Secondo me, quando si parla di feed bisogna unicamente concentrarsi sulla pagina apposita delle sottoscrizioni ovvero questa: youtube com/feed/subscriptions (non posso inserire link attivi)
Qui i feed appaiono sempre. Non in tempo reale ma in media con uno scarto di 2-3 minuti dall'effettiva pubblicazione. Ho un canale e me ne accorgo anche guardando il real-time da Analytics: il picco di visual parte sempre dopo qualche minuto.
A volte è capitato però che alla pubblicazione del video, quest'ultimo non ne voleva sapere di entrare nella pagina delle sottoscrizioni globali, se non dopo 1-2-3 ore di attesa. Un problema globale di Youtube, un bug, in quanto in quel lasso di tempo non si aggiornavano le iscrizioni di nessun canale.
Dunque sono dell'idea che i feed funzionano, anche se potrebbero funzionare meglio, e che la storia secondo la quale non si ricevono i feed se non si è attivi su un determinato canale sia solo una leggenda metropolitana, magari inventata da qualche canale per incentivare il proprio pubblico ad essere maggiormente attivo 



magari era già stato utilizzato in passato e poi chiuso dal proprietario.