Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fedemasiero
    3. Post
    F

    fedemasiero

    @fedemasiero

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 47
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet federicomasiero.it Località Maserà di Padova Età 30
    0
    Reputazione
    49
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da fedemasiero

    • RE: Configuratore Prodotti OnLine - Progetto o Framework

      Ciao arluc, grazie per aver riesumato la discussione a distanza di anni.
      All'epoca il progetto è stato portato avanti e terminato con Unity, il quale riesce a creare un'interfaccia anche per il web con appunto la libreria WebGL.
      Devo ammettere che il tutto è molto limitativo e la pagina rallenta molto. Molto probabilmente un utente non utilizzerà mai un sito del genere, sempre che abbia la pazienza di aspettare che la pagina si carichi.
      Infatti poi il progetto è stato abbandonato dopo le prime release.

      Se hai novità condividile qui sotto che sono curioso di sapere come evolve la situazione.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      fedemasiero
    • RE: Inserimento/delete/modifica dati da form con casella a discesa e id collegati

      Ciao Alex, io farei così:

      Se hai un campo VARCHAR:

      <input type="text" maxlength="255" />
      

      Se hai un campo TEXT ma sai che la risposta può stare in una riga:

      <input type="text" />
      

      Se hai un campo TEXT che utilizzi per registrare ad esempio la trama del film (che quindi è lunga):

      <textarea placeholder="Scrivi la trama del film..."></textarea>
      

      Se hai un campo ENUM, pensandoci bene, andrei con la tendina a selezione per evitare qualsiasi errore da parte dell'utente:

      
      <select>
          <option value="ENUM1">ENUM1</option>
          ....
          <option value="ENUM8">ENUM8</option>
      </select>
      
      
      postato in Coding
      F
      fedemasiero
    • RE: Inserimento/delete/modifica dati da form con casella a discesa e id collegati

      Ciao Alex, se ti mettevo il codice avresti fatto semplicemente copia/incolla. Così invece hai analizzato la mia spiegazione e la hai implementata. Ora hai veramente imparato qualcosa di nuovo! 😉

      Per quanto riguarda gli input sono corretti.
      Per la questione ENUM, invece, sono dei valori nel DB che sono impostati inizialmente da te. Quindi nel momento in cui li inserisci dovranno rispettare le tue specifiche di creazione.
      Puoi utilizzare il type text nel campo di input, però devi controllare quando lo ricevi che sia formattato in modo corretto. Oppure, cosa più semplice, fai una tendina di selezione con gli ENUM disponibili e l'utente seleziona quello desiderato!

      postato in Coding
      F
      fedemasiero
    • RE: Inserimento/delete/modifica dati da form con casella a discesa e id collegati

      OK Alex, allora devi utilizzare (come ti ho scritto sopra) la funzione di php (tu usi il 5.6) che si chiama:

      mysql_insert_id($conn);

      Grazie a questa funzione riesci a recuperare l'ultimo ID che è stato inserito nel DB.

      Allora, presupponendo di avere un form dove puoi compilare tutti i campi del film ed anche di selezionare gli attori, riceverai tutti i dati nel tuo script di conferma.
      A quel punto dovrai fare più query: una per inserire il film e altre query per collegare ogni attore al film.

      Quindi i passaggi sono:
      QUERY INSERT FILM -> nella tabella film;
      Recupero l'ultimo ID inserito con la funzione mysql_insert_id($conn) -> Sarà l'ID del tuo film appena inserito;
      UNA QUERY PER OGNI ATTORE DA COLLEGARE AL FILM -> nella tabella film_actor;

      Implementalo e vedi che funzionerà! 😉

      postato in Coding
      F
      fedemasiero
    • RE: Inserimento/delete/modifica dati da form con casella a discesa e id collegati

      Ciao Alex, scusa la domanda che mi viene spontanea, hai studiato un po' di database relazionali prima di creare le tre tabelle sopra?
      Hai ben capito cos'è una "relazione molti a molti" e come viene implementata con le tabelle in un DB?
      In caso, ti consiglio i tutorial di W3C, sono molto chiari su questo aspetto e potrebbero risolverti molti problemi.

