Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. federico.sanna
    3. Post
    F

    federico.sanna

    @federico.sanna

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 43
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Terralba Età 38
    0
    Reputazione
    43
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da federico.sanna

    • RE: quando l'ottimizzazione diventa uno sbaglio

      Ok allora cosi la questione cambia. Si un aspetto che devi considerare è la storia del tuo account, questo perché google tiene molto in considerazione da quanto tempo hai le campagne attive e ti premia.

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • RE: quando l'ottimizzazione diventa uno sbaglio

      Può capitare che effettuando dei cambiamenti si notino degli aumenti, questo perché entri in un altra "asta" e momentaneamente come effetto immediato si può ottenere un aumento, piano piano poi va nuovamente a scendere. Quanto tempo è trascorso da quando hai effettuato i cambiamenti a oggi?

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • RE: quando l'ottimizzazione diventa uno sbaglio

      Una cosa che hai tralasciato è proprio la Landing Page. Google richiede che la pagina sia molto pertinente con la campagna. Come sono i punteggi di qualità? Il CPC aumenta anche quando si hanno dei punteggi scadenti.

      Ps: per quanto riguarda i click ridotti, hai cambiato la pertinenza delle parole chiave? Perché ovviamente se cambi da generico a frase o esatta potresti notare un calo di click, ma ci guadagni in utenti ben targhettizzati. Meno impressioni e click più in linea con la campagna. Questo potrebbe spiegare l'aumento del CTR.

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • RE: Ma è vero quello che mi dice Adwords?

      Si sono considerate anche quelle parole chiave duplicate.

      Buon fine settimana
      Federico

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • RE: Ma è vero quello che mi dice Adwords?

      Si ha ragione sono chiavi duplicate. Per velocizzare il controllo usa l'editor di adwords, vai nel menu strumenti->Trova Parole Duplicate (o qualcosa del genere, sto andando a memoria). Ti troverà tutte le parole duplicate.

      Dipende come vuoi organizzarti tu, potresti anche scegliere di lavorare con la corrispondenza a frase "scarpe nike" in questo modo se un potenziale cliente cerca per "scarpe nike rosse" il tuo annuncio sarà visibile, mentre con la corrispondenza esatta no.

      Altrimenti potresti organizzare in gruppi di annunci (utilizzando la corrispondenza esatta) e rimandare l'utente alla pagina esatta per quello che sta cercando. Quindi se cerca [scarpe nike rosse] potrai creare un annuncio apposito e inviarlo alla pagina dove hai le scarpe nike rosse. Idem per quelle nere e cosi via. Questa è un ottima scelta per creare annunci molto pertinenti e migliorare il punteggio di qualità e CTR, abbassando anche i costi.

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • RE: Come ottimizzare il cpcMedio

      Potresti migliorare ancora il punteggio di qualità. L'aumento del cpc medio non credo sia dovuto ad un possibile aumento della concorrenza (visto che il tempo di pausa è una settimana). Potrebbe essere che i tuoi concorrenti hanno aumentato l'offerta (anche se una settimana mi sembra esagerato come aumento). Con le informazioni che ci hai dato comunque io ti consiglio di ottimizzare meglio gli annunci e le parole chiave. Inoltre bisognerebbe verificare anche la pagina di atterraggio. Cerca di migliorare il punteggio di qualità.

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • RE: Come ottimizzare il cpcMedio

      Si penso che puoi ancora migliorare il tuo punteggio di qualità e vedi anche la concorrenza (è aumentata molto?), il CPC medio dipende anche dalla concorrenza.

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • RE: Non ho capito niente

      L'argomento è talmente vasto che anche una cosa stringata sarebbe troppo lunga.

      Hai due strade che puoi prendere secondo me:

      1. Studiare le guide (quella di google e quelle che trovi in rete) e metti in pratica quello che apprendi.

      2. Se non hai tempo di studiare, cerca nella tua zona un consulente o cercalo su internet.

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • RE: Non ho capito niente

      Rommel mi dispiace sentire che per te sono solo dei monologhi, in realtà per sapere come fare un autofattura dovresti chiedere al tuo commercialista, io non sono commercialista e magari rischierei di dirti qualche fesseria o qualcosa di non aggiornato. Le guide per adwords non possono comprendere argomenti di questo tipo.

      Per quanto mi riguarda io non metto delle etichette come "utonti" invece di "utenti" (parlo per me), capisco a pieno invece il tuo punto di vista è anche vero che in molti forum si tende ad "etichettare" gli utenti che hanno meno conoscenze.

      Però ti chiedo di provare a capire anche chi scrive ***gratuitamente ***nei forum, sono persone che hanno un lavoro, una famiglia etc come tutti, e il loro tempo libero lo dedicano ad aiutare le persone nei forum, quindi molte volte non si ha neanche il tempo per approfondire alcuni argomenti tecnici e spiegare filo per segno (ci vorrebbe troppo tempo), spetta all'utente armarsi di pazienza, aprire google ed effettuare delle ricerche su gli argomenti. Poi se non capisce qualcosa può chiedere "gentilmente" una spiegazione, penso che nessuno ti dirà che non vuole spiegartelo. Poi ovviamente se non hai il tempo per studiare adwords allora devi scegliere un consulente che lo faccia per te.

