stupore quando mi sono accorta che la pagina in cui è stato ripubblicato l'articolo non compariva nella SERP.
      A riprova di questo neanche Copyscape ha rilevato i contenuti copiati.
      Da cosa può essere dipeso?
      Aggiungo inoltre che è improbabile che questo possa essere dipeso da un fattore temporale in quanto il mio blog ho ricevuto un accesso da questo sito all'inizio di agosto, segno quindi che l'articolo è presente da almeno un mese e mezzo.

      Se posso vorrei chiedere un'ulteriore indicazione: vi sono altri strumenti validi che permettono di rilevare i contenuti copiati analoghi a Copyscape ma che non abbiano dei limiti nella consultazione?

      Vi ringrazio in anticipo 🙂

      Dominio:
      _

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      agosto 2008

      Cambiamenti effettuati:
      _

      Eventi legati ai link:
      _

      Sito realizzato con:
      _

      Come ho aumentato la popolarità:
      _

      Chiavi:
      _

      Sitemaps:
      No

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fran 0
    • RE: Descrizione incompleta nella SERP

      @mister.jinx said:

      Ciao Fran_

      se ti riferisci al sito che hai in firma fatto con blogger.com il problema è che tutti i tuoi post riportano la stessa description (cioè quella del blog) come giustamente hai identificato.

      Ho trovato questa risorsa online in inglese, un pò complessa a dir la verità, che però sembra risolvere il problema:
      andreiaga.blogspot.com/2008/03/meta-description-for-each-blogger-page.html

      Infine se confermi rispondendo a questo messaggio che si tratta di blogger.com sposterò nella sezione apposita del Forum GT il thread affinchè altri possano aiutarti oltre a poter leggere queste informazioni utili.

      Ti ringrazio per la celerità nella risposta. 🙂
      Si, il blog a cui mi riferisco è quello inserito in firma ed è su piattaforma blogger.
      Credo che il link che mi hai indicato possa ovviare al problema; avevo ipotizzato fosse necessario l'inserimento delle descrizioni per ogni singolo post ma non sapevo se fosse opportuno e fattibile e soprattutto come effettuarlo.
      Adesso inizio ad approfondire la lettura del post e cerco di aggiungere le meta desciption dei post; speriamo non sia troppo difficile. 🙂
      Grazie. 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      fran 0
    • Descrizione incompleta nella SERP

      Ciao,
      spero di aver inserito la discussione nella sezione più appropriata.
      Il mio problema non è la collocazione più o meno alta nella SERP ma piuttosto il contenuto della voce indicata nella SERP.
      Purtroppo mi sono resa conto che dopo la google dance di fine giugno i link del mio blog sulla SERP non riportano la descrizione di ogni singolo post ma bensì quella del blog anche se, fortunatamente, evidenziano le parole chiave pertinenti alla ricerca contenute nel titolo del post.
      Come posso ovviare al problema?
      Vi ringrazio in anticipo. 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      fran 0
    • RE: Tag Clouds

      Per non parlare poi del design e dell'usabilità del sito che ne guadagnano sicuramente; infatti si passa da una lista sterile, e che occupa da sola un'intera colonna, ad un insieme omogeneo di tags che viene ridimensionato ed organizzato in modo più uniforme.
      In questo modo la tag cloud focalizza l'attenzione sulle parole più importanti e ne facilita la consultazione. 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fran 0
    • RE: Google Analytics e le sorgenti di traffico

      @mister.jinx said:

      Ciao Fran_

      ho spostato la tua richiesta qui perchè mi sembra l'area più appropriata.

      Ti ringrazio. :smile5:

      postato in SEO
      F
      fran 0
    • RE: Nuova Directory Passa Page Rank

      @infinitispazi said:

      Ciao per segnalare nuove categorie basta che clicchi su contattaci e segnalaci la nuova categoria e provvederemo ad inserirla 😉

      Ciao e grazie.
      Marco

      Perfetto.
      Grazie. 🙂

      PS: Hai fatto bene ad aggiungere l'avviso in Home page; indica agli utenti come effettuare la richiesta di inserimento di nuove categorie e velocizza la richiesta. 😉

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      F
      fran 0
    • Google Analytics e le sorgenti di traffico

      Ciao,
      analizzando i dati registrati da Google Analytics che indicano le sorgenti di traffico ho notato che il blog che curo ha delle provenienze da siti in cui non sono presenti link al mio sito, e che quindi possano spiegare la provenienza della visita, sapete come può essere spiegato questo dato?
      Vi ringrazio in anticipo 🙂

      postato in SEO
      F
      fran 0
    • RE: Nuova Directory Passa Page Rank

      Ciao,
      vorrei inserire il mio sito nella directory, è possibile l'aggiunta della categoria: "Psicologia"?
      Grazie in anticipo. 🙂

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      F
      fran 0
    • RE: Altre 2 nuove directory con PR

      Ciao,
      vorrei inserire il mio sito in ambedue le directory; è possibile l'aggiunta della categoria: "Psicologia"?
      Ti ringrazio in anticipo. 🙂

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      F
      fran 0
    • RE: Indicizzazione tramite meta description

      @klubin said:

      Quoto Joseo succede spesso anche a me!

      Ah... grazie per gli interventi, in attesa che qualcuno abbia qualche "risorsa" da offrire! 😄

      Volevo ottimizzare maggiormente il mio blog su blogger perchè spesso mi capita che facendo una ricerca specifica, mi compaiano prima i post che ho "pubblicizzato" sui social network (che vengono favoriti) rispetto l mio blog e questo mi dà un pò fastidio.... Anche perchè non capisco il perchè!?..

