Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fffabio
    3. Post
    F

    fffabio

    @fffabio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fffabio

    • RE: fattura online e marca da bollo

      E' quello che ho cercato di fare con il mio commercialista ma l'agenzia delle entrate di terni non ne sa nulla! :arrabbiato:

      C'è un modulo, qualcosa che mi possa agevolare? Posso andare magari ad un altra agenzia?

      ciao e grazie comunque del contributo (essere sicuri che c'è effettivamente questa possibilità è già tanto!:))

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fffabio
    • RE: fattura online e marca da bollo

      Il problema è sempre capire come!

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fffabio
    • RE: fattura online e marca da bollo

      Bisogna presentare una domanda all'Ag. Entrate in cui si fa richiesta di autorizzazione al pagamento dell'imposta di bollo in modo vituale. In questa domanda si deve indicare un calcolo "stimato" di quante fatture su base annua si pensa di emettere.
      Alla domanda va applicata una marca da 14.62? e bisogna portarne un'altra da 14.62 per il rilascio dell'autorizzazione.

      Ciao a tutti,
      scusate se riapro questa discussione dopo un bel po' di tempo, ma è per sapere se qualcuno ha i moduli di cui si parla (magari in formato elettronico) ossia da presentare alla agenzia delle entrate per il pagamento del bollo di 1,81 per le fatture da inviare online.

      Sono di Terni, sono andato alla agenzia delle entrate ma non ne sanno nulla!! Boh forse sono l'unico a fare commercio elettronico dalle mie parti!:x

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fffabio
    • RE: possibile acquistare da un privato?

      ok grazie tantissimo!:) alla prossima!

      ... ora andrò a cercare qualcuno delle ASL competente in materia (sarà difficile! :()

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fffabio
    • possibile acquistare da un privato?

      Ciao a tutti,

      sto costruendo un sito di ecommerce x prodotti alimentari ed alcuni prodotti come tartufi, asparagi e castagne mi verrebbero forniti da privati, che quindi non possono emettere fattura perchè non posseggono partita iva.
      Posso in qualche modo metterli in vendita? Se ciò non fosse possibile, è per problemi di natura fiscale o "alimentare" (cioè mancherebbe la certificazione di qualche ente)? :mmm:

      Ringrazio chiunque sa indicarmi la retta via!

      Fabio

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fffabio
    • ditta individuale, SNC o SAS?

      Pongo questo quesito sperando in una risposta molto pragmatica.

      Vorrei aprire un sito di ecommerce per la vendita di prodotti alimentari. Ho due strade possibili: ditta individuale, dando l'esame ex-rec (difficile perchè la frequentazione dei corsi hanno orari non compatibili con il mio lavoro), o aprire una società, SNC o SAS (con mio fratello) mettendo come responsabile alimenti una persona già abilitata.

      Per la scelta vorrei capire dal punto di vista contabile, di costi di esercizio e di difficoltà in genere quali sono le differenze sostanziali tra avere una ditta individuale e una società snc o ras.

      Quello che so' è che per le società si hanno maggiori spese a causa dell'atto costitutivo dal notaio, circa 2500 euro, e per la registrazione alla camera di commercio, 180 euro l'anno contro i 90 della ditta individuale.

      Ogni suggerimento è ben accetto
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fffabio
    • ditta individuale, SNC o SAS?

      Pongo questo quesito sperando in una risposta molto pragmatica.

      Vorrei aprire un sito di ecommerce per la vendita di prodotti alimentari. Ho due strade possibili: ditta individuale, dando l'esame ex-rec (difficile perchè la frequentazione dei corsi hanno orari non compatibili con il mio lavoro), o aprire una società, SNC o SAS (con mio fratello) mettendo come responsabile alimenti una persona già abilitata.

      Per la scelta vorrei capire dal punto di vista contabile, di costi di esercizio e di difficoltà in genere qual'è le differenza sostanziali tra avere una ditta individuale e una società snc o ras?

      Quello che so' è che per le società snc/sas si hanno maggiori spese a causa dell'atto costitutivo dal notaio, circa 2500 euro, e per la registrazione alla commercio, 180 euro l'anno contro i 90 della ditta individuale.

      Ogni siggerimento è ben accetto
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fffabio