Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Federico Capanni
    3. Post

    Federico Capanni

    @Federico Capanni

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 68
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Email [email protected] Sito Internet www.federicocapanni.com Località Firenze Età 40
    0
    Reputazione
    68
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Mi occupo di e-commerce dal 2009.
    Sono specializzato nell'ambito dell' ecommerce management, ovvero sono in grado di definire ed applicare una strategia di aumento delle vendite inserita in un' ottica di scalabilità a lungo termine.
    Conosco ogni aspetto della gestione di uno store online, dagli aspetti finanziari a quelli logistici, dalle tecniche di costumer care a quelle di advertising; coordino team di vendita e collaboro con professionisti dei vari settori del marketing . Il mio modus operandi è orientato all' obiettivo di business definito, che raggiungo grazie alla focalizzazione dei punti di forza e ad un approccio data driven. I miei clienti mi definiscono serio, preciso e capace di ascoltare.

    Post creati da Federico Capanni

    • [Acquisto] Articolo per lancio di prodotto sanificazione ambienti

      Sono alla ricerca di pubblicazione di articoli per il lancio di un prodotto relativo alla sanificazione degli ambienti.

      L'obiettivo è di pubblicare in siti web con pubblico molto focalizzato sull'argomento in quanto è l'articolo ( e non il link) interessante per la nostra strategia.

      Inviatemi le vostre proposte su: [email protected]

      Grazie e buon lavoro a tutti!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: Riforma dell’IVA in Europa dal 1 luglio 2021 e OSS cosa cambia?

      @flanders Hai ragione! Allora penso tu debba scegliere l'iva in base al paese.

      Dunque se hai scelto di vendere un prodotto a 100€ (81,97€ prodotto, 18,03€ di IVA) in Italia, non potrai venderlo a 100€ in Germania, dove l'iva è inferiore, ma dovrai venderlo a 97,54 .Altrimenti fai discriminazione, come hai detto tu, tra il cliente italiano che ha un costo del prodotto inferiore a quello tedesco.
      Quindi, credo tu dovrai fare in modo che il tuo sito mostri un prezzo diverso in base alla localizzazione dell'utente.

      postato in E-Commerce
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: Riforma dell’IVA in Europa dal 1 luglio 2021 e OSS cosa cambia?

      @flanders ha detto in Riforma dell’IVA in Europa dal 1 luglio 2021 e OSS cosa cambia?:

      Se questo articolo lo dovessi vendere in Germania, dovrei praticare lo stesso prezzo 122 con conseguente aumento di guadagno avendo in Germania l'iva al 19% (quindi il prezzo aumenterebbe a 102,51 + iva 19%) ?

      Credo che questa sia la soluzione, almeno a livello logistico, più fattibile. Sicuramente lo è per le micro\piccole imprese italiane che difficilmente hanno percorsi di automazione ...

      postato in E-Commerce
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: consiglio per aprire un ecommerce

      @wenvech Ciao wenvech, come sempre a queste domande rispondono in maniera inequivocabile i dati.

      Le sensazioni, se non sono confermate dai numeri, sono delle semplici supposizioni, e le supposizioni hanno il rischio altissimo di essere errate, il che ti porterebbe a creare un modello di business fallato già alla base.

      Prima di prendere questa decisione devi studiare il traffico del tuo sito: è in linea con il prodotto che intendi vendere? Se si, hai una buona base di partenza.

      Vendere non è uno scherzo ed ha un problema non da poco: COSTA! Sbagliare il flusso di lavoro di un progetto in partenza significa rimetterci molti soldi e anche molto tempo.

      postato in E-Commerce
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: Riforma dell’IVA in Europa dal 1 luglio 2021 e OSS cosa cambia?

      @giuseppemorelli ha detto in Riforma dell’IVA in Europa dal 1 luglio 2021 e OSS cosa cambia?:

      In pratica, prima di questa riforma per i primi 10.000 euro di vendite non dovevi versa l'iva nel paese estero. Oggi invece versi l'iva per ogni singolo ordine.

      Prima della riforma le soglie erano molto più alte e diverse per ogni paese, mi pare fossero all'incirca 100.000€ per anno solare per Germania, Francia e Spagna. Adesso 10.000€ in totale.... una bella differenza!

      postato in E-Commerce
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: Riforma dell’IVA in Europa dal 1 luglio 2021 e OSS cosa cambia?

      @rdg ha detto in Riforma dell’IVA in Europa dal 1 luglio 2021 e OSS cosa cambia?:

      Ciao @Federico-Capanni e grazie per aver condiviso questa informazione.
      In effetti 10 mila è una soglia che si raggiunge in poco tempo, per cui mi confermi che è cumulativa per tutti i paesi? Oppure la soglia può essere applicata al singolo stato della UE?
      Grazie e una buona serata.
      Rdg

      Secondo vari commercialisti, e anche in base a quello che ho letto e alle informazioni che ha inviato Amazon, il limite è comulativo per tutti i paesi! Questa è la pagina di aiuto di Amazon https://sellercentral-europe.amazon.com/gc/vat-education/eu-dr?
      WhatsApp Image 2021-07-08 at 10.12.03.jpeg

      @giuseppemorelli ha detto in Riforma dell’IVA in Europa dal 1 luglio 2021 e OSS cosa cambia?:

      @federico-capanni per come avevo letto e stanno facendo i miei clienti nella nuova riforma toglie il limite dei 10.000 € dove non si applica l'iva.

