Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. flavioweb
    3. Post
    F

    flavioweb

    @flavioweb

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 28
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet flavioweb.net Località Roma
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da flavioweb

    • RE: PRIVACY: Cosa è veramente il consenso? Non ci sono più margini di interpretazione!

      Ciao ragazzi.

      Il tutto era ampiamente chiaro da prima. Già la stesura del regolamento ue 206/679 indicava che l'accettazione deve essere esplicita, vuol dire che il soggetto deve compiere un'azione a lui chiara e deve essere consapevole di quello che fa.
      I cookie analitici, marketing e profilazione (lo metto così è più chiaro) devono rimanere bloccati fino a quando l'utente non li accetti, eseguendo un'azione esplicita (click su "accetta") o anche sulla x se sul banner è scritto che facendolo equivale ad accetarli.
      Questo significa che:
      Non devono comparire tutti quegli elementi che installano cookie:
      Google analytics non anonimizzato,
      Youtube senza il nocookie,
      Google Maps,
      Banner adsense,
      Banner di altri canali per la monetizzazione, eccetera.

      Fanno eccezione i link di affiliazione per i quali però va specificata la presenza nella privacy policy.

      Altro punto: se si adottano banner per i cookie con la possibilità di spuntare il tipo di cookie a cui si acconsente, tranne la casella dei cookie tecnici, tutte le altre non devono essere spuntate a priori.

      Capitolo form contatti: li va una checkbox che informa l'utente di cosa si farà con i suoi dati (una sorta di informativa breve) e deve essere presente il link alla privacy policy.

      Ma queste sono tutte cose già previste dal regolamento ue, solo che, a cominciare da alcuni grandi giornali, non mi sembra affatto che siano state rispettate.

      La ragione è ovvia... C'è un calo di guadagni fino al 90%.

      Ah e ovviamente... i cookie devono essere bloccati per davvero.

      Se sbaglio qualcosa ditemelo.

      postato in Internet News
      F
      flavioweb
    • RE: Local Seo Ristoranti: località vicine

      Ok Luca. Quindi bisogna agire su pertinenza e prominenza. E questo lo sto facendo sfruttando ogni tipo di possibilità che mi da la scheda e con link da testate locali, siti di associazioni locali, eccetera. Interessante anche lo spunto di Gianmaria che mi sto accingendo a mettere in atto. A questo punto approfitto un secondo del tuo intervento chiedendoti: nelle attività di local seo, in che maniera incide sul posizionamento della la scheda my business, avere sul sito dati strutturati localbusiness, il corretto NAP e ricevere link da giornali e directory locali? Cioè, la scheda riceve segnali dal sito? Non chiedo quanto incide, ma quale meccanismo si mette in atto. Scusa se la domanda è un po' arzigogolata ma mi piacerebbe trovare un nesso causa-effetto. 🙂 Grazie.

      postato in SEO
      F
      flavioweb
    • RE: Colonna laterale con banner e Google SEO

      "gli ha inserito.
      Quindi, come può uno spider sapere se il mio sito è fatto con esperienza o capire se non merito di essere penalizzato? Che algoritmi usa? Nessuno lo sa, nemmeno i creatori di siti, vanno anche loro a probabilità."

      Esistono dei segnali ben precisi che l'algoritmo elabora. Alcuni sono scaturiti dal comportamento dell'utente su ogni sito. Tempo di permanenza, bounce rate, profondità nella navigazione, eccetera, eccetera. La materia è vasta. Chi padroneggia questo campo per davvero ha fatto tanta gavetta, test e ha preso in considerazione anche i consigli di chi qualcosina in più ne sa. Poi ci sono le eccezioni, come in tutti gli ambiti e la Seo non fa eccezione.
      Saluti

      postato in SEO
      F
      flavioweb
    • RE: Colonna laterale con banner e Google SEO

