Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fonzarelli
    3. Post
    F

    fonzarelli

    @fonzarelli

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 14
    • Post 90
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.trovanotizie.com Età 47
    0
    Reputazione
    90
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da fonzarelli

    • CMS per Ristorante

      Devo realizzare il sito per un ristorante (nel quale sono socio) e volendolo sfruttare al massimo per fare marketing e fidelizzare i clienti ho bisogno di un cms molto flessibile con possibilità di creare diverse sezioni, rss, newsletter e tutto quello che può servire allo scopo.

      Ho iniziato a studiare joomla per vedere se risponde alle mie esigenze, ma vorrei anche il vostro parere.

      Sapreste suggerirmi altri cms gratuiti o al limite anche a pagamento (non più di 100 200?)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      fonzarelli
    • RE: Su e giù ogni tre settimane

      Se il problema è la velocità del server lo vedi su webmaster tools di google - statistiche di scansione. Se ci sono dei picchi nel tempo medio di caricamento delle pagine che coincidono con picchi di crawling e e caduta delle visite il giorno dopo è molto probabile che sia questo il problema.

      Se non si tratta di questo allora è probabile che sia il catalogo prodotti.

      Ti racconto la storia del sito in firma:

      Nei primi mesi di vita crescita costante fino a 6-800 visite al giorno inserendo nuovi giochi ongni giorno.

      Visti i bassi guadagni decido di monetizzare inserendo un catalogo di affiliazione di suonerie, giochi per cellulare ecc. ecc.

      Successivamente le visite calano stabilmente a 200-250 al giorno e ne nuovi link ne nuovi contenuti riescono a migliorare la situazione nell'anno successivo.

      Poi a maggio 2007 vado al corso Seo Extreme di Madri a Roma, 5 minuti prima di uscire il relatore dice "non pensate di fare un sito fatto solo di affiliazioni".

      Torno a casa e il giorno dopo appena alzato tolgo tutti i cataloghi delle affiliazioni.

      Dopo una settimana esatta il traffico esplode... prima 1000, poi 1500 e non ha mai smesso di crescere fino a fine novembre 2008, quando praticamente si dimezza di colpo.

      Poi vado al Convegno Gt a inizio dicembre Piersante di Tsw porta un case history di un sito penalizzato per il server rallentato da un attacco haker e poi per la saturazione della banda.

      Torno a casa e sistemo il sito, lo alleggerisco, sistemo il codice, faccio la cache delle pagine principali per alleggerire il lavoro del database, e pochi giorni dopo le visite tornano normali.

      Vedi tu se questa esperienza si può adattare al tuo sito e facci sapere.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fonzarelli
    • RE: Su e giù ogni tre settimane

      Certo senza vedere il sito non è facile, comunque se hai messo un catalogo shopping in affiliazione in un sito di giochi (correggimi se sbaglio) è possibile che tutto il sito sia penalizzato, e te lo dico per esperienza.

      Per controllare ti basta bloccare la sezione shop e rimioverla tramite webmaster tools.

      Ma prima di tutto controlla che il sito non subisca rallentamenti nelle ore di punta (ovviamente quando non è penalizzato) e ti spiego perchè.

      Esperienza personale: sito con boom di visite -> rallentamento evidente del server -> deep crawl di google -> penalizzazione -> calo del traffico e velocità del server che torna normale -> deep crawl dopo dieci giorni -> niente -> deep crawl dopo altri 10 giorni -> fuori dala penalizzazione -> il sito rallenta nuovamente -> deep cralw dopo dieci giorni e nuova penalizzazione...

      Sono andato avanti così un anno e mezzo prima di capire che era colpa di un server lento che forniva dati al mio sito. Controllate gente i vostri server.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fonzarelli
    • RE: Test: 301 da sito bannato a sito già indicizzato

      Bannato anche il secondo sito dopo qualche settimana.

      postato in SEO
      F
      fonzarelli
    • RE: Pubblicità oltre adsense, regolamento

      Onestamente non vedo quale sia il problema, non mi sembra ci sia nessuna regola che impedisca ad un inserzionista adwords di utilizzare più canali promozionali, e non mi sembra che adsense specifichi nel regolamento che non può promuovere lo stesso inserzionista su più piattaforme (cosa peraltro impossibile da controllare e totalmente inutile a mio avviso).

