Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fpdesign
    3. Post

    fpdesign

    @fpdesign

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.visualproject.it Località GENOVA Età 51
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    https://www.fabriziopezzoli.com

    Post creati da fpdesign

    • RE: Ordinario per scelta 2015 e obbligo triennale?

      Ho lo stesso problema , post di un anno fa , il problema rimane , l'attuale commercialista dice che sono vincolato per tre anni , quindi fino al 31 dicembre 2018
      Sono una ditta individuale , sono finito forzatamente nell regime ordinario, sta sera ho trovato questo

      Qui si parla di possibile espertorisponde.ilsole24ore.com/approfondimenti/2017-07-18/vincolo-triennale-essere-superato.php?refresh_ce=1

      È innegabile che il regime optato dal contribuente (semplificato ex articolo 66 del Tuir, Dpr 917/1986) abbia subìto rilevanti modifiche normative, passando da una determinazione del reddito improntata al criterio di competenza ad una improntata al criterio di cassa, con evidenti riflessi sul quantum da sottoporre a tassazione. E proprio tali considerazioni inducono a ritenere che, per un imprenditore in “semplificato”, sia possibile revocare l'opzione triennale e rientrare nel regime naturale forfettario: in questo senso si è anche espressa la circolare 11/E del 2017 (paragrafo 6.7).

      Leggendo la circolare_11_e_del_13_aprile_2017

      L’articolo 1 del DPR n. 442 del 1997, tuttavia, consente *“la variazione dell'opzione e della revoca nel caso di modifica del relativo sistema in conseguenza di nuove disposizioni normative.” *
      Tenuto conto delle significative modifiche apportate al regime delle imprese minori dall’articolo 1, comma 22, della legge di bilancio 2017, i soggetti che nel 2016 hanno optato per il regime di contabilità ordinaria possono, dal 1° gennaio 2017, revocare la scelta effettuata e accedere al regime in parola. Coloro che, invece, intendono continuare ad applicare il regime di contabilità ordinaria non devono effettuare alcuna opzione, intendendosi tacitamente rinnovata per un anno.Peraltro, tenuto conto che i chiarimenti relativi al regime semplificato sono resi in corso d’anno, coloro che per il 2017 hanno tacitamente rinnovato l’opzione per la contabilità ordinaria, possono revocare nel 2018 la scelta operata per applicare il regime semplificato.
      **In base agli stessi presupposti, coloro che hanno optato per il regime semplificato, pur avendo i requisiti per applicare il regime forfetario, possono revocare la scelta effettuata e applicare il regime forfetario dal 1° gennaio 2017. **

      Domani nuovo commercialista va all'ufficio entrate a verificare
      Spero di entrare nel forfetario, la legge è delirante

      postato in Consulenza Fiscale
      fpdesign
      fpdesign
    • RE: Offerta della SEAT (Pagine Gialle): 499 euro...conviene?

      Una domanda off-topic , secondo voi i contenuti che SEAT oggi italiaonline crea quando realizza uno sito smartsite, si possono utilizzare su un nuovo sito una volta disdetto il contratto con Italionline-seat
      O nel contratto c'è un vincolo sui diritti di immagine e sui testi ?

      postato in SEO
      fpdesign
      fpdesign
    • RE: [Altri] SEO Panel: che ne pensate?

      Quindi vale la pena installarlo ?
      Perchè io sono alle prime armi con la SEO e mi piacerebbe avere uno strumento di analisi , ma non sapendo di cosa parlo non vorrei perdere del tempo nell'installazione e poi avere uno strumento che non saprei comunque usare.
      Per altro cero un SEO WRITER serio che possa aiutarmi con un paio di clienti .

      postato in SEO
      fpdesign
      fpdesign
    • RE: phplist non funziona su aruba

      Sapete dirmi se nel 2012 ci sono gli stessi problemi o se phplist funziona ?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      fpdesign
      fpdesign
    • RE: Pagine Gialle Visual Site

      Comunque è register che registra i domini per pagine gialle , il casino è capire come riprendersi il dominio

      Netblock owner
      SEAT Pagine Gialle S.p.A. - Internet Factory
      IP address
      212.48.3.232
      Site rank
      unknown
      Country
      IT
      Nameserver
      ns1.register.it
      Date first seen
      December 2010
      DNS admin
      hostmaster(at)register.it

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      fpdesign
      fpdesign
    • RE: Pagine Gialle Visual Site

      Ho parlato ora con un amico possibile cliente che dice che spende 4000 euro di seat , ha un sito inguardabile è sicuramente sulle pagine gialle ,e non ho idea di cosa altro abbia pagato , il casino che come indicizzazione però il loro sistema lavora è incontestabile, ora vorrei portarlo via ma mia vte messo dei dubbi sul discorso dominio , ora verifico , comunque la cosa interessante che non si trova il loro listino da nessuna parte , a mio avviso ogni agenzia fa il prezzo che vuole.
      Ho conosciuto una ragazza che lavorava per loro e mi dicev ail primo anno è gratis e gli facciamo il sito , il secondo paga 750 euro , secondo me se sono di più .
      Comunque ho un conoscente che lavora in un agenzia , e vorrei capire , ma sempre questa ragazza mi raccontava che avevano anche le liste di distribuzione per newsleter o latro , quindi credo che offrano servizi di ogni genere , i visual site sono un offesa al buon gusto, peccato che in questo paese in pochi se ne rendano conto .
      Comunque vi aggiorno e indago , tra 1&1 e pagine gialle questa la situazione , forse è un bene che ci siano tutti questi sistemi , del resto prima o poi i clienti tornano

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      fpdesign
      fpdesign
    • RE: aruba permalink e plugin SEO

      Scusate a io ho un problema diverso
      Noto che il mio sito ha comportamenti anomali sono su aruba da 10 anni , ho avuto problemi simili con joomla risolti riscrivendo htacess.
      Ora noto che il mio sito che gira su genesis con permalink settati con il nome articolo , ma wp ha reazioni casuali , ho provato a installre W3 Total Cache e altri plugin tipo yoast per il seo, ma noto che le cose non cambiano.
      Non capisco il problemasw sono i i permessi vanno su 755 dei file e del htacess. Se installo W3 Total Cache questo riscrive htacess il wp diventa velocissmo ma le pagine o non si caricano o si caricano le ultime pagine aperte.
      Nell'ordine ho vari plug-in che dovrebbero sistemare la cosa , ma non trovo il problema
      Genesis non credo sia la causa
      i permalink sono settati con postname
      Per xml c'è il plug-in xml-sitemap
      Ho provato a spegnere i vari plug-in ma le risposte sono casuali , e non capisco dove sia il problema.
      Qulcuno può aiutarmi

      ht acess è settato su

      BEGIN WordPress

      <IfModule mod_rewrite.c>
      RewriteEngine On
      RewriteBase /
      RewriteRule ^index.php$ -
      RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
      RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
      RewriteRule . /index.php
      </IfModule>

      END WordPress

      per il resto sto letteralmente impazzendo

      Aggiornamento ho installato wp super cache e tutto è tornato a funzionare.
      Quindi yoast che però ho dovuto disinstallare perchè modificava il titolo di pagina .
      Diciamo che yoast è troppo potente , come W3 Total Cache dovei perdere dei giorni a settarli .

      Ora pensavo di installre ultimate SEO , ma non ho chiaro sembra che Genesis sia gia ottimo di suo .
      Spero che la mia esperienza posso servire d'aiuto.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      fpdesign
      fpdesign
    • RE: Quale &quot;informativa privacy&quot; per un semplicissimo form di contatto?

      Volevo aggiungere qualcosa , ieri una cliente mi ha chiesto di inserire l'informativa sulla privacy nel form, perchè il consulente gli ha chiesto di farlo. io suo contact form 7 su wordpress.

      Ma ho usato joomla per tre anni e ho parecchi siti da sistemare , a questo punto attendo che mi chiamino o gli invio una mail avvisandoli ?

      Doppio dubbio ....

      Detto questo per un portale che ho realizzato mi sono appoggiato a IUBENDA.com , che genera un Informativa sempre aggiornata, la cosa assurda che lo stesso iubenda che pare risolva il problema dell'informativa fornisce una semplice pagina html che aggiorna e gestisce per ogni sito .

      Se il server iubenda , è down, non avremo l'infomrativa visibile e aggiornata.
      Oltretutto non è previsto un checkbox da splittare.

      Eppure Iubenda sembra un ottima soluzione proprio perchè aggiorna le varie policy e i servizi che ogni sito raccoglie da analytics a facebook a twitter manlevando cosi il titolare dei dati personali da altri problemi .

      La cosa che mi fa sorridere è questo scarica barile , continuo , il titolare del trattamento dei dati nomina google facebook discqus ecc dicendo che sono loro a raccogliere i dati , l'hosting fa lo stesso, il cms , wordpress o joomla , idem , praticamente , la responsablitià è sempre di altri .

      La materia è veramente vasta.

      Ora mi chiedo chi dovrebbe scrivere l'informativa della privacy ?
      Il Webdesigner . il consulente sulla privacy ? o un avvocato ?
      Perchè ogni volta che attivo un modulo su un CMS vedi analytics , o facebook o altro , l'informativa andrebbe aggiornata.

      Praticamente è impossibile avere un informativa sempre perfetta, questo quello che penso , ammeno che uno non si rivolga a servizi come Iubenda che però gerano una semplce pagina html che andrebbe splittata o chekkata prima dell'inserimento dei dati in un form .

      Qualcuno può consigliarmi un plug-in form su wordpress che risolva il problema e che prima dell'invio obblighi lo split-check di un pulsante per l'informativa?

      Grazie , discussione cmq interessantissima .

      Credo che il paragone ti vendo la macchina poi se la guidi ubriaco a 200 contromano non mi riguarda , sia la risposta giusta per ogni webdesigner.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      fpdesign
      fpdesign
    • RE: Accenti strani ricevuti da modulo php

      Scusate io sono profano di PHP , devo copiare due pagine di agreement sulla privacy in inglese spagnolo e italiano visto il problema degli accenti come devo fare per non riscrivermi a mano ogni lettera accentata , suggerimeti ?

      Grazie

      MI sono fatto realizzare tutto da un programmatore php ma ora devo compilarmi i testi mancanti da solo ho stringe per la lingua ma non ho capito come fare per evitare il problema degli accenti

      postato in Coding
      fpdesign
      fpdesign