      Ad oggi si parte da zero, quindi su tutti gli ordini si deve applicare l'iva estera.

      Non ho capito cosa intendi con "dove non si applica l'iva"

      postato in E-Commerce
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: Riforma dell’IVA in Europa dal 1 luglio 2021 e OSS cosa cambia?

      Ciao, vi dico come hanno risolto i miei clienti. Molto semplicemente, compilano un file excel tutti i giorni come quello che ti allego qui, e lo passano al commercialista ogni mese. Il commercialista poi trimestralmente lo inserisce nel portale OSS e verserà il totale iva da versare ad ogni paese, come calcolato dalla tabella.Ovviamente nessuno di loro fa scontrini per le vendite, altrimenti ci sarebbero stati da inserire tutti i vari pulsanti nei registratori di cassa e sarebbe diventato tutto più complesso.

      Se si vende solo in ITALIA ovviamente non importa iscriversi, ma se si ha un commercio con la UE (esempio è chiunque ha un profilo venditore su AMAZON) l'iscrizione all' OSS è quasi obbligatoria, 10.000€ totali, comprese le spedizioni, per tutti i paesi, sono veramente molto pochi

      immagine del registro dei corrispettivi excel per OSS vendite online.jpg

      postato in E-Commerce
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: La Ricerca delle Parole più Cercate su Amazon

      Seozoom dovrebbe indicare soltanto le keywords correlate, o mi sbaglio?

      Credo poi che vi sia la possibilità di ottenere i dati di volume di ricerca direttamente da Amazon, quando si utilizza la funzione "sponsorizza prodotto"

      postato in E-Commerce
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: Vendite ecommerce

      Ciao Cino, ti ho inviato un messaggio privato 🙂

      postato in E-Commerce
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: Vendite ecommerce

      Hai detto che hai già fatto qualche vendita, quindi qualche dato ce lo hai. Non ne hai migliaia, ma è qualcosa da cui partire: se conosci chi ha acquistato, puoi provare a chiedere un feedback oppure, se la vendita è stata gestita da una commessa, puoi chiedere loro che impressione hanno avuto dell'acquirente.

      Se non hai abbastanza tempo da dedicare al canale che funziona, allora gioco forza devi impegnare risorse nel canale online: come ti dicevo, non sei un rivenditore pertanto non puoi godere della pubblicità riflessa di altri.

      Prova a leggerti qualcosa su strategie di vendita online, più che su singole pratiche come SEO, SOCIAL MEDIA, o altro: se non hai una direzione di fondo, non puoi fare i giusti passi!

      postato in E-Commerce
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: Vendite ecommerce

      Ma se hai un canale che funziona, perché vuoi puntare su uno che arranca?

      postato in E-Commerce
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: Vendite ecommerce

      Ciao Cino,

      un prodotto che piace a chiunque e a nessuno è un prodotto che perde in partenza perchè non ha modo di mirare la pubblicità con precisione: se pensi che sia questo il tuo caso, visto che sei anche il produttore, dovresti pensare di modificare il tuo stile virando verso i gusti di un pubblico in particolare. Con pubblico in particolare non intendo stessa età, genere o estrazione sociale, ma intendo un pubblico che condivide un interesse, una passione o un gusto.

      Se hai già fatto delle vendite, hai già dei dati sui quali lavorare: prova a impersonare queste persone che hanno comprato da te, cosa ti hanno scritto, che linguaggio parlano, a quali pagine su Facebook sono iscritte! Puoi leggerti qualcosa sulla tecnica delle BUYER PERSONAS

      *>**La cosa che noto è che l'articolo viene comprato dove sono riuscito a farlo esporre, sia che siano gioiellerie, sia che siano centri estetici piuttosto che parruccheria.

      *Mi pare un ottimo punto di partenza, no? Se hai notato che questo canale funziona, potenzialo!

      postato in E-Commerce
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: Vendite ecommerce

      Ciao Cino!

      Ho dato un occhio veloce al tuo sito web con un tools seo, e pare proprio che non sia posizionato praticamente per nessuna chiave.

      Senza traffico è difficile vendere! Ma penso che il punto della questione sia un altro: il tuo è il sito di un brand e non quello di un rivenditore, pertanto dovresti lavorare sul farti conoscere più che su SEO o Google Ads.