      Ciao Apthu. Ma allora lo potevi dire chiaramente che cercavi un modo per diversificare la sidebar per questo scopo. Hai chiesto se penalizzavano i banner tutti uguali in tutte le pagine. Bene ti dico che se i contenuti meritano non penalizzano affatto. Non è certo facile prendersi una penalizzazione. È altro ciò che Google penalizza. Diverso è il discorso ranking. Qui si, se un sito ha contenuti scarni, scopiazzati e messi li tanto per riempire e in più è pieno di banner che incidono in negativo sull'esperienza di navigazione dell'utente, allora sarà difficile posizionarsi per le keywords che ti interessano. Questo forum è pieno di persone competenti pronte ad aiutare, ma è necessario porre la giusta domanda per avere una risposta coerente e quanto più possibile precisa. 😉

      postato in SEO
      F
      flavioweb
    • RE: Dilemma Colossale : Tag Seo e Gestione su Wordpress su Siti Già Attivi

      Ciao, mi permetto di intervenire in questa discussione perchè ho avuto a che fare diverse volte con siti contenenti migliaia di tag indicizzati.

      Il mio approccio di solito è questo.

      1. Controllo sulla Search Console quali tag sono indicizzati. Nella sezione "copertura" trovi la voce non indicizzati. Quelli che sono li puoi eliminarli.
      2. Se quelli rimanenti non sono migliaia, ma solo alcune decine anche fino a un paio di centinaia, io li redirezionerei alle categorie o agli articoli attinenti e poi li eliminerei.
      3. Infine metto i tag in noindex

      È un approccio molto aggressivo ma ha il pregio di mettere ordine in poco tempo.

      Ovviamente possono esserci casistiche particolari per ogni sito, cosa che solo chi lo gestisce può sapere ed è li che devi prendere la giusta decisione impostando una politica dei tag corretta.

      Quello che vorrei facessi tuo invece, è il sapere che Google è bravissimo a gestire la situazione da se, e sa che possono esserci più tag e più categorie in un cms come wp.

      Quello che si va a fare con questa "riordinata", è migliorare il sito dal punto di vista strutturale per farlo performare maggiormente lato seo e ottimizzando quello che si chiama crawl budget.

      Vai con mano sicura. Se i contenuti sono buoni come dici, non saranno qualche centinaio di tag eliminati a far performare meno i tuoi blog.

      postato in SEO
      F
      flavioweb
    • RE: Eliminare la data dallo snippet di Goolge

      Ottimo. Grazie per la dritta

      postato in SEO
      F
      flavioweb
    • RE: come tracciare i download di un file PDF da un sito?

      @aledandrea ti confermo che con fb non puoi

      postato in SEO
      F
      flavioweb
    • RE: come tracciare i download di un file PDF da un sito?

      Ciao puoi farlo con tagmanager.
      Ecco una guida eccellente.
      https://www.google.com/amp/s/www.tagmanageritalia.it/guida-tracciare-download-pdf-google-tag-manager/amp/

      postato in SEO
      F
      flavioweb
    • RE: Local Seo Ristoranti: località vicine

      Ok Giorgio, grazie della risposta. Quindi bisognerà creare una pagina per ogni località. E ci siamo. Era quello che volevo fare. Il difficile sta nel trovare il modo di (come dici tu) crearle dandogli un senso . Qualcosa di informazionale e rilevante con CTA può essere un inizio? Poi in seguito dovrei monitorare e vedere come va per migliorare le prestazioni in base all'obiettivo.
      La mia intenzione sarebbe quella di sfruttare la prominenza e la rilevanza, visto che farlo con la prossimità è difficile (tutti i paesi nominati sono pieni di pizzerie), ma credo serva prima creare una base di contenuti ottimizzata sul sito e solo dopo andare avanti con tutte le varie best practices per aumentare il ranking locale. Sbaglio?

      postato in SEO
      F
      flavioweb
    • Local Seo Ristoranti: località vicine

