Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fabriziomazzei
    3. Post
    F

    fabriziomazzei

    @fabriziomazzei

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet pc-migliore-gratis.blogspot.com Località Bari Età 34
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da fabriziomazzei

    • RE: Canonical tag

      **COME NON DETTO!

      **Non mi spiego davvero come, ma pare che io abbia risolto praticamente usando le prime e due modifiche. Quindi ora qualsiasi link cambia automaticamente in **.com **!

      Quello che mi rimane quindi come dubbio è: posso concentrarmi solo sul profilo .com in GWT e in analytics?
      O meglio:

      1. GWT: avendo impostato il rel=canonical sul .com, non dovrei avere più meta descrizioni e tag title duplicati vero? E se si, tra quanto avverrà la modifica?
      2. Analytics: dal momento che .it reindirizza a .com , le visite mi vengono conteggiate tutte al .com giusto?
      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      fabriziomazzei
    • RE: Strano codice dopo url pagina Blogger

      Mi accodo anche io alla richiesta.
      E' apparso anche a me uno strano codice (es: /#axzz32q0hsneD ) da pochi giorni però onestamente non riesco a capirne la causa.. Non mi pare di avere implementato qualcosa di nuovo, anzi ho levato un paio di servizi per velocizzare !

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      fabriziomazzei
    • Canonical tag

      Salve a tutti!
      Dopo circa un anno, ho scoperto che per diverse ragioni è meglio che tutti visitino il mio blog pc-migliore-gratis.blogspot.it all'indirizzo ".com" piuttosto che ".it" .
      A fronte di questa scoperta mi sono attivato per modificare il codice sorgente.
      Dopo varie ricerche ho scoperto 3 modifiche:

      1. Va aggiunto questo
       <link rel='canonical' expr:href='data:blog.Canonicalurl'/> 
      
      2. Va aggiunto questo
       <script type="text/javascript">
      if ((window.location.href.toString().indexOf('.it/'))>'1')
      {
      window.location.href = window.location.href.toString().replace('.blogspot.it/','.blogspot.com/ncr/');
      }
      </script>
      (modificandolo per ogni paese che si desidera) 
      
      3. Vanno cambiati i vari tag
      data:blog.url -> data:blog.canonicalurl
      data:post.url -> data:post.canonicalurl
      data:blog.homepageUrl -> data:blogcanonicalhomepageurl
      data:label.url ->data:label.canonicalurl
      e così via, se ce ne sono altri, non ricordo..
      

      Ora il punto è che dopo aver fatto vari test, credo di aver fatto confusione, in quanto, sebbene il blog non si reindirizzi automaticamente al .it, ma rimanga .com (come voglio), alcuni link nella pagina [praticamente quelli dove ho usato un tag nel codice ( per esempio ```
      expr:href='data:post.canonicalurl'

      
      Quindi vorrei qualche delucidazione:
      
      1) Bisogna fare tutte e 3 le modifiche o solo una o alcune?
      
      2) Per quanto riguarda i cambiamenti di tag... su internet qui e la c'è scritto che vanno cambiati solo nei codici dei bottoni dei social, altrove che vanno cambiati in tutta la pagina...non ci sto capendo molto ! :?
      Se cambio solo quelli nei bottoni dei social penso che il conto delle condivisioni/like/ecc sarà giusto, ma dovrò avere due indirizzi, ad esempio, in strumenti per webmaster (.it e .com), probabilmente due in analytics (.it e .com) e così via :(
      Se li cambio in tutta la pagina penso di poter far convergere tutte le visite, indicizzazioni, sitemap, ecc all'indirizzo .com (e quindi avere un solo profilo su strumenti e analytics che è l'obiettivo fondamentale) ma come vi dicevo sopra alcuni link reindirizzano alla homepage.com
      
      Che faccio?!!??!?! :bho: 
      **
      Grazie **
      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      fabriziomazzei
    • RE: Sito web per eventi disco - consigli e suggerimenti per un inesperto :)

      Grazie mille Axxe per le risposte e la pazienza 😄

      Buon lavoro anche a te!

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fabriziomazzei
    • RE: Sito web per eventi disco - consigli e suggerimenti per un inesperto :)

      Grazie mille Axxe 🙂

      Seguendo guide apposite, ora sto modificando l'aspetto del mio sito in wordpress con easyphp 🙂
      Tutto procede bene...

      Un amico mi ha consigliato il plugin xcloner, me lo consigli anche tu?

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fabriziomazzei
    • RE: Sito web per eventi disco - consigli e suggerimenti per un inesperto :)

      Errore mio, hai ragione, avevo digitato male 🙂

      Ora provo easyphp... grazie! 🙂

      Comunque non mi hai risposto prima alla questione dell'hosting, perchè linux?