      Anyway, la tabella film_actor si chiama "tabella di congiunzione" e serve appunto a tener traccia dei collegamenti dei vari attori all'interno di un film e dei vari film recitati da un attore (per l'appunto la relazione molti a molti)!
      Quindi, per riuscire a collegare un attore ad un film devi andare ad eseguire una insert nella tabella film_actor con i due ID, in questo modo:

      INSERT INTO film_actor VALUES (id_film_ricevuto, id_attore_ricevuto);

      Ovviamente devi ricevere gli ID del film e dei vari attori da collegare.
      Potresti ricevere gli ID degli attori al momento dell'inserimento di un nuovo film, oppure anche in una pagina successiva che andrai ad implementare dopo aver fatto inserire le informazioni essenziali del film.
      In caso ricevessi tutte le informazioni in un solo momento, prima dovresti lanciare una query per inserire un nuovo film, poi, attraverso l'apposita funzione php mysql_insert_id recuperi l'ID dell'ultimo inserimento (in questo caso il film) e procedi all'inserimento dei vari ID degli attori ricevuti nella tabella di congiunzione film_actor!

      Spero di essere stato chiaro!

      postato in Coding
      F
      fedemasiero
    • RE: Inserimento/delete/modifica dati da form con casella a discesa e id collegati

      Esattamente, proprio questo! Deriva dal pezzo di codice in commit.php dove hai la query di inserimento: INSERT INTO ecc...

      postato in Coding
      F
      fedemasiero
    • RE: Inserimento/delete/modifica dati da form con casella a discesa e id collegati

      L'errore a cui ti riferisci viene dal file commit.php nella parte in cui lanci la query di INSERT.
      Dovresti controllare cosa ricevi dal form in caso il campo non venga compilato. L'errore sta lì!

      postato in Coding
      F
      fedemasiero
    • RE: Inserimento/delete/modifica dati da form con casella a discesa e id collegati

      Allora, da quel che capisco stai imparando ora a programmare WebApplication. Hai fatto bene ad acquistare un libro per apprendere le tecniche AMP.

      @Alex_2019 said:

      C'e' un file **admin.php **che visualizza i film e gli attori,se clicco su Movies- People **ADD mi porta nella pagina Movie.php per i film e People.php **per le persone,
      ecco gli errori

      1. i campi sono ripetuti
      2. non e' possibile lasciare i campi vuoti (magari io voglio aggiungere solo un dato)

      altra cosa, vorrei visualizzare la foto degli attori e del film

      Per quanto riguarda i file che mi stai citando, dovresti postare almeno qualche riga di codice e dirmi cosa non funziona. Altrimenti ti rifaccio l'intero progetto a mio piacimento ma non ti sarebbe utile per capire il libro! :bigsmile:
      Per quanto riguarda le immagini, invece, se sono salvate nel DB con un link, allora quando fai la query che ti restituisce tutti gli elementi del film (immagine compresa) basta inserirla in un tag html: vedi sotto l'esempio.

      QUERY: SELECT * FROM film WHERE film_id = 1;
      Questa ti restituisce tutti i campi del film con ID 1.

      Ora, tramite PHP (a seconda della versione che stai usando e del metodo che usi) puoi accedere a questi campi e li inserisci nel tuo HTML. Per farlo puoi usare la funzione echo di PHP.
      Otterrai una cosa del genere:
      <h2>FILM TITLE</h2>
      <h4>Film Description</h4>
      <img src="LINK SALVATO NEL DB" alt="descrizione immagine" />

      Abbastanza chiaro?
      Anyway, se vuoi postare qualche riga di codice sono lieto di esaminarle però se stai studiando in un libro del 2012 sicuramente starai utilizzando la versione 5 di PHP che aveva una serie di problematiche oltre al fatto che non era OOP.

      CONSIGLIO: Studiati PHP 7 (che è la versione attuale, più evoluta ed orientata ad oggetti). Puoi trovare dei corsi molto chiari su Udemy, anche in italiano (Ad esempio quelli dell'Ing. Hidran) sul PHP 7 e lo sviluppo di WebApp con AMP!
      Poi aggiornami sugli sviluppi!