      Molte persone invece di chiedere "gentilmente" pretendono di sapere e lo vogliono sapere a loro modo, ma questa non è la politica di un forum.

      Non voglio alzare un dibattito sull'argomento e mi scuso se mi sono dilungato, volevo solo mostrare a rommel un punto di vista diverso.

      Per quanto riguarda le guide invece ne trovi tantissime su google, io ti consiglio di iniziare dalle guide offerte da google e mettere in pratica i loro consigli, poi piano piano approfondire ciascun argomento e mettere sempre in pratica quello che impari.

      Spero di esserti stato utile

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • RE: Global Market Finder

      Sicuramente un tool utile per farsi un idea del mercato estero, anche se io sconsiglio vivamente di prendere in considerazione solo questo strumento specialmente per farsi tradurre gli annunci da google. Giusto per farsi un idea ma non mi farei mai tradurre in quel modo gli annunci e le parole chiave.

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • RE: Consiglio perfezionamento campagna volantinaggio

      In ogni caso elimina il modulo "Lavora Con noi" in questo modo non crei confusione, poi se hai un modulo di contatti puoi obbligare a mettere la ragione sociale, cosi da poter ricevere contatti solo da aziende e non da persone che stanno cercando lavoro. Poi lavora bene con le parole chiave, verifica quali sono le parole chiave per cui è apparso l'annuncio e metti quelle che non sono attinenti come parole inverse.

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • RE: Consiglio perfezionamento campagna volantinaggio

      Ha si è vero mi ero scordato che avevi messo l'annuncio, ma se visualizzi tutte le chiavi con cui è apparso il tuo annuncio?Cosi puoi lavorare anche da li ad escludere con le inverse

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • RE: Consiglio perfezionamento campagna volantinaggio

      Credo che a questo punto dovresti spiegare meglio come è organizzata la tua campagna.

      Ovviamente l'annuncio non deve essere "Cerco Lavoro" altrimenti è ovvio che attiri persone che cercano lavoro. Idem per la parola chiave "Cerco Lavoro" non la dovresti inserire se non c'è attinenza con quello che è il tuo obbiettivo. Ovvio che devi lavorare anche con parole chiave a corrispondenza inversa.

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • RE: Consiglio perfezionamento campagna volantinaggio

      Ti conviene avere una sola call to action per landing page, più call to action nella stessa mette solo confusione.

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • RE: Consiglio perfezionamento campagna volantinaggio

      Ovviamente il terzo punto va molto di più, ci sono più persone che cercano lavoro che chiedono un preventivo. 🙂

      Hai gestito tutto sulla stessa landing?Se hai gestito tutto sulla stessa landing ti consiglio di riorganizzare separando le cose.

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • RE: Ctr adwords

      Dipende se sei con la Rete di Ricerca o la Rete Display. Ti consiglio di non basarti solo con il CTR è un errore molto comune.

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • RE: Limite numero max click

      Puoi utilizzare le regole automatiche, non l'ho mai usato ma credo si possa fare.

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • RE: Problema con annunci Illustrati

      Grazie infatti anche a me non era mai capitata una cosa simile. Proverò a chiedere direttamente a google.

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • RE: Problema con annunci Illustrati

      Ciao, ora sembra rientrare tutto nella normalità google ha smesso di inserire gli annunci su link inesistenti. Il settore nello specifico è Commercio di calzatureonline e il banner è di tipo DRM stavo mostrando una speciale offerta sulle spedizioni, ora gli annunci comunque non vengono più posizionati su link che non esistono. (fino ad ora)

      Non capisco come google potesse inserire l'annuncio dove poi non esiste nulla. Controllando i link poi mi restituiva che la pagina non esisteva. Questo sino ad oggi non mi era mai capitato. Infatti mi sembrava strano ho pensato ad un problema con qualche parola chiave ma comunque non può inserire un annuncio in una pagina inesistente e oltre tutto non può generare impressioni e clic.

      Ora sembra che stia funzionando tutto correttamente.
      A te è mai successo qualcosa di simile?

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna
    • Problema con annunci Illustrati

      Salve a tutti, vorrei scambiare qualche opinione con voi su gli annunci illustrati, sino a oggi non ho mai avuto problemi con gli annunci illustrati anzi devo dire che ho ottenuto ottimi risultati, ultimamente però ho notato un calo nei clic e non riesco a capire il motivo e inoltre google sta pubblicando gli annunci su siti non a tema e su link che non esistono (ovviamente questi gli ho esclusi dal posizionamento), ma non capisco come mai sta accadendo questo, avete riscontrato anche voi questo problema?

      Come vi state comportando voi?

      Grazie mille

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      federico.sanna