      Considerando che il mio blog è giovane (6 mesi) ed ha solo pr2 😞 ma gode di buona visibilità, tuttosommato, ma alcuni articoli vengono surclassati in serp dai social e vorrei migliorare...

      Attendo suggerimenti ed opinioni, anche a voi succede?

      Succede perchè i post che segnali hanno maggiori backlink.
      All'inizio i social vengono indicizzati prima del tuo stesso articolo ma poi scendono ed il tuo articolo sale lentamente; è solo questione di tempo. 😉

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      fran 0
    • RE: Widget con link alle aree principali del blog

      @m1979 said:

      Non riesco a trovare una soluzione! Credevo che fossero i css, e invece non ho trovato niente di strano!! :mmm:

      Ti ringrazio per la risposta. 🙂
      Credo che i CSS siano corretti; li ho realizzati sulla base di altri widget funzionanti quindi non dovrebbero dare problemi.
      Quello che mi chiedevo è se sia possibile avvicinarli; pensavo che essendo possibile centrare un'immagine all'interno del widget fosse possibile anche avvicinare più immagini poste nello stesso spazio.
      Non ci sono dei codici da utilizzare in questo caso?
      Spero di si; non vorrei che tra qualche tempo si venisse a formare un widget troppo grande. 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      fran 0
    • RE: Scegliere le directory?

      Ti ringrazio per la risposta. 🙂
      Nei giorni scorsi ho iniziato ad inserire il sito in alcune directory ed i consigli che mi hai dato all'inizio del thread mi sono stati davvero utili per capire quali fossero le directory valide e quali invece evitare, anche se mi sono rimasti dei dubbi:

      @bluc said:

      Guardando il codice html. Prima di inserire il tuo sito controlli su uno dei link inseriti se ha il nofollow, qual è l'anchor text e se ha l'attributo title.

      Per verificarli posso ad esempio analizzare le prerogative di uno dei backlink della directory verso un dato sito inserito, giusto?
      Ci sono dei tool che consentono di verificare l'attributo title? Oppure l'intero codice html?

      @bluc said:

      L'anchor text è il testo compreso tra <a...> e </a> e più o meno tutte hanno un testo, le altre hanno magari l'immagine con lo screenshot della tua home.

      Quindi, se c'è del testo, devi assicurarti che non ci sia solo l'url del tuo sito o frasi tipo "clicca qui per vedere il sito..." ma ci siano parole utili da te inserite/ibili.
      Se invece non c'è testo utile o c'`e solo un'immagine, verifica che ci sia almeno l'attributo title "utile", cioè che contenga termini inseriti da te.

      Concordo; talvolta capita addirittura che ci siano sia l'anchor text che il link al sito tramite lo screenshot.
      Per "parole utili" intendi ad esempio il nome del sito oppure altri termini come ad esempio le keywords del sito?
      Come anchor text ho sempre inserito il nome del sito senza aggiungere altre keys; non pensavo si potessero aggiungere anche altre parole, anche perchè poi queste vengono appunto visualizzate come anchot text.
      Ripensandoci però legare il link anche alle keywords sarebbe stato l'ideale...

      @bluc said:

      Qualunque sito non a tema con il tuo è già "discutibile", ma mi riferisco principalemnte a quelli che propongono attività sul filo della legalità oppure a siti che sono inseriti "giustamente" nella tua categoria ma non c'entrano un tubo con il tuo.
      Ad esempio categoria "tempo libero", tu inserisci un sito sul collezionismo e scambio di monete antiche e ti trovi tra un sito per scambi di coppia ed uno per incontri omosessuali. Google potrebbe non capire che tu parli di monete, ma pensare invece che sul tuo sito ci siano le tariffe per gli incontri/scambi. È un esempio di pura fantasia!;)

      Chiarissimo; infatti la prima cosa che ho fatto è stata analizzare i siti inseriti nella categoria in cui avrei dovuto inserire il mio ed ovviamente ho evitato di inserirlo in directory che ospitavano siti non strettamente a tema o qualitativamente discutibili, indice della scelta nell'approvazione dei siti da parte dei responsabili della directory.

      @bluc said:

      In generale, secondo me, no.
      Può esserlo solo allo scopo di aumentare il PR, ma trovarne una buona...:():

      Magari sulla falsa riga del ragionamento espresso poc'anzi inserire un sito in italiano in una directory che ospita ad esempo siti in inglese potrebbe essere dannoso perchè indurrebbe i motori di ricerca ad associare il mio sito a quelli presenti nella stessa risorsa che, a prescindere dalla pertinenza, sono in un'altra lingua e quindi non assimilabili, giusto?

      Grazie ancora per i consigli; davvero utilissimi. :smile5:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fran 0
    • RE: Scegliere le directory?

      @riga75 said:

      Bella dmanda, quel lavoro l'ho fatto anch'io nel passato ma sinceramente ad oggi lo metterei nelle directory più famose e più grosse mentre quelle piccole lascierei stare...IMHO

      perchè i backlink non sono molto a tema e poi di solito le directory hanno delle pagine dove noi mettiamo il nostro link con poco testo e quindi poco a tema

      Io di solito scrivo su Google la parola directory e vedo le directroy presente nelle prime due pagine e lo inserisco in quelle

      Ovviamente la categoria piùa tema con il tuo sito

      Risposta chiara ed esauriente, grazie. 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fran 0
    • RE: Widget con link alle aree principali del blog

      Certo. 🙂
      Non so bene come inserire l'url in questo caso.
      Provo ad inserirla in questo modo: psicologicamenteblog.blogspot.com.
      Spero sia la modalità corretta.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      fran 0