      Studia bene il tuo pubblico potenziale, scopri dove si riuniscono e raggiungili facendo conoscere i tuoi prodotti: il traffico arriverà da solo 😉

      postato in E-Commerce
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: Diritto di Recesso su prodotto su ordinazione

      Prego 😄

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: Diritto di Recesso su prodotto su ordinazione

      @Blackhawk said:

      Buona sera,
      Io ho comprato online ma alla mia richiesta di recesso mi è stato risposto che non lo fanno al di sotto di una spesa di 50 €.
      Ho cercato un pochettino in internet ma non ho trovato niente su una spesa minima per il diritto al recesso.
      Che dite? Possono farlo?

      Ciao Blackhawk, non esiste, che io sappia, un minimo di spesa per il diritto di recesso: ovviamente sto parlando di vendite a distanza.

      Puoi leggere la normativa a questo indirizzo

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: Diritto di Recesso su prodotto su ordinazione

      @netreb said:

      La normativa parla di beni confezionati su misura o personalizzati, d'accordo. Secondo me lascia però un vuoto sui prodotti da far fabbricare apposta per il cliente.
      Questo punto dovrebbe essere affrontato con più chiarezza, secondo me infatti un prodotto da ordinare viene fabbricato solo per quel cliente e in qualche modo è fatto "su misura".

      Ciao! In questo caso secondo la mia opinione non è valido il diritto di recesso. Il prodotto è stato creato appositamente per il cliente, dunque confezionato su misura. Se sei in possesso delle email dove il cliente ti richiede specifiche particolari, dovresti essere apposto: ad ogni modo un legale saprà risponderti in maniera più precisa.

      Al di là di questo il mio consiglio è di accontentare il cliente. Non conosco il valore dell'oggetto, ma hai detto che ha già acquistato da te, il che significa che potrebbe farlo di nuovo in futuro. Hai due possibilità: venire incontro al cliente e godere della sua buona pubblicità presso i suoi conoscenti (che si presume abbiano i suoi stessi interessi\bisogni) o andarci in contrasto, vincere magari ma perderlo come cliente e ricevere cattiva pubblicità.

      Prova ad utilizzare un compromesso, chiedendogli una cifra simbolica per il nuovo prodotto, ad es. il prezzo di costo; quando valuti cosa fare, rifletti anche sul dispendio di tempo e forze per gestire un'eventuale pratica legale!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: E-commerce prodotti alimentari. Perchè no?

      @Mimmo82 said:

      Buongiorno,
      Voi avete tutti ragione, e forse questa mia curiosità di investire le mie risorse non si era tramutata già in realtà per le Vs giuste considerazioni. Ho fatto bene a non partire, ma...

      Io abito in un comune di 16.000 abitanti, ma con una bassa densità perché molto esteso. Il mio paese, il capoluogo, ha molti meno abitanti e, pensa un pò, abbiamo la Carrefour. Inoltre, a pochi km, c'e' una COOP enorme. Questi per dirti che nelle piazze dove ha un senso investire qualcuno più grande di te lo ha già fatto: ma questo non significa che la tua idea non abbia senso in maniera assoluta.

      Se hai fatto bene o meno a non partire non possiamo dirlo noi né puoi dirlo tu dopo aver parlato con noi: quello che ti serve è definire un piano strategico di investimento e valutare da li la fattibilità o meno del progetto. “I guerrieri vittoriosi prima vincono e poi vanno in guerra, mentre i guerrieri sconfitti prima vanno in guerra e poi cercano di vincere.” 😄

      postato in E-Commerce
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: Strategia e struttura e-commerce

      Ciao Giovanni, per quello che hai scritto direi che in linea di massima che ci siamo, tranne per la questione della riprova sociale che vedo ti hanno già fatto notare. Un buon lavoro! Ovviamente è difficile dire di più senza avere modo di visualizzare il progetto 🙂

      postato in E-Commerce
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: E-commerce prodotti alimentari. Perchè no?

      Ciao Mimmo82,

      Aggiungo una mia riflessione alle altre risposte che hai ricevuto: fare concorrenza a chi è più grande di te offrendo gli stessi prodotti significa perdere in anticipo. Carrefour e tutti gli altri big a differenza tua hanno più scelta, un miglior prezzo, una logistica funzionante ed un brand riconosciuto, tanto per dirne alcune.

      Il mio consiglio è di lavorare all'interno di una nicchia, trovando un prodotto adeguato e specializzandoti in quel determinato settore. Potrai focalizzare tutte le tue forze (risorse, logistica, tempo, comunicazione) nella gestione di una sola tipologia di prodotti: così facendo potrai avere qualche chance di "lottare" con questi big di cui parli.

      postato in E-Commerce
      Federico Capanni
      Federico Capanni
    • RE: Posizionamento google

      @psicologafrancesca said:

      Buongiorno a tutti,
      in che modo funziona il posizionamento di google? Scrivo tanti contenuti, SEO a manetta e pian piano mi alto di posizionamento?

      Ciao! In realtà nessuno conosce con precisione assoluta come funziona Google, altrimenti saremmo tutti al primo posto! 😄 Per capire come posizionarti, prendendo la questione da un punto di vista abbastanza semplice, dovresti chiederti: "come fa a sapere Google che sono autorevole nel mio settore?"

      postato in SEO
      Federico Capanni
      Federico Capanni