Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fcariboni
    3. Discussioni
    F

    fcariboni

    @fcariboni

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.gsite.ch/siti-web-ticino/ Località rancate Età 36
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da fcariboni

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • F

      Mi presento
      Presentati alla Community • • fcariboni  

      6
      231
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      marcocarrieri

      Ciao e benvenuto nel Forum GT.

    • F

      Wordpress divisione articoli senza tag nextpage
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • fcariboni  

      2
      327
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      U

      Ciao e benvenuto fcariboni,
      ho dato un'occhiata un po', nel parco plugin di wordpress e non trovo nulla di questo tipo.
      Io personalmente conosco il sistema del tag che hai già indicato.
      Via codice si può fare tutto, ma richiede un bel po' di lavoro e dipende soprattutto dal risultato che vuoi ottenere.
      Se vuoi che la pagina faccia il suo refresh, devi lavorare con PHP e aggirare l'ostacolo dell'altezza massima, non è semplice. Se invece del refresh di pagina non ti interessa, puoi crearti un app in jQuery.

      Chiarito ciò, personalmente non manterrei una altezza fissa del div, perchè altrimenti ti imbatterai nel problema mobile, che in jQuery, cambierà poco, in PHP molto