      P.S. Trovi anche un bel corso su Laravel (il framework PHP) più utilizzato in circolazione. Questo potrebbe essere lo step successivo! :wink3:

      postato in Coding
      F
      fedemasiero
    • RE: Inserimento/delete/modifica dati da form con casella a discesa e id collegati

      Ciao Alex, la domanda non è molto chiara. Cerco di interpretare e risponderti con varie soluzioni.

      Hai la tabella actor già completata (quindi sono già inseriti nel DB), infatti li vuoi selezionare con un <select> nell'interfaccia che andrai a creare.
      La query per selezionare l'intera lista degli attori dal DB è:
      SELECT * FROM actor;
      Poi nella select che andrai ad inserire nell'interfaccia grafica andrai ad inserire l'ID nelle value delle <option> e il nome all'interno, in questo modo:
      <select>
      <option value="ID">NOME</option>
      </select>

      Per quanto riguarda la tabella film_actor, è di congiunzione tra le due tabelle perché hanno una struttura molti a molti, quindi una volta inserito il nuovo film con una INSERT, dovrai prendere l'ID generato nella tabella actor ed inserirlo in film_actor con tutti gli ID degli attori selezionati.

      Ora, spero di aver risposto, almeno i parte alla tua domanda. Diversamente non esitare a chiedere ulteriori spiegazioni.

      P.S. Con cosa stai sviluppando? Stai usando un framework PHP?

      postato in Coding
      F
      fedemasiero
    • RE: Configuratore Prodotti OnLine - Progetto o Framework

      Aggiornamento: esiste una libreria chiamata "WebGL" basata su JavaScript per la realizzazione in html5 di situazioni 3d (tipo configuratori), che vengono disegnate in un Canvas.
      Da quello che ho capito è un progetto di Mozilla, ci sono pure delle guide e delle prove nel sito. Proprio quello che stavo cercando.
      Appena avrò delle novità nella programmazione o dei test a disposizione li pubblicherò e vi terrò aggiornati.

      Qualcuno di voi conosce la libreria? Consigli?

      Grazie;

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      fedemasiero
    • RE: problema query mysql

      Ciao Archimede2007,
      crei un file .php con questo codice, modifica i campi dei nomi:

      
      <?php
      //mi connetto al database
      $db = mysqli_connect("localhost","username","password","nome_DB");
      
      
      //seleziono tutti i campi delle tabelle A e B
      $queryA = "SELECT * FROM TabellaA";
      $queryB = "SELECT * FROM TabellaB";
      $resultA = mysqli_query($db, $queryA);
      $resultB = mysqli_query($db, $queryB);
      
      
      //faccio un ciclo della tabellaA con interno uno della tabella B
      while($rowA = mysqli_fetch_array($resultA)){
          $idA = $rowA["id"];
          while($rowB = mysqli_fetch_array($resultB)){
              $idB = $rowB["id"];
              
              //se gli ID sono uguali lancio una query che sostituisce il campo1 con il campo 5
              if($idB == $idA){
                  $queryTMP = "UPDATE TabellaA SET campo1 = ".$rowB["campo5"]." WHERE id = ".$idA;
                  mysqli_query($db, $queryTMP);
                  break;
              }
          }
      }
      ?>
      
      
      postato in Coding
      F
      fedemasiero
    • RE: Configuratore Prodotti OnLine - Progetto o Framework

      Non è un problema adattare il codice a Wordpress, un modo lo si trova.
      Come dicevo prima, la situazione la devo poter utilizzare in qualsiasi contesto, anche in un sito realizzato in HTML (che, tra l'altro, è progetto a cui sto lavorando ed ha le stesse esigenze).
      Sicché possiamo ragionare tranquillamente su codice, senza pensare alle piattaforme su cui andrà inserito.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      fedemasiero
    • RE: Configuratore Prodotti OnLine - Progetto o Framework

      Il sito è realizzato con wordpress, ma la cosa deve potersi adattare anche ad altri progetti realizzati in html.
      La situazione è questa: prodotto (es. fioriere, panchine o cestini) di diversi modelli con la possibilità di averlo in diversi colori, di diverse dimensioni e con degli optional.
      Io vorrei realizzare un menù in cui selezioni tutte le varie opzioni tramite tendine o input ed interattivamente a lato si vada a delineare il prodotto "customizzato" che si possa vedere e girare, come fosse un render.
      Il problema sorge appunto nel "motore" da utilizzare per creare il Canvas (o se usiamo java JFrame) per visualizzare il prodotto, come disegnarci il prodotto e la possibilità di visualizzarlo come render. Già trovare un framework che permetta di fare le stesse cose che si fanno con il JFrame in Java sarebbe una buona partenza.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      fedemasiero
    • Configuratore Prodotti OnLine - Progetto o Framework

