Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fr0608
    3. Post
    F

    fr0608

    @fr0608

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Cinisello Balsamo Età 66
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fr0608

    • RE: pensionato P. IVA regime dei minimi 2016

      mich78, se ho capito bene quanto mi dici, posso una volta in pensione, svolgere attività di consulenza senza partita IVA se avrà carattere occasionale e sarà soggette a ritenuta del 20% alla fonte, oltre alla ritenta INPS da parte del committente relativamente all'eccedenza dei 5000 euro.
      Mi risultava che con il lavoro occasionale, superati i 5000 euro bisognava aprire la partita IVA, però in questo caso non dovrebbe essere un vincolo, giusto?
      ciao
      Antonio

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fr0608
    • RE: pensionato P. IVA regime dei minimi 2016

      grazie guadagnaeuro e mich78, come presupponevo iniziare una attività con partita IVA non mi agevola perché avrò una pensione superiore a 30.000 euro lordi, devo sperare a variazioni di legge nel 2017.
      Comunque verificherò se esiste la possibilità di fare qualche consulenza senza pagare troppe tasse, altrimenti farò il pensionato al 100%.
      grazie
      Antonio

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fr0608
    • RE: pensionato P. IVA regime dei minimi 2016

      Grazie mich.
      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fr0608
    • pensionato P. IVA regime dei minimi 2016

      Buongiorno a tutti,

      Sono un dipendente di una azienda privata e nel gennaio del 2017 andrò in pensione con un reddito superiore a 30.000 euro, vorrei iniziare una attività come libero professionista ma non so se fiscalmente mi conviene, questi sono i miei dubbi:

      1. posso rientrare con apertura P. IVA nella fiscalità irpef 15% (regime dei minimi)?

      2. I miei due futuri redditi (pensione e libero professionista) fanno cumolo aumentando l'aliquota di tassazione?

      3. Se non rientrassi nella fiscalità "regimi dei minimi 15%", quali aggravi di tasse e incombenze dovrei affrontare?

      4. Ci sono altre forme di lavoro che potrei utilizzare per continuare a svolgere mia attività specialistica?

      Ringrazio sin da subito tutti coloro che potranno darmi risposte e consigli.

      Antonio

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fr0608