Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. flextor370
    3. Post
    F

    flextor370

    @flextor370

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da flextor370

    • RE: DotPoject e software groupware per analisi costi creazione Siti e software

      Ciao lorenzopallino,

      puoi provare a dare un'occhiata a e-groupware, si tratta di un sistema in grado di gestire gruppi di lavoro con funzionalità come:

      • agenda
      • rubrica
      • gestione attività
      • gestione progetti (con gantt e assegnazione delle risorse)
      • foglio ore per rendicontare il termpo speso dalla risorsa assegnata alla singola attività
      • gestione tracking
      • wiki
      • gestione notizie (pubblicazione di news che riguardano i gruppi di lavoro)

      .. e altre funzionalità che possono essere peraltro attribuite in tutto o in parte dall'admin in base ai gruppi e agli utenti.

      Io ho fatto un'installazione locale e ho avuto modo di notare che per funzionare bene ha bisogno di alcune librerie che potrebbero non essere installate dal servizio di hosting a cui ti appoggi, ma se lo devi usare come "intranet" con macchina dedicata potrebbe essere una soluzione.

      postato in Tutti i Software
      F
      flextor370
    • RE: Quale cms per un blog "collettivo"?

      @slappy26 said:

      ...
      Le uniche perplessità riguardano l'usabilità per gli altri autori, tendenzialmente alla prima esperienza, ai quali non so se risulterebbe altrettanto chiaro come utilizzare la piattaforma.
      ...

      Per ovviare a questo inconveniente, che tuttavia ti si presenterà soltanto agli inizi, puoi distribuire loro una mini-guida preparata da te con le operazioni fondamentali da compiere per pubblicare un post oppure, se non hai molto tempo per costruirla puoi sempre scaricare qualche tutorial o guida (facendo qualche ricerca vedrai che se ne trovano tantissime) dal web.

      A titolo di esempio te ne cito un paio:

      h t t p : / / basic.html.it/guide/leggi/141/guida-wordpress/
      h t t p : / / danieleimperi.it/risorse-web/guide/guida-a-wordpress-per-principianti/

      (senza spazi)

      Queste, come tante altre che puoi trovare ti possono dare una mano sia per le operazioni di amministrazione che per l'utilizzo da parte dei tuoi autori.

      @slappy26 said:

      le caratteristiche del cms:

      • gratuito
      • facile da gestire sia come admin che come autore
      • buon supporto/community/mods
        Ciao e grazie

      tutte le caratteristiche che elenchi sono, a mio parere, ampiamente soddisfatte da wordpress , ma se dovessi avere problemi scrivi pure e per quello che mi è possibile sarò felice di darti una mano.

      Alla prossima :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flextor370
    • RE: Quale cms per un blog "collettivo"?

      Ciao slappy,

      non ho ben chiaro cosa intendi per "collettivo".

      Se intendi un blog con diversi autori, allora wordpress può andare bene.

      Se intendi un blog per ogni utente la soluzione potrebbe essere wordpress MU.

      Sono soltanto degli esempi e di piattaforme ne esistono tantissime ma dipende molto dalle caratteristiche del tuo progetto web.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flextor370
    • Cms per la gestione del personale

      Ciao a tutti,

      come da titolo vi volevo chiedere se qualcuno conosce un cms open source (l'ideale sarebbe php-mysql) per la gestione delle risorse umane.
      Alcune caratteristiche dovrebbero essere:

      • gestione dei curricula
      • gestione della contrattualistica
      • gestione ferie e permessi orari

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flextor370
    • Drop List Community Builder

      Ciao a tutti,

      volevo chiedere se qualcuno sa come implementare delle select list dinamiche sui campi profilo di community builder.

      Si tratta di selezionare la regione e fare in modo che il campo provincia faccia visualizzare soltanto le province relative alla regione selezionata nel campo precedente.

      Qualcuno può aiutarmi?

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flextor370
    • RE: Fare il backup da phpmyadmin

      alla prossima! :ciauz:

      postato in Hosting e Cloud
      F
      flextor370
    • RE: CMS per "gestione di se stessi"

      Prova a guardare tutos (tutos.o r g).

      Mi sembra che ci siano tutte le caratteristiche che cerchi anche se l'installazione non è proprio immediata e l'interfaccia non è tra le più esaltanti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flextor370
    • RE: Fare il backup da phpmyadmin

      ciao Framar,

      Fare il backup da phpmyadmin significa sostanzialmente fare l'export in sql del db, provo a spiegarmi meglio:

      -apri phpmyadmin
      -selezioni il database che vuoi esportare
      -vai nella scheda export di phpmyadmin
      -in automatico dovresti avere già tutte le tabelle del db selezionate
      -in automatico dovresti avere già selezionata l'opzione sql (se non è così fallo tu)
      -in automatico dovresti avere spuntate sia la casella "struttura" che quella "dati" (se non è così fallo tu)
      -in basso spunta la casella "salva con nome..."
      -click su "esegui"
      -si apre una finestra di dialogo che ti chiede di scaricare un file del tipo "nomedeltuodb.sql"
      -salva

      ..e il gioco è fatto

      il file che hai esportato contiene tutta una serie di istruzioni sql che "ricostruiranno" il tuo db nel caso in cui si rendesse necessario farlo

      in caso di disastri, per ripristinare il db basta fare il procedimento inverso e cioè utilizzare la scheda "importa" di phpmyadmin

      spero di aver risposto alle tue domande

      postato in Hosting e Cloud
      F
      flextor370
    • problema select list sobi2

      ciao a tutti,

      ho un'altro problema con sobi2, vorrei riuscire a creare un campo nel form della scheda, che faccia una select list prendendo i valori da un campo della tabella del database.

      qualcuno mi può aiutare?

      grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flextor370
    • RE: Includere componente in un contenuto

      ciao bonzer1,

      puoi utilizzare componenti come contenuti utilizzando il plugin

      "component_as_content" che esiste sia per joomla 1.x che per 1.5.

