Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. feelbeen
    3. Post
    F

    feelbeen

    @feelbeen

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da feelbeen

    • RE: Scelta dominio: contano di più le parole-chiave nel nome o l'estensione?

      Ho sbagliato a postare... distrazione...
      Tra una ricerca e l'altra mi son trovato qui e ho aperto la discussione...

      Grazie.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      feelbeen
    • RE: Scelta dominio: contano di più le parole-chiave nel nome o l'estensione?

      @fabio19tdi said:

      Io prenderei "tutto-farfalle.it"

      Ok, però si parla di farfalle anche in tuttofarfalle.it e vuoi creare un brand che si differenzi dalla concorrenza, da tutti quelli che parlano di farfalle.

      La scelta dovrebbe ricadere su un nome che si ricorda facilmente e che non si confonde con altri concorrenti ma allo stesso tempo con il compromesso di una buona indicizzazione.

      Aspetto pareri a livello generale e riguardo il caso specifico (domanda 1 e domanda 2). 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      feelbeen
    • Scelta dominio: contano di più le parole-chiave nel nome o l'estensione?

      Sarei curioso di sapere cosa ne pensa il forum...

      **Il nome di dominio parola.me risulta migliore di sparola.com ai fini dell'indicizzazione (trattando l'argomento "parola")?

      **In dettaglio
      *Per la scelta di un dominio che tratta di farfalle e argomenti ad esse correlati (in italiano) la scelta primaria ricade su farfalle.it ma il dominio è (ovviamente e inutilmente) occupato.
      Tutte le estensioni con nome di dominio *farfalle sono occupate, eccetto il .me, farfalle.me risulta, dunque, libero.

      Quale sarebbe la scelta migliore? Meglio aggiungere un prefisso qualsiasi lasciando la parola chiave nel nome del dominio con un'estensione più "famosa" e utilizzata (sfarfalle.com) o meglio utilizzare la SOLA parola chiave d'interesse con un'estensione meno "famosa" e utilizzata (farfalle.me)?

      • Si valuti l'esempio in dettaglio con riferimento specifico ai domini con estensione .me;
      • Si valuti il discorso generale: nell'indicizzazione di un dominio contano di più le parole chiave utilizzate per la scelta del nome o l'estensione del dominio (più utilizzata o addirittura corrispondente alla lingua utilizzata per i contenuti)?

      A voi...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      feelbeen
    • RE: [VALUTAZIONE] Dominio trovato libero

      A questo punto sfruttalo, no!?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      F
      feelbeen
    • RE: Babel - plugin per blog wordpress multilingua

      @matteoraggi said:

      Ogni utente scrive nella lingua che vuole, a meno che non vuoi mettee limiti particolari, comunque sia per questo che per blog in diverse lingue, secondo me la soluzione piu' pulita rimane fare piu installazioni e ognuna con la sua lingua collegate da un semplice link.

      Avevo perso totalmente questa discussione...
      Beh, rileggendo il mio post di sopra che possa non intendersi come volevo...

      Nel caso di più autori, l'autore inglese dovrebbe gestire la modifica di un articolo scritto dall'autore italiano per poter inserire la sua traduzione.
      E così l'autore spagnolo dovrebbe gestire i post di tutti gli altri autori etc...

      Ho testato anche altri plugin che sembrano svolgere meglio questo lavoro su Wordpress, anche a livello SEO, non solo gestionale.
      Di sicuro la migliore soluzione è quella di diversi domini con TLD adeguato (.it per siti italiani, .es per quelli spagnoli, .de tedeschi e così via...) e installazioni distinte.
      Certo, i link di diverse traduzioni tra i vari articoli non sarebbero poi così semplici ma forse neanche tanto consigliati a livello di contenuto collegato.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      feelbeen
    • RE: Babel - plugin per blog wordpress multilingua

      Quello che mi chiedevo è:

      ma se il discorso delle lingue fosse gestito da uno staff, e quindi per ogni lingua i post sarebbero scritti da diverse persone, questo plugin non andrebbe bene, o sbaglio?

      Grazie per l'attenzione.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      feelbeen