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fabriziomazzei
    • RE: Sito web per eventi disco - consigli e suggerimenti per un inesperto :)

      A questo punto ti chiedo meglio xampp o easy php? 😄 Li ho scaricati entrambi e sono in dubbio su cosa installare e provare..
      Per l'hosting me ne preoccuperò piu in la, a questo punto, cercando di personalizzare il sito in locale prima e andando subito a vedere aruba prima degli altri poi... ma è meglio un hosting italiano per un sito tutto italiano?

      PS: tuttoeventitalia

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fabriziomazzei
    • RE: Sito web per eventi disco - consigli e suggerimenti per un inesperto :)

      Ciao Axxe, grazie per la risposta!
      Completamente d'accordo, non voglio creare un "semplice" blog.

      1. "installalo in locale usando un pacchetto LAMP come easyphp (PC) in modo da impratichirti e fare tutte le prove del caso" potresti entrare 1 pò più nel dettaglio perfavore?
      2. Aruba soddisferebbe tutte le condizioni del mio sito: visitatori e grandezza? Ad ogni modo preferisco agire prima in locale e poi andare online.
        3a. cosa intendi per "semplicità" di un hosting?
        3b. il dominio sarebbe .it vero?
        3c. perchè mi dici hosting "LINUX" ?
      3. wp.org come non ti obbliga? Una volta scaricati i file sul pc, come li utilizzo senza hosting? A meno che tu stai parlando di agire in locale, ma comunque non è l'obiettivo finale
      4. mmh grazie ma ho paura che squarespace alla fine sia solo l'ennesimo wix.. 🙂

      Domanda bonus: che ne dici di xampp? L'ho scaricato tramite ricerche autonome

      PS: quel sito non va 😞

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fabriziomazzei
    • Sito web per eventi disco - consigli e suggerimenti per un inesperto :)

      Salve ragazzi, è la mia seconda disc. qui sul forum, ormai vengo direttamente qui quando le serp non mi aiutano a sufficienza :bho:
      Il punto è: voglio creare un sito, non ne ho mai creato uno(con i blog me la cavo), ma ho tanta voglia e motivazione di imparare 😄
      Per non fare passi falsi, visto che il sito è per un parente caro, preferisco seguire le vostre dritte. Cercherò di essere crystal clear. :mmm:

      Ecco quello che so:

      • html,xml,css (o per lo meno me la cavo tramite guide online)
      • voglio usare wordpress.ORG
      • il tema del sito: eventi per discoteche nella mia zona ( Bari ) e nello specifico gli eventi creati/sponsorizzati da un'organizzazione, che ha appunto deciso di professionalizzarsi con un sito web dedicato.
      • il menù principale avrà giusto un paio di voci cioè about, contatti, fotogallery, eventi (questo ve lo dico per farvi capire che non ho bisogno di tanto spazio, la mia paura sono solo le foto...)
      • la pagina fb relativa, che già esiste, ha sui 10.000 fan (questo ve lo dico perchè immagino che almeno 2, 3, 4cento persone faranno visita al sito dall'inizio e ho letto sul web che l'hosting cambia anche in base al n. di visitatori)
      • essendo eventi solo nel barese e dintorni, il target sarà solo e unicamente gente di una certa età (orientativamente 25-50 anni) che vive al massimo nei confini pugliesi. Diciamo pochi, ma quelli giusti.

      Ecco quello che ho bisogno di sapere.....

      • mi confermate wordpress.ORG ? O magari questo joomla che leggo sempre in giro ma che non ho mai visto? 😞
      • ...o magari devo buttarmi su qualcosa di seconda mano come wix, webnode, ecc?
      • WEB HOSTING: ne ho lette troppe su internet...spesso dicono bluehost, inmotion, voi dite che sono meglio quelli italiani, altri, magari tempo fa, dicevano altervista... ditemi voi, perfavore, ne capisco davvero poco..
        Considerate tutto ciò che ho scritto sopra, per capire cosa mi conviene fare per sfruttare al max i rapporti qualità/spazio/necessità/prezzo. Calcolate che su questo punto 3. mi sento totalmente ignorante in materia 😞
      • una cosa sulla quale penso di non sbagliarmi è che con wp.org l'investimento iniziale per l'hosting è OBBLIGATORIO..MA facendo in locale si dovrebbe aggirare questo problema, vero? Come farlo in locale?
      • ho bisogno di sapere altri linguaggi, esempio PHP, per operare in WP oppure nel 2013 è così tutto automatizzato + plugin che non ce ne bisogno?

      Per il momento è tutto. Come avete capito sono alle prime armi, ma non ho intenzione di affidarmi a nessun servizio,consulenza,webmaster,creatoredisiti,sito, