Se la signora minacciata ha eseguito una denuncia-querela, certamente è stato nominato un p.m. ed avviata una indagine con l'aiuto delle forze dell'ordine dovrà eseguirle. Se lei ha assistito ai fatti, potrebbe sostenerli come testimone informato sui fatti e renderne testimonianza nell'ambito del procedimento penale.

Qualora non sia stata ancora presentata una denuncia-querela, suggerisco di farlo subito con il supporto di un legale penalista e sconsiglio di rivolgersi "da soli" dai carabinieri, per evitare errori e/o omissioni nella/e deposizione/i.

Il costo per il supporto di un legale in questi casi non dovrebbe essere superiore a 1.000 euro, ma so che è anche inferiore del 50%: in effetti il legale deve esaminare i fatti, scrivere la denuncia-querela, assistere il cliente presso la caserma dei carabinieri per la consegna della denuncia-querela, aspettare l'esito delle indagini del p.m. e partecipare alla prima udienza.

in bocca al lupo