Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. federico01
    3. Post
    F

    federico01

    @federico01

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 27
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    27
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da federico01

    • [AdSense] AdSense e lo spam

      Salve a tutti,

      sul regolamento di adsense è scritto chiaramente che è vietato spammare un sito via email. Nulla però è scritto al riguardo circa spam eseguito su siti web (forum, e simili o cmq dove è tollerato in una certa misura).

      Ovviamente lo spam è intrinsecamente negativo, ma supponiano che Tizio riesca a guadagnare un bel pò spammando il proprio sito su vari forum e simili, producendo utenza targetizzata e potenzialmente in grado di eseguire conversioni. Alla fine ci guadagnano tutti: Google, il publisher e gli inserzionisti (grazie alle conversioni).
      Magari il sito verrà bannato dalle serp di Google, ma qui stiamo parlando di AdSense (che è altra cosa).

      Vorrei sapere se qualcuno di voi conosce qualche caso di ban per spam (non via email).

      Grazie in anticipo.

      P.S. Su un forum mi avevano parlato di 2 ragazzi USA che avevano guadagnato 200.000 $ in un mese e che erano stati bannati per spam. Però ho letto sul blog del tagliaerbe che in realtà si trattava di click fraud:

      blog.tagliaerbe.com/2007/07/bannati-da-adsense-perdono-200000.html

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • [AdSense] url-cloacking (redirect)

      buon giorno a tutti,

      qualcuno sa dirmi se è possibile utilizzare l'url-cloacking per un sito con annunci adsense?

      grazie in anticipo

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • [AdSense] Accorciatori di link

      È possibile utilizzare accorciatori di link per pagine web contenenti annunci adsense? x la cronaca ci sono alcuni accorciatori che utilizzano 1 pop up, ma che permettono di inserire il nome utente nella url (a differenza del più gettonato tinyurl che genera un indirizzo random). Ho letto il regolamento di Adsense, ma non è molto chiaro, poichè dice che il sito non deve contenere una quantità eccessiva di popup. Subito dopo sostiene che il sito non deve contenere popup/under che interferiscano con la navigazione (in ogni caso, bisognerebbe tener conto del fatto che praticamente tutti i browser bloccano i popup)

      *I siti che pubblicano gli annunci Google devono essere facilmente navigabili e non contenere una quantità eccessiva di popup. Non è consentito alterare il codice AdSense, né manipolare il funzionamento standard degli annunci in alcun modo che non sia esplicitamente consentito da Google.

      * I siti contenenti annunci Google non possono includere popup o pop-under che interferiscano con la navigazione nel sito, che modifichino le preferenze degli utenti o che avviino un download. *
      

      In particolare, vorrei sapere se è possibile utilizzare dot.tk, il quale inserisce dei banner suoi.

      grazie in anticipo.

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • RE: [AdSense] riconoscimento dei click fraud

      Mi hanno risposto! Copio e incollo:

      *Gentile Publisher,

      La ringraziamo per averci informati sui clic effettuati sui suoi annunci.
      Apprezziamo la sua onestà e il continuo impegno che vorrà dedicare ad
      evitare tali clic in futuro. Tenga presente che non è necessario
      comunicare tutte le istanze di attività non valide.

      Per suo riferimento, può trovare suggerimenti e linee guida su come
      mantenere in regola l'account visitando il Centro assistenza clienti
      all'indirizzo

      *support/adsense/bin/answer.py?answer=23921
      *
      Cordiali saluti,

      Il team AdSense di Google


      *Grazie a tutti! e buon... adsense

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • RE: [AdSense] riconoscimento dei click fraud

      @federico01 said:

      l'ho appena spedita compilando l'apposito form

      ho letto solo ora dall'help in linea di adsense:

      Ho involontariamente fatto clic sui miei annunci. Ciò può creare problemi per il mio account?
      Benché ai publisher non sia concesso fare clic sui propri annunci per nessun motivo, siamo consapevoli che possono verificarsi dei clic accidentali, pertanto non ti chiediamo di contattarci ogni volta che fai clic su uno dei tuoi annunci. Ti assicuriamo, comunque, che nel tuo account vengono regolarmente accreditati tutti i clic e le impressioni che riteniamo validi.