      Ciao, volevo condividere un pensiero con voi.
      Mettiamo il caso che bisogna posizionare nella serp locale il sito web di una "pizzeria a Civitavecchia" con la chiave stessa. Diciamo che si è riusciti nell'intento posizionando la home del sito, ma si vorrebbe essere presenti anche se accanto alla chiave "pizzeria" ci fossero le località vicine (Tarquinia, Santa Marinella, Allumiere e Tolfa).
      Potrebbe essere efficace un piano editoriale sul blog del sito in cui si parla delle specialità culinarie dei paesi circostanti, linkando da ogni articolo la pagina posizionata per "Pizzeria Civitavecchia" con l'anchor "pizzeria + località"?
      Grazie

      postato in SEO
      F
      flavioweb
    • RE: accesslog server

      Grazie Flavio.

      Allora dal test con lo strumento di Chrome risulta che:
      Versione senza www: 301
      Versione con www. 200

      Sotto l'immagine

      image

      Quindi devo supporre che googlebot strisci la versione senza www e trova il reindirizzamento.

      **Ma perché? È normale questa cosa? Non sarebbe meglio se strisciasse direttamente la versione canonica?
      **
      in htaccess ho soltanto le regole per la cache e la compressione gzip, nonché dei redirect fissi (che implementai perché erano indicizzate le pagine "mobile" di blogspot, sistema con cui era realizzato il sito prima del passaggio a wordpress) e una regoletta implementata dal plugin really simple ssl.

      Lo posto per completezza

      #redirect pagine mobile generate in passato da blogger a pagine canoniche
      RewriteEngine On
      RewriteCond %{QUERY_STRING} ^m=0$
      RewriteRule (.) /$0? [R=301,L]
      RewriteEngine On
      RewriteCond %{QUERY_STRING} ^m=1$
      RewriteRule (.
      ) /$1? [R=301,L]

      BEGIN Really_Simple_SSL_SECURITY_HEADERS

      <IfModule mod_headers.c>
      Header always set Strict-Transport-Security: "max-age=31536000" env=HTTPS
      </IfModule>

      Ti sarei grato se mi schiarisci le idee.

      Grazie

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      flavioweb
    • accesslog server

      Buongiorno.
      Volevo gentilmente richiedere un parere perché io non riesco a capire bene.

      Guardando l'access log del sito, ho notato che ci sono moltissime url in 301 (che in realtà non lo sono).

      Googlebot scansiona la pagina come vedete di seguito

      66.249.66.55 - - [18/Dec/2019:03:30:08 +0100] "GET /2010/11/firenze-blabla.html HTTP/1.1" 301 - "-" "Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0.1; Nexus 5X Build/MMB29P) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/41.0.2272.96 Mobile Safari/537.36 (compatible; Googlebot/2.1; +http://www.google.com/bot.html)"

      Posi scansiona la versione AMP e da 200

      66.249.66.55 - - [18/Dec/2019:03:30:08 +0100] "GET /2010/11/firenze-blabla.html/amp HTTP/1.1" 200 69816 "-" "Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0.1; Nexus 5X Build/MMB29P) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/41.0.2272.96 Mobile Safari/537.36 (compatible; Googlebot/2.1; +http://www.google.com/bot.html)"

      Secondo voi è normale? Potrebbe essere una cattiva implementazione dell'https?

      Grazie anticipatamente.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      flavioweb
    • RE: Google permetterà ai Webmaster di &quot;personalizzare&quot; gli snippet

      Ciao a tutti. Giorgio sarebbe possibile affrontare l'argomento in maniera più approfondita su fast forward? Grazie

      postato in SEO
      F
      flavioweb
    • RE: Eliminare link spam in entrata

      Ciao. Google dice chiaramente che i link vanno eliminati se causano un'azione manuale o se sospetti che possa verificarsi.
      Altresì Google sa bene che i siti, specialmente quelli con maggiore visibilità, possono ricevere link spam e li "sterilizza" automaticamente.
      In altre parole, se non hai problemi (azioni manuali, cali nel posizionamento, eccetera), non dovresti preoccuparti più di tanto.
      Se poi vuoi sentirti più sicuro, basta rinnegare i link mettendoli tutti insieme in un elenco in txt nella maniera in cui spiegano alla pagina https://support.google.com/webmasters/answer/2648487?hl=it.

