Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ffede
    3. Discussioni
    F

    ffede

    @ffede

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da ffede

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • F

      pagamento contributi procacciatore d'affari e apertura partita iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ffede  

      2
      2196
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      ciao
      i contributi minimi vanno pagati obbligatoriamente

      e vanno pagati in base ai mesi

      ad esempio 3 mesi .. 2300:12= x 3

      devi iscriverti alla cciaa

      all'enasarco ci pensa il tuo committente

      per altre info chiedi pure

      ciao

    • F

      pagamento contributi procacciatore d'affari e apertura partita iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ffede  

      19
      141678
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      19
      Post

      G

      Buongiorno

      Primo suggerimenti si rivolga ad un commercialista in quanto la materia fiscale è complessa e va seguita sempre da un profesisonista.

      Risposte:

      Alcune aziende al superamento dei 5000 euro fermano i pagamenti in attesa che il beneficiario apra la partita iva in quanto per legge una azienda puo pagare massimo 5000 euro a privati non titolari di partita iva con la formula della prestazione occasionale, probabilmente i 3000 euro rimarranno in attesa fino a quanto non fornira partita iva e dunque per ricevere i pagamenti una volta che ha partita iva emettera fattura e non piu ricevuta di prestazione occasionale. Se apre partita iva come professionista nel regime dei minimi (è ancora possibile per tutto il 2015) paghera il 27.72% di inps, il 5% come imposta sostitutiva sul reddito e poche centinaia di euro l'anno per il commercialista ma non paghera piu la ritenuta del 20% che gliela pagheranno, dunque se emette fattura di 100 euro le pagheranno 100 euro (e non piu 100 -20% come avviene per la prestazione occasionale) Come professionista paga solo sul reddito, se non ha reddito non ha nulla da pagare dato che inps e imposte sono a % sul reddito Puo chiuderla quando vuole senza condizioni, quando la chiude l'anno dopo dovra presentare ugualmente la dichiarazione dei redditi.

      Infine è molto consigliabile aprire partita iva in quanto adesso paga il 20% di ritenuta con moltissimi limiti (30 giorni di lavoro, massimo 5000 euro annuali) con partita iva paghera poco di piu ma ha inps che un domani le dara diritto alla pensione e non ha il limite dei 5000 euro, nel regime dei minimi puo incassare massimo 30.000 euro annuali.

      Per tutti i dettagli si rivolga adu n commercialista.

      Saluti