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • RE: [AdSense] riconoscimento dei click fraud

      @archeoita said:

      allora dovresti essere tranquillo, comunque ti consiglio di inviare la mail

      l'ho appena spedita compilando l'apposito form

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • RE: [AdSense] riconoscimento dei click fraud

      @archeoita said:

      io non scriverei un romanzo federico1, non devi dare chissà quali spiegazioni.
      Limitati a dire che sai che qualcuno ha cliccato suoi tuoi annunci a tua insaputa su un PC che tu usi per collegarti al tuo account, e che questo non accadrà più... non dare altre spiegazioni e non c'è bisogno di chiedere che vengano tolti i ricavi, questo probabilmente l'hanno già fatto.

      Una precisazione: ho da alcuni anni (2-3, non ricordo con precisione) un account adsense, e le prime volte che lo utilizzavo mi erano sfuggiti diversi click (ancora non conoscevo il regolamento). Mi arrivò una email di avvertimento, alla quale risposi tempestivamente dicendo che non avrei cliccato ulteriormente. Da quella volta saranno passati almeno 2-3 anni e tutto è filato liscio.

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • RE: [AdSense] riconoscimento dei click fraud

      @bmastro said:

      cioè? non ci si può loggare al proprio account da PC diversi, ma bisogna usare sempre lo stesso? :mmm:

      non ho il link del 3d sottomano, ma l'ho letto proprio in questo forum, tra i vecchi topics. Si diceva + o - che il fatto di utilizzare postazioni diverse non è visto di buon occhio....

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • RE: [AdSense] riconoscimento dei click fraud

      @archeoita said:

      Per correttezza e per dimostrare la tua buona fede ti consiglio invece di scrivere a Google spiegandogli l'accaduto.
      Se dimostri che hai riconosciuto un problema e ti impegni a fare in modo che non si ripeta ne terranno sicuramente conto.
      Non che tu sia a rischio ban, non credo proprio, ma almeno ti metti in buona luce con loro.

      OK, ho preparato questa mail:

      *Oggetto: segnalazione click invalidi

      Salve, vorrei segnalare 2 click invalidi provenienti dagli annunci di questa pagina (e quindi detrarre i relativi ricavi):

      xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

      precisamente nel banner inserito nel testo centrale e nell'insieme di link nel pannello a dx.

      Gli annunci sono stati cliccati erroneamente dalla mia ragazza utilizzando il suo PC (che utilizzo spesso anch'io, sia per la gestione del suddetto sito che per la creazione degli annunci adsense da incollare nelle pagine del sito). Tra l'altro la mia ragazza non conosceva il regolamento Adsense secondo cui l'intestatario dell'account non può cliccare sui medesimi.

      In ogni caso, utilizzando i criteri di monitoraggio ho visto che fortunatamente i click non sono stati conteggiati.

      P.S. Naturalmente tutto ciò non si ripeterà più ed utilizzerò esclusivamente la mia postazione per accedere al mio account adsense.

      Cordiali saluti*

      @archeoita said:

      Ti risponderanno probabilmente con un messaggio automatico ringraziandoti e avvertendoti che non si può etc... e che loro controllano attentamente tutti i clics... e che non c'è bisogno di segnalare ogni clic non valido... però almeno dimostri la tua buona fede e correttezza.

      meglio così, ci ho lavorato molto su adsense e non vorrei perderlo per 2 click dati per sbaglio!!

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • RE: [AdSense] riconoscimento dei click fraud

      un altro particolare: mi sono loggato al mio account adsense da quel pc per un totale di 3-4 volte. Ho letto solo ora in un altro 3d che ciò non è conforme al regolamento adsense...

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • RE: [AdSense] riconoscimento dei click fraud

      @444523 said:

      C'è un altro fattore molto più potente che spesso non viene considerato: la percentuale di conversioni...

      Un sito anche perfettamente onesto può essere bannato se per gli algoritmi di Google non effettua un giusto numero di conversioni, vengono considerati click fraud anche click perfettamente leciti, ma comunque considerati "inutili" e dannosi per i clienti adwords...

      penso sia il caso di quel sito, in effetti la fetta principale dei guadagni non proviene da quel dominio, ma da altri siti/blog.

      su quel sito la percentuale dei click è molto ma molto bassa....

      Se bannano il sito, poco conta per me. Il guaio è se bannano l'account!