      postato in SEO
      F
      flavioweb
    • RE: analisi di access.log

      Ciao Raffaele. Senz'altro puoi implementare diverse regole per la sicurezza sul file .htaccess. Poi, e magari prima di smanettare con le regole, prova a sentire il tuo hosting se può darti una mano a mettere il tutto in sicurezza.

      postato in SEO
      F
      flavioweb
    • RE: Ottimo risultato SEO...Ma adesso si deve tornare indietro. Che fare?

      Hai preso in considerazione l'ipotesi di fare un 301 verso altro articolo più in target?

      postato in SEO
      F
      flavioweb
    • RE: Guest post si o No?

      Ciao. Buoni guest post sono sempre utili. Se posso darti un piccolo consiglio però, le regole falle tu. Concorda con lui l'argomento (magari uno che volevi trattare in un futuro articolo) e chiedi un pezzo che sia esaustivo sull'argomento. Personalmente, così facendo, su un mio sito del settore travel, la scorsa primavera ho pubblicato ben 4 guest post che ora si posizionano in prima pagina su Google.

      postato in SEO
      F
      flavioweb
    • RE: google non indicizza i miei siti

      Ciao Francesco. A me sembra tu non abbia innanzi tutto delle url canoniche. Inizia dal mettere a posto questa cosa.
      **The website responds for the following URLs (Statuscode / URL):

      • HTTP Status 200: http : // bed-and-breakfast-florence-firenze.com
      • HTTP Status 200: https : // bed-and-breakfast-florence-firenze.com
      • HTTP Status 200: http : // www. bed-and-breakfast-florence-firenze.com
      • HTTP Status 200: https : // www. bed-and-breakfast-florence-firenze.com

      Poi, se mio posso permettere di dare un consiglio, rispondere "e com'è che per gli altri non me lo fa?" non è proprio il massimo. Nella SEO bisogna essere sempre aperti ad accettare i consigli e ad essere aperti alla possibilità di aver sbagliato qualcosa. Magari in questo sito c'è qualcosa di diverso rispetto agli altri. Magari invece c'è uno sbaglio che ci si porta dietro e che nel sito del B&B si evidenzia maggiormente. Analizza tutte le possibilità. Solo con questo atteggiamento si cresce e si migliorano i propri progetti. Scusami se mi sono permesso di dirti questa cosa.

      postato in SEO
      F
      flavioweb
    • RE: Li conoscete i dati strutturati? Parliamo della meta description...

      Ciao. Grazie per l'apprezzamento. Non dico che questo non ti abbia danneggiato. Dico solo che una penalizzazione é improbabile. Immagina il crawler che si trova davanti delle url in https che prima leggeva in http, inizia ad indicizzarle (durante questo processo ci sta che si perda momentaneamente qualcosa) e poi si ritrova tutti questi redirect di nuovo verso http. La causa potrebbe essere questa. Perciò ti avevo detto che era meglio se ne approfittavi per migrare. Adesso se fossi in te terrei i nervi ben saldi e passerei all'https. Gli dai dentro con buoni articoli e ti riprendi il tuo traffico. Per curiosità... Com'é il profilo attuale dei backlink del sito?

      postato in SEO
      F
      flavioweb
    • RE: Disavow backlinks con basso DA ?

      Perdonami. Ma hai avuto cali di visite al sito? Intendo il volume attuale é uguale a quello pre terremoto? Non ti preoccupare del DA, anzi lascialo proprio perdere. Guarda le visite. Se le visite sono calate di brutto (rispetto al periodo pre terremoto) allora dovresti cercare i link tossici e fare il disavow. Altrimenti stai bene così.

      postato in SEO
      F
      flavioweb