      Ciao a tutti,
      ho la necessità di creare un configuratore di prodotto da inserire nel sito per dare la possibilità all'utente di personalizzare il prodotto.
      Cioè cambiarci il colore, aggiungerci gli "optional" e vedere il prodotto finito come un render.
      Questo deriva dalla volontà, successivamente, di calcolarci il prezzo e vendere direttamente una volta finita la configurazione.

      Elenco alcune idee che mi sono venute:

      • Utilizzare un framework o un progetto già fatto dove "metterci le mani", ma cercando online non si trova molto. L'unica cosa che ho trovato è un framework chiamato "Drools" (drools.org) ma ancora non sono riuscito a capire cosa faccia realmente. :arrabbiato:
      • Inserire molti render del prodotto e caricare quello giusto in base alle scelte dell'utente, una scelta infelice a mio avviso perché limitata e pesante.
      • Utilizzare "Autodesk Configurator 360", ma oltre al fatto che lavora in cloud e dovrei acquistarlo (:o), non so quanto pesi realmente in termini di velocità l'inserimento del frame nel sito.

      Grazie a chiunque abbia idee o linee guida da seguire.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      fedemasiero
    • Tracciare Conversioni AdW del sito

      Ciao a tutti;
      ho un'esigenza particolare e non so se sia possibile svilupparla.

      Contesto (HTML - PHP - Sviluppato a codice, no CMS):
      Sito web "vetrina" ma con modello "e-commerce" che riceve richieste di preventivo dal cliente tramite checkout.
      (Praticamente visiti il sito, trovi i prodotti, li inserisci al carrello e poi nel checkout invii la richiesta di preventivo con i prodotti inseriti e puoi scrivere un mex).

      Situazione AdW: nel momento in cui un utente fa la richiesta di preventivo entra nella pagina di ringraziamento dove è inserito lo script AdW che aumenterà il conteggio della conversione della parola chiave con cui l'utente è capitato nel sito. Molto bene, tutto regolare e funziona.

      Situazione DB: le richieste preventivo vengono inserite in un DB con tutte le info e sono numerate univocamente secondo un ID crescente.

      La mia domanda è: Posso associare l'ID della richiesta con la conversione fatta??
      Nel senso, vorrei capire ogni conversione a che richiesta preventivo ricevuta corrisponde, per capire cosa un utente richiede veramente e se poi queste vanno a buon fine nella vendita.
      E' fattibile questo tipo di tracciamento?

      Saluti;

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      fedemasiero
    • RE: Domini Cookieless per risorse statiche

      Ad ora, dopo due mesi, non ho ancora trovato una risposta soddisfacente tra le tante lette.
      In compenso mi sono sorti altri dubbi:

      1. Le risorse css e js sono risorse statiche che possono essere servite da un dominio cookieless? Porta migliorie? Il salvataggio nella cache ne risente?
      2. Un'altra "best practice" è quella di servire risorse, come css e js, da CDN. Allora mi sorge il dubbio: conviene fornirli da CDN o da dominio cookieless?
      3. Ma, pensandoci bene, i CDN sono domini cookieless o dipende dal servizio?

      Con l'occasione "uppo" il post cercando di suscitare interesse ed una proficua discussione.
      Grazie;

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      fedemasiero
    • Domini Cookieless per risorse statiche

      Ciao a tutti,

      voglio servire le risorse statiche del mio sito da un sottodominio cookieless per migliorare il tempo di caricamento.
      Dunque in sito.com (non uso CMS in questo progetto) vorrei avere img, css e js fornite da static.sito.com. Leggendo nel web ho appurato che è una "best practice" ma ho ancora qualche dubbio.

