Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fealbe
    3. Discussioni
    F

    fealbe

    @fealbe

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet federicaalbertin.wordpress.com Località Milano Età 39
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da fealbe

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • F

      preventivo adwords: quanto farsi pagare?
      Google Ads & Advertising • • fealbe  

      3
      2441
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Provo a rispondervi.
      Essendo voi freelance, immagino non dobbiate caricarvi costi fissi di struttura, di gestione d'impresa, di sede, di personale... per cui, siete - come ormai si usa dire - più "snelli".

      Qual è la richiesta del cliente? Alcuni scenari:
      a) Il cliente vuole essere avviato la campagna, vuol dire fare tutta l'analisi, la progettazione, la creazione degli annunci, le landing, le chiavi, le display, etc. per poi alzare le mani e considerare il lavoro come finito. Sarà il cliente a proseguire o meno la campagna dopo la prima fase di start-up. Eventuali correttivi saranno concordati con il cliente ad intervallo di tempi definiti e bla bla bla... forse, se e quando...
      b) La richiesta dei clienti è quella di essere accompagnato per tutta la campagna (da stabilirne il tempo quindi) e di raggiungere un determinato (determinato!!!) risultato, qualunque esso sia: vendite, lead, visibilità, etc. Il lavoro prevede monitoring costante della campagna, modifiche (sostituzioni, integrazioni, split test) agli annunci, alle chiavi, alle landing e via dicendo.
      c) Il cliente non ha la più pallida idea

      Bene. Inutile dire che un consulente AdWords dovrebbe (dico dovrebbe perché naturalmente ci possono essere scenari diversi, soprattutto in grandi imprese o in presenza di grandi budget o con obiettivi diversi da quelli comunemente definiti per campagne medio-piccole) preferire sempre e solo lo scenario b), per ovvi motivi. Ma sappiamo bene che spesso ci troviamo in presenza di scenari a) o peggio ancora di c).

      Che fare quindi? Quanto farsi pagare?
      Io vi consiglio, visto che immagino siate "alle prime armi" da imprenditori AdWords (badate bene, da imprenditori AdWords e non da esperti consulenti operatori), di fissare il compenso in ore, definendo chiaramente il tempo che dovrete destinare alle singole attività di una o più campagne e quindi il costo/ora. Magari, se lo ritenete, fissate una parte variabile legata per esempio sulla performance della campagna: ogni lead, x Euro... ogni vendita, y Euro...

      Spero di avervi fornito una buona base di partenza, perché di base si tratta.
      Saluti,
      P.

    • F

      presentation
      Presentati alla Community • • fealbe  

      4
      355
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      marcocarrieri

      Ciao Federica e benvenuta nel Forum GT anche da parte mia.