      Per quanto riguarda il tuo caso penso che puoi evitare di segnalare ciò che è successo, ma cerca di evitare cmq click più o meno "interessati" perchè non è tanto l'ip. cookie, rilevazione geografica, sistema operativo ed altri "tag" di segnalazione, ma la percentuale di conversione può giocare un ruolo decisivo...
      ok, grazie per la diritta.... Avevo già preparato una email in cui spiegavo la buona fede della mia ragazza, ma a ripensarci è meglio non spedirla

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • RE: [AdSense] riconoscimento dei click fraud

      @archeoita said:

      non credo che vadano a penalizzarti se trovano dei clics che provengono da un IP geografico vicino al tuo (certo sempre che non siano prevalenti).
      Google comunque inserisce dei cookies, anche se non fai il log-in, quindi il modo per identificarti ce l'hanno comunque, credo.
      Credo che l'identificazione avvenga con una serie di parametri e l'IP è probabilmente uno dei tanti (del resto come farebbero se un utente fosse in una rete privata Fastweb a rintracciarti tramite IP?), ma non l'unico.

      In ogni caso, oggi ho scoperto che la mia ragazza lascia il router/modem sempre acceso, quindi ha sempre lo stesso IP. Potrebbe essere questo il motivo?

      Come devo comportarmi? devo segnalare i 2 clicks invalidi, dicendo che la mia ragazza ha cliccato per errore? potrei poi chiedere di detrarre i relativi ricavi (anche se poi non sono stati conteggiati)

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • RE: [AdSense] riconoscimento dei click fraud

      @bmastro said:

      Quindi occhio anche se non imbrogli!

      grazie per la diritta.... cosa dovrei fare ora, contattare lo staff di adsense?

      p.s. a ripensarci non dovrebbe essere sospetta la provenienza dalla stessa zona geografica, in quanto il sito in questione è un portale della mia città, quindi ovvio che la maggior parte dei visitatori proviene da quella zona....

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • [AdSense] riconoscimento dei click fraud

      ciao a tutti, da come ho potuto capire i click fraud vengono riconosciuti attraverso l'IP address dell'adsenser. Ad esempio, se clicco su un banner e subito dopo eseguo il login al mio account, google riconoscerà automaticamente il click fraud poichè confronta l'ip del click con quello del login.
      Ma se clicco su un banner e non eseguo il login, come può google riconoscere il click fraud dall'ip, visto che quest'ultimo altro non è che l'indirizzo di rete del gateway? (quindi potrebbe trattarsi di un altro utente che si collega allo stesso gw)

      Mi sono posto questa domanda perchè stamane la mia ragazza ha cliccato (dal suo pc) 2 volte su degli annunci su un sito da me gestito (non per farmi guadagnare, ma perchè gli annunci erano effettivamente interessanti per lei). La mia ragazza non abita molto lontano da me. Più precisamente, ci colleghiamo alla stessa centralina telefonica ed abbiamo lo stesso ISP. Quindi gli IP sono molto simili. Sta di fatto, che non risultano click provenienti da quella serie di annunci (anche se poi nel conteggio totale ci sono 9 click che non si sa da dove provengono).

      Non è che google ha interpretato i click della mia amica come click fraud, visto la "somiglianza" degli IP?

      p.s x la cronaca: qualche volta mi sono loggato al mio account, utilizzando il pc della mia ragazza. Ma questo è capitato esattamente la settimana scorsa (quindi con un ip differente)

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • [AdSense] Annunci apparsi su siti NON consentiti

      Salve a tutti,

      oggi accedendo ai mio account e andando nella sezione siti consentiti, ho trovato una lista di indirizzi dove sono comparsi i miei annunci. Gli ultimi 2 corrispondevano ad un dominio che ho su altervista e ad oknotizie di Alice. Però all'inizio c'era una bella sfilza di indirizzi IP, e facendo whois (whois.sc) sono riuscito solo a risalire all'isp. Gli indirizzi sono del tipo: 10.132.104.161.

      I risultati del whois:

      OrgName: Internet Assigned Numbers Authority
      OrgID: IANA
      Address: 4676 Admiralty Way, Suite 330
      City: Marina del Rey
      StateProv: CA
      PostalCode: 90292-6695
      Country: US

      NetRange: 10.0.0.0 - 10.255.255.255
      CIDR: 10.0.0.0/8
      NetName: RESERVED-10
      NetHandle: NET-10-0-0-0-1
      Parent:
      NetType: IANA Special Use
      NameServer: BLACKHOLE-1.IANA.ORG
      NameServer: BLACKHOLE-2.IANA.ORG
      Comment: This block is reserved for special purposes.
      Comment: Please see RFC 1918 for additional information:
      Comment: arin.net/reference/rfc/rfc1918.txt
      RegDate:
      Updated: 2007-11-27

      OrgAbuseHandle: IANA-IP-ARIN
      OrgAbuseName: Internet Corporation for Assigned Names and Number
      OrgAbusePhone: +1-310-301-5820
      OrgAbuseEmail:

      OrgTechHandle: IANA-IP-ARIN
      OrgTechName: Internet Corporation for Assigned Names and Number
      OrgTechPhone: +1-310-301-5820
      OrgTechEmail:


      È possibile risalire al nome di dominio??