      • Dovrò fare un redirect al nuovo sottodominio per le img. Conviene fare un redirect 301 della cartella images così nel sito le reindirizza automaticamente oppure cambiare solo la definizione di <img> creando però dei 404 nei link precedentemente indicizzati?
      • Con un dominio cookieless l'indicizzazione delle img perderà di qualità?
      • Il caching dei css & js funzionerà lo stesso con le direttive (nel .htaccess) attuali, anche se sono in un altro dominio? O devo creare un .htaccess che gestisca il caching anche nel sottodominio?
      • Stesso discorso per la compressione delle risorse?
      • C'è qualcosa da cambiare nei Tag di Analytics o questa pratica influisce in qualche maniera?
      • Nel momento in cui creo un sottodominio, come lo rendo cookieless? Ci sono delle direttive da inserire in .htaccess oppure basta il CNAME?

      Voi cosa ne pensate di questa pratica? Ne vale la pena? Porta veramente vantaggi, benefici e velocità di caricamento? Influisce positivamente nel "Ranking"?
      Grazie per i consigli;

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      fedemasiero
    • RE: Dominio per la Svizzera e contenuti copiati

      Scusa per l'ambiguità della domanda, ma hai colto nel segno.
      Grazie per le dritte.
      Gentilissimo!

      postato in SEO
      F
      fedemasiero
    • RE: Dominio per la Svizzera e contenuti copiati

      Ciao,
      grazie mille per la dritta, non ci avevo pensato.
      Penso che opterò per la seconda proposta, quella con la landing page.
      Un dubbio ancora mi assale: rischio di essere meno competitivo con il mio sito principale se creo una landing page in italiano ma rivolta al pubblico svizzero?
      Grazie;

      postato in SEO
      F
      fedemasiero
    • Dominio per la Svizzera e contenuti copiati

      Ciao a tutti, la cosa è abbastanza intricata. Abbiate pazienza.

      Mi trovo in questa situazione:

      • Parliamo di miosito.com scritto in italiano; con miosito.com/en/ scritto in inglese.
      • Il sito esiste ed è ben posizionato per le parole chiave interessate. (poco importante ora)

      Devo espandere l'attività verso la Svizzera. Il mio contatto, che vive lì, mi dice che sono molto "nazionalisti" (nel senso buono :D) e quindi tendono ad acquistare da aziende locali e guardare principalmente siti ***.ch (no problem per l'azienda locale, si problem per il sito).
      Come ben sapete in Svizzera parlano diverse lingue, a seconda del Cantone: Italiano, Tedesco e Francese (in quantità minore). :yuppi:

      Dovrei dunque, secondo questa informazione ricevuta, creare miosito.ch nelle lingue: tedesco, italiano e francese.
      Però sarebbe uguale a miosito.com nella parte Italiana e, nel caso volessi creare miosito.com/fr/ oppure miosito.com/de/ sarebbe uguale pure a questi ultimi.
      I siti *.com e *.ch non possono essere diversi perché si tratta di una commerciale e sono esposti prodotti con caratteristiche tecniche.
      La mia paura, che quasi è una certezza, è che i siti vengano penalizzati o in qualche modo venga a crearsi confusione nell'utente che vede questa "diversità uguale". 😮

      Mi trovo davanti a tre scelte (dal mio punto di vista) e chiedo il vostro aiuto:

      • Creo miosito.ch nelle tre lingue e quindi contenuti duplicati (con relativa confusione negli utenti e probabile penalizzazione?)
      • Creo miosito.com/ch/ in tedesco e gli altri cantoni si adeguano e se vogliono cambiano la lingua in italiano. Però il ch compare come cartella e non dominio. Nel cantone Italiano comparirà il sito.com. Nel caso volessi creare miosito.com/de/ avrei contenuti duplicati.
      • C'è un modo per creare miosito.com/ch-de/ oppure /ch-fr/ con dei target internazionali particolari ?

      Resto in attesa di idee, spiegazioni, interventi e nuovi punti di vista.
      Grazie per la pazienza e per l'aiuto.

      Federico

      Dominio:
      nonsoloarredo.com
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      Nuove lingue
      Cambiamenti effettuati:
      Nuove lingue
      Eventi legati ai link:

      Sito realizzato con:
      html
      Come ho aumentato la popolarità:

      Chiavi:

      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      F
      fedemasiero