Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. federico 0
    3. Discussioni
    F

    federico 0

    @federico 0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località sarzana Età 46
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da federico 0

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • F

      obbligo ritenuta d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • federico 0  

      4
      1911
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      No, la ritenuta d'acconto è sempre al 20%. Probabilmente fa conclusione con l'aliquota d'imposta prevista per il regime dei minimi (5%) che però non ha più ritenuta d'acconto.

    • F

      Difficoltà ad individuare codice Ateco
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • federico 0  

      1
      1773
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      Limiti rinnovi contratti cocopro
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • federico 0  

      1
      826
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      nuova partita iva e netto annuo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • federico 0  

      3
      2777
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      @studionicola said:

      Per poter provare ad effettuare delle "stime" occorrerebbe sapere l'ammontare di costi deducibili dal proprio reddito.
      La tassazione si calcola sul reddito, non solo sui ricavi.
      Poi molto dipende dai carichi di famiglia, eventuali ingenti oneri detraibili etc.
      Per semplicità preferirei non considerare costi.
      Questo perchè ne ho davvero molto pochi relativi al lavoro e non ho oneri detraibili di nessun tipo. Nel caso cercherò di capire in un secondo momento che cosà potrò dedurre o detrarre e quanto potrei recuperare.

      Grazie 1000 per la risposta,
      un saluto
      Federico