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • RE: [Adsense]moadsense per la ricerca , le novità..

      @bmastro said:

      da quel che ho visto adesso la casella di ricerca si può attivare o per il web o per il proprio sito (+ qualche altro in aggiunta)
      Quindi non penso che potrai fare una cosa come quella presente in GT, anche se non so se c'è un divieto esplicito. :mmm:

      è possibile farla come questo:

      mc2elearning.com/gestione-magazzino-con-access.html

      è in fondo alla pagina. C'è una stringa predefinita.

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • [AdSense] utilizzo delle promozioni (al limite dello spam)

      Salve a tutti, vorrei sapere se spammare il proprio sito su forum, etc, sia contro il regolamento adsense.
      Naturalmente lo spam serve per aumentare il traffico verso il proprio sito. Anche se si tratta di una pratica altamente sconsigliata ai fini del posizionamento, genera cmq traffico interessato agli annunci google (se lo spam è fatto in un certo modo), quindi alla fine i visitatori cliccano sugli adsense in quanto interessati ad essi (non si tratta perciò nè di click fraud e nè di false impressions)

      Ad esempio, se ho un sito di incontri, potrei promuoverlo su vari forum/siti inserendo annunci del tipo "ragazza vuole fare nuove amicizie, etc etc", mettendo poi il link al sito da promuovere.
      In tal caso anche si stratta di spam puro, l'utenza che arriva sul sito è interessata agli annunci adsense (se questi sono pertinenti al contenuto del sito, e cioè agli incontri).

      Grazie per eventuali diritte.

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • RE: [AdSense] come devo impostare le URL per i siti consentiti

      @mister.jinx said:

      Ciao federico01 e benvenuto nel Forum GT.

      Puoi inserire fino a 100 siti e URL consentiti come meglio ti torna comodo. Guarda anche gli esempi fatti nella pagina di AdSense per i siti consentiti:

      ok, grazie per la risposta. Cmq a scanso di equivoci, vorrei fare un esempio pratico.

      Ad esempio, ho il sito in PHP: sito.com (non ho inserito il www perchè non sono abilitato nel forum a postare link).

      Mettiamo che ho inserito codice adsense nelle pagine del tipo

      • sito.com/index.php?id=1

      sito.com/index.php?id=2

      ..............................

      sito.com/index.php?id=100 *

      In questo caso basta inserire l'url sito.com, o tutte e 100 le url delle pagine che compongono il sito?

      grazie in anticipo

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • [AdSense] come devo impostare le URL per i siti consentiti

      @mister.jinx said:

      Puoi da "Impostazioni AdSense" restringere la pubblicazione dei tuoi ads utilizzando la funzionalita' "Siti consentiti".

      bisogna introdurre solo l'url del tipo miosito.com, oppure ogni pagina del sito??

      Nel mio caso si complica, perchè avendo un sito dinamico le pagine sono tantissime. Comunque, se ho ben capito basta inserire solo il dominio, e automaticamente saranno accettate le varie sezioni/pagine interne.

      postato in Google Adsense
      F
      federico01
    • RE: [AdSense] Annunci adsense allineati a foto di ragazze

      Nel frattempo ho realizzato alcune pagine web con molto testo interente a racconti sentimentali e simili. Ho visto che gli adsense si allineano a siti di chat e incontri online (non hard, ovviamente).

      A questo punto per incrementare il traffico verso il sito ho pensato a queste due possibilità:

      1. con dot.tk rinomino l'url in un nome del tipo hardcore (o simili), quindi posto il link su siti di annunci hard e/o su usenet. In questo modo, l'utente vedendo quel nome clicca sul link, e anche se il sito non contiene materiale hard ci sono comunque gli annunci di google che puntano a siti di chat con ragazze et similia.

      2. qui invece rinomino il link in "incontrionline" (o qualcosa di simile), postando poi il link su usenet o altrove.

      Ho letto attentamente il regolamento di adsense però non ho ben capito se queste procedure sono lecite. Mi riferisco in particolare alla prima, perchè so che il sito di un amico è stato bannato perchè aveva delle keyword like-sex. Naturalmente nelle pagine web che ho preparato ci sono delle keyword lecite, però ho dei dubbi su come viene generato traffico (postando cioè su forum, etc)

      grazie in anticipo

      postato in Google Adsense
      F
      federico01