Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. faster
    3. Post
    F

    faster

    @faster

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da faster

    • RE: Forma societaria per redditi bassissimi

      @alesgeosrl said:

      L'unica eccezzione che conosco è per le professioni non regolamentate o cmq., quelle che non fanno capo a nessun ente previdenziale di competenza, (es. amministratori di condominio) che devono iscriversi alla gestione separata e pagare in base al reddito (ora mi pare il 23%), senza obblighi di minimali.

      :mmm: Ehm si, per ignoranza non sono stato preciso, mi riferivo esattamente a quelli iscritti alla gestione separata INPS (credevo fossero tutti i liberi professionisti).

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      faster
    • RE: Forma societaria per redditi bassissimi

      @fab75 said:

      Ciao,
      nessuna forma societaria ti esonera dal pagamento dei contributi fissi INPS.

      Quindi mi stai dicendo che non esiste una forma societaria imprenditoriale che consente, come per i liberi professionisti, di pagare l'INPS solo in percentuale all'imponibile ? :arrabbiato: Ma porca paletta, non c'è modo di far avviare lentamente una società ?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      faster
    • RE: Forma societaria per redditi bassissimi

      Purtroppo no, posso solo diminuire di pochissimo la percentuale di contributi del contratto a progetto.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      faster
    • Forma societaria per redditi bassissimi

      Ho una ditta individuale con partita iva aperta circa 3 anni fa, il mio volume d'affari da Aprile 2007 è notevolmente diminuito perchè collaboro a progetto con un'altra azienda (quindi impiego 8 ore giornaliere). Le restanti ore della giornata, i sabati e le domeniche le impiego per la mia attività in proprio.
      In questa attività (ditta individuale), collaborano con me, con prestazioni occasionali, 2 persone ed il fatturato medio per quest'anno è di circa 10.000 euro a cui vanno tolte le spese e le 2 collaborazioni.
      Queste 2 collaborazioni sono fondamentali per il tipo di attività svolta ed in pratica stiamo sfruttando la mia partita iva.

      Il problema è che con un reddito effettivo che si aggira attorno ai 3000 euro annuali pagare circa 2600 euro di INPS come minimale rende davvero inutile il mio sforzo.

      Chiaramente il fatturato per gli anni successivi aumenterà, ma molto lentamente poichè il tempo dedicato all'attività è comunque ridotto.

      Quale forma societaria (sns, sas, srl ecc...) potrebbe risultare non troppo dispendiosa, per esempio consentendo di pagare l'INPS solo in relazione al reale reddito ?

      Grazie,

      Faster
      

      P.S. Mi firmo come Faster per non rendere pubblico il mio nome, visto che ho un contratto a progetto con una società da cui in un futuro potrei dividermi

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      faster