      Comunque se proprio vuoi stare tranquillo chiedi sul forum di supporto adsense oppure vai sul filtro annunci della concorrenza e impedisci la pubblicazione degli annunci dei siti che promuovi direttamente.

      Ripeto comunque che secondo me stiamo parlando di un falso problema.

      postato in Google Adsense
      F
      fonzarelli
    • RE: Pubblicità oltre adsense, regolamento

      Ne avevamo già parlato in un altra discussione che ti quoto:

      @fonzarelli said:

      Ti riporto quello che scrive l'utente "adsensepro" (che sembra essere dello staff di Google e quindi riportare la posizione ufficiale di Google) sul forum di supporto di adsense

      groups.google.com/group/adsense-help-guidelines-it/browse_thread/thread/85a619859d965357/d8f4bc9c491119fe?lnk=gst&q=concorrenza#d8f4bc9c491119fe

      adsensepro scrive:

      "puoi inserire annunci contestuali di terzi nelle stesse pagine in cui
      sono presenti annunci Google, solo se la loro formattazione
      (dimensione, colore, etc.) non li faccia confondere con gli annunci
      Google. Se i formati sono simili, utilizza dei colori differenti
      negli annunci della concorrenza.

      Gli utenti infatti non devono essere portati a pensare che questi
      altri annunci siano associati con Google. Un ultimo consiglio, non
      posizionare troppi annunci sul sito perché questo potrebbe scoraggiare
      il ritorno degli utenti.
      Ciao,
      AdSensePro "

      Quindi conferma la possibilità di utilizzare altri annunci contestuali a patto di utilizzare almeno colori differenti.

      Spero ti sia utile.

      postato in Google Adsense
      F
      fonzarelli
    • RE: Edintorni

      Io collaboro con edintorni da tre anni e non ho mai avuto problemi. L'importo delle mie fatture è mediamente più basso della tua, ma dubito che abbiano reale interesse a non pagarti rovinandosi la reputazione.

      Hai provato a contattarli telefonicamente? Magari c'è qualche problema di facile risoluzione.

      postato in Google Adsense
      F
      fonzarelli
    • RE: Simply: siete stati pagati?

      Io ho ricevuto il pagamento di gennaio entro la fine di febbraio, quindi direi che in settimana dovrebbero arrivare i pagamenti di febbraio. Il mese scorso mi hanno anche telefonato per chiedermi se avevo ricevuto il pagamento.

      postato in Google Adsense
      F
      fonzarelli
    • RE: Ideuccia x aumentare i rendimenti, è fattibile?

      Mi pare che nel regolamento sia specificato che non è possibile inserire i codici adsense in software e applicazioni senza la loro autorizzazione.

      Comunque vai a controllare, dovrebbe esserci scritto.

      postato in Google Adsense
      F
      fonzarelli
    • RE: Adright confluisce in simply

      Io sono stato pagato, puntuale e senza problemi.

      Considera che ieri mi hanno pure chiamato per chiedermi cosa penso del programma e se avevo consigli da dare.

      Oggi iniziano a vendere pubblicità self-service, sono fiducioso che i rendimenti miglioreranno in futuro.

      postato in Google Adsense
      F
      fonzarelli
    • RE: Adsense - Conteggio fermo da oggi

      Fermo anche adwords

      postato in Google Adsense
      F
      fonzarelli
    • RE: valutazione di simply di dada

      Se hai lo stesso problema che ho avuto io crea nuovi tag, aspetta 2 o 3 ore e sostituisci i codici.

      Con loro faccio 60/80.000 impression al giorno

      postato in Google Adsense
      F
      fonzarelli
    • RE: valutazione di simply di dada

      Mi è successa + o - la stessa cosa, ma mi ha contattato l'assistenza chiedendomi di generare nuovi tag e sostituire i codici ed è tornato tutto ok.

      Ieri mi hanno anche chiamato al telefono per avvisarmi che stavano lavorando sui report e dicendomi di non allarmarmi se li vedevo fermi per un po'.

      Hanno sicuramente bisogno di migliorare ma considera che sono ancora in Beta

      postato in Google Adsense
      F
      fonzarelli
    • RE: Adright confluisce in simply

      Io ho inserito i banner già dal primo giorno, quindi posso darvi dei dati abbastanza affidabili

      Girano campagne pay x click, pay x action e pay per impression

      Nella mia esperienza il migliore in assoluto è il 728x90 con un rendimento medio di 30-35 centesimi per 1000 impression, indipendentemente da tipo e argomento del sito. Questo con una pecentuale di click piuttosto bassa che si traduce in un guadagno per click piuttosto alto.

      Anche il 160x600 converte bene, ma mi sembra che girino più pay x click e action che pay per impression, quindi con rendimenti simili al 728 ma raggiunti con un numero maggiore di click.

      I test con altri formati o su siti in lingua inglese sono stati al momento deludenti.

      Posso dirvi che su un sito con una media di 10 pagine visitate ogni visitatore e un rendimento abbastanza basso con adsense ho praticamente raddoppiato i guadagni (ho fatto metà as e metà simply + o -).

      Nel sito in firma ho aggiunto il 728 a fondo pagina su tutte le pagine, incrementando del 10% i guadagni del sito, senza alcun calo di rendimento di adsense.

      Ripeto la mia opinione: assolutamente da provare per tutti i siti tipo forum o community che solitamente hanno un basso ecpm con as e per quelli che trattano di argomenti poco appetibili per pubblicità cantestuale (indovinelli, barzellette, citazioni, attualità, cronaca ecc.)

      Questo considerando che ancora non stanno vendendo pubblicità direttamente

      postato in Google Adsense
      F
      fonzarelli
    • RE: Adright confluisce in simply

      Ok, vi dico la mia.

      Mi sono registrato appena ricevuta la mail e ho iniziato a registrare qualche sito e a creare qualche codice per i banner, non ho ricevuto conferme via mail ma dopo alcune ore i banner hanno iniziato a funzionare. Quindi basta inserire i siti, creare i tag e aspettare qualche ora prima di inserirli nei propri siti.

      Sebbene non sia specificato posso dire con assoluta certezza che pagano non solo per click, ma anche per action e per impression.

      Per prima cosa ho provato il 160x600 su un sito di giochi in inglese con traffico da tutto il mondo: percentuale di click intorno al 4% ma guadagni miseri (meno di 0,2 cent a click). L'ho tolto e riprovo tra un mese.

      Ottimi risultati con il 728x90 sul sito in firma. Dai pochi dati che ho girano molte campagne pay per impression, ottima performance considerando che il banner è a fondo pagina: lo tendo.

      Sullo stesso sito ho testato il 300x250, otttima percentuale di click (quasi 5%) ma guadagno a click appena sopra 1 centesimo. Questo rafforza la mia idea che ci siano molte campagne pay per impression. Al momento l'ho tolto ma ritenterò in futuro.

      Ottima performance del 728x90 in testa su un altro sito: lo tengo alce lì e ci provo anche un 160x600.

      In conclusione, ma tenete presente che i darti sono ancora pochi, direi che vale assolutamente la pena di provare almeno il 728x90, particolarmente su siti con alto numero di pageview per utente.

      Io ad esempio raccomanderei a Giorgio di provarlo per una settimana sul forum, e magari poi di farci sapere che risultati ottiene.

      Credo che quando inizieranno a vendere direttamente pubblicità sarà un ottimo strumento da affiancare ad adsense, e che per alcuni tipi di siti potrebbe addirittura essere migliore.

      Comunque tra una o due settimane vi aggiorno

      postato in Google Adsense
      F
      fonzarelli
    • RE: [AdSense] Più di 3 banner in una pagina?