      Lo trovi disponibile per il download su joomlacode.org

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flextor370
    • problema categoria sobi2

      ciao a tutti,

      esiste un modo per inserire le schede di sobi 2 in una categoria senza farla selezionare necessariamente all'utente?

      mi spiego meglio, ho preparato una scheda da far compilare agli utenti ma di fatto, in una prima fase, tutte le schede dovranno confluire in unica categoria e volevo evitare che volta per volta gli utenti selezionassero l'unica categoria disponibile, è possibile?

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flextor370
    • RE: CMS alla Facebook

      Sembrerebbe di si, ma ti consiglio di mandare un mail con le specifiche dettagliate per avere una conferma ufficiale da chi gestisce l'hosting.

      Sai com'è, meglio prevenire che curare.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flextor370
    • RE: CMS alla Facebook

      Ciao kasx93,
      non posso inserire link ma nel sito di elgg, nella pagina di download trovi un link (installation instructions) tramite il quale accedi al wiki dedicato.
      Comunque già che ci sono riporto le specifiche che magari possono essere di aiuto anche ad altri.

      elgg 1.0

      * Apache web server con i seguenti moduli:
              mod_rewrite
              PHP 5 
      * MySQL 5+ 
      * PHP 5.2+ installatocome modulo Apache  (non in CGI mode o safe mode) con le seguenti librerie:
              GD (for graphics processing, eg user icon rescaling)
              JSON (for API functionality)
              Multibyte String support (for internationalisation) 
              SOAP (necessaria per alcuni plugin)
              DOM (necessaria per alcuni plugin)
      

      elgg 0.9

      * Apache web server con i seguenti moduli:
              mod_rewrite
              PHP 4.3+ 
            AllowOverride settato a  All per tutte le cartelle di elgg
      * MySQL 4.1+ 
      * PHP 4.3+ con le seguenti librerie:
               GD (for graphics processing, eg user icon rescaling)
      Per l'internazionalizzazione deve esserci il supporto gettext
      

      Spero di non essermi dimenticato nulla

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flextor370
    • RE: CMS alla Facebook

      Effettivamente per la v1.0 di elgg ti serve php5 e mysql 5, a questo punto puoi:

      • o provare dolphin che necessita di php 4.4 e mysql 4.1.2, e che mi sembra uno strumento molto potente (se non sbaglio il social GT utilizza proprio dolphin e mi sembra una una referenza non da poco),

      • o se ti convince la v0.9 di elgg che richiede php 4.3 e mysql 4.1 puoi far partire il tuo social con questa release e quando il tuo hosting migrerà alla php5 (prima o poi dovrà farlo) potrai fare un upgrade alla v1.0 di elgg magari accompagnandola con una campagna del tipo: "miosito si rinnova per offrire più servizi.....ecc..."
        cercando di rendere meno traumatico per i tuoi utenti il cambio di interfaccia.

      In ogni caso guarda attentamente i requisiti di installazione di entrambe le piattaforme perchè presentano diverse richieste che non so se il tuo hosting può soddisfare (es. per dolphin a quanto pare serve un accesso ssh da root al server, per elgg serve il mod_rewrite attivato su apache, entrambi richiedono le GD library ecc..).

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flextor370
    • RE: Ricerca "CMS" supersemplice

      ciao grisu59,

      non so se fa al caso tuo ma potresti dare un occhio a vqcms, si tratta di un cms che puoi aggiornare scrivendo un semplice file di testo ed è interamente sviluppato con 50 righe di codice php.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flextor370
    • RE: Problema GoogleSuggestCloneJax

      nessuno?

      postato in Coding
      F
      flextor370
    • Problema GoogleSuggestCloneJax

      ciao a tutti,

      con l'obiettivo di creare un motore di ricerca interno che punti ad una tabella mysql, mi sono imbattuto in un "GoogleSuggestCloneJax", un motore che ripropone l'aspetto di google e il relativo sistema di suggerimento dei risultati di ricerca (implementato tramite ajax).

      Il problema è che vorrei fare in modo che inserendo un termine di ricerca, qualora non presente nella tabella mysql, mi generi una pagina (o un messaggio) del tipo "nessun risultato trovato".

      Qualcuno ha già avuto a che fare con questa raccolta di script?

      postato in Coding
      F
      flextor370
    • Ciao a tutti!

      conosco e frequento (da spettatore) questo forum da tempo, ma in questi giorni ho anche scoperto il piacere di partecipare e condividere con gli altri utenti le informazioni e le poche conoscenze che ho maturato.
      Ne approfitto per fare i complimenti a coloro che hanno creato e gestito bene questo spazio sul web, dove chi arriva percepisce amicizia e cortesia.

      postato in Presentati alla Community
      F
      flextor370
    • RE: CMS alla Facebook

      Anche elgg ha la localizzazione in italiano.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flextor370
    • RE: Collegare un file all'interno di joomla

      puoi creare un'area download dove organizzare in categorie i file da far scaricare.
      per farlo io uso il componente docman

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flextor370