- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Babel - plugin per blog wordpress multilingua
-
Esiste anche Polyglot. Per il link guardate con G00gle
-
Babel funziona via ajax, con polyglot devi ricaricare la pagina
cmq i tbz2 è non è altro che un tar e bzip2...
ti ho risp anche sul blog, non ti funziona la sidebar perchè presumo tu non abbia inserito il codice come descritto nelle faq.
-
Ho inserito < if... ecc...> ma mi si visualizzava formato testo.
Se puoi addami a msn, la mail è quella usata nei commenti
-
se ti rimane formato testo ti sei scordato i <?
-
No, c'erano.
Ho fatto copiaincolla bene, non ho tralasciato nulla. Ho dato un occhiata al codice ma non so perchè non va. Comunque ho abbandonato l'idea di un blog multilingua almeno finchè non cambio hosting (ora sono su uno Free)
-
Il link giusto per il plugin ora sembra questo:
http://p.osting.it/my-works/babel/
-
Si ho cambiato url al sito, ma se non sbaglio dovrebbe fare un 301.
Ci sono grosse novità per la nuova versione, ho abbandonato ajax in toto e sviluppato da 0 il nuovo sistema, modificando anche i permalink finalmente, o meglio una parte di essi
A breve, dopo un po' di sano testing, penso di rilasciare il tutto
-
Quello che mi chiedevo è:
ma se il discorso delle lingue fosse gestito da uno staff, e quindi per ogni lingua i post sarebbero scritti da diverse persone, questo plugin non andrebbe bene, o sbaglio?
Grazie per l'attenzione.
-
Ogni utente scrive nella lingua che vuole, a meno che non vuoi mettee limiti particolari, comunque sia per questo che per blog in diverse lingue, secondo me la soluzione piu' pulita rimane fare piu installazioni e ognuna con la sua lingua collegate da un semplice link.
-
@matteoraggi said:
Ogni utente scrive nella lingua che vuole, a meno che non vuoi mettee limiti particolari, comunque sia per questo che per blog in diverse lingue, secondo me la soluzione piu' pulita rimane fare piu installazioni e ognuna con la sua lingua collegate da un semplice link.
Avevo perso totalmente questa discussione...
Beh, rileggendo il mio post di sopra che possa non intendersi come volevo...Nel caso di più autori, l'autore inglese dovrebbe gestire la modifica di un articolo scritto dall'autore italiano per poter inserire la sua traduzione.
E così l'autore spagnolo dovrebbe gestire i post di tutti gli altri autori etc...Ho testato anche altri plugin che sembrano svolgere meglio questo lavoro su Wordpress, anche a livello SEO, non solo gestionale.
Di sicuro la migliore soluzione è quella di diversi domini con TLD adeguato (.it per siti italiani, .es per quelli spagnoli, .de tedeschi e così via...) e installazioni distinte.
Certo, i link di diverse traduzioni tra i vari articoli non sarebbero poi così semplici ma forse neanche tanto consigliati a livello di contenuto collegato.
-
Ad esempio attua.com sono 3 blog wordpress, ognuno in lingua diversa, a parte la prima home che è un semplice html.