      Confermo, bastano molte meno di 20 milioni di pagine/mese.
      Per quella che è la mia impressione direi che siano determinanti per entrare un fatturato mensile rilevante ma non irraggiungibile e un sito, anche relativamente piccolo, ma molto rilevante nel suo settore.

      postato in Google Adsense
      F
      fonzarelli
    • RE: Convivenza adsense e heyos

      Ti riporto quello che scrive l'utente "adsensepro" (che sembra essere dello staff di Google e quindi riportare la posizione ufficiale di Google) sul forum di supporto di adsense

      groups.google.com/group/adsense-help-guidelines-it/browse_thread/thread/85a619859d965357/d8f4bc9c491119fe?lnk=gst&q=concorrenza#d8f4bc9c491119fe

      adsensepro scrive:

      "puoi inserire annunci contestuali di terzi nelle stesse pagine in cui
      sono presenti annunci Google, solo se la loro formattazione
      (dimensione, colore, etc.) non li faccia confondere con gli annunci
      Google. Se i formati sono simili, utilizza dei colori differenti
      negli annunci della concorrenza.

      Gli utenti infatti non devono essere portati a pensare che questi
      altri annunci siano associati con Google. Un ultimo consiglio, non
      posizionare troppi annunci sul sito perché questo potrebbe scoraggiare
      il ritorno degli utenti.
      Ciao,
      AdSensePro "

      Quindi conferma la possibilità di utilizzare altri annunci contestuali a patto di utilizzare almeno colori differenti

      postato in Google Adsense
      F
      fonzarelli
    • RE: AdRight.it - pubblicità contestuale italiana

      Ok,
      dopo circa una settimana mi sono fatto un'idea, ho tolto i codici e torno a testarlo a settembre.

      Visto che i dati sono su appena 300/350 visite giornaliere su un sito di nicchia non mi metto a riportare dati assoluti, ma solo paragoni approssimativi con gli altri programmi testati sullo stesso sito.

      Nel mio caso i rendimenti sono stati (a parità di posizionamento degli annunci):

      1: Adsense 100% (intendendo 100% il rendimento massimo)
      2: search123 40% 50% circa
      3: adirght 20% 25% circa
      4: edintorni 10% 12% circa

      Si tratta di un sito di giochi gratuiti, in altri settori la situazione potrebbe essere molto differente.
      Il programma mi sembra comunque molto buono, il rendimento per click è stato di 6 centesimi di euro Purtroppo girano solo annunci kelkoo e ebay, e questo comporta una bassissima percentuale di click, ma quando ci saranno abbastanza inserzionisti tornerò a testarlo sicuramente.

      Nei prossimi giorni lo testo lato inserzionista e magari a settembre fi faccio sapere nell'apposita sezione.

      postato in Google Adsense
      F
      fonzarelli
    • AdRight.it - pubblicità contestuale italiana

      Ho scovato adright.it sul blog di tagliaerbe:
      blog.tagliaerbe.com/2008/07/adright-la-nuova-piattaforma-italiana-per-la-pubblicita-online.html

      ho appena iniziato a testarlo su un sito di giochi flash.
      Per il momento posso dirvi che è in betatest, ci sono solo annunci di kelkoo che dovrebbero (ma non ne sono certo) pagare 6 cent a click, e annunci ebay. Attivazione immediata, formati annunci uguali ad As, monitoraggio di tutti gli insiemi di annunci.

      appena ho qualche riscontro di natura economica vi faccio sapere

      postato in Google Adsense
      F
      fonzarelli
    • RE: come monetizzare 100.000 pageviews quotidiane ?

      Hai provato un rettangolo grande di as alla fine degli articoli? Di solito funziona bene: gli utenti dopo aver letto, e quindi consumato il "prodotto" offerto dal sito, sono abbastanza propensi a cliccare sugli annunci.

      Tuttavia un sito come quello che descrivi non è facile da monetizzare, a prescindere dai veti del proprietario. Se il ctr rimane particolarmente basso puoi fare un tentavivo con valueclickmedia.com

      Hanno per la maggior parte campagne cpm, e il rettangolo grande, per quello che ho capito, lo puoi mettere anche in basso, mentre i banner 468 e 728 e skycrapers devono stare in alto e quindi non ti interessano.

      postato in Google Adsense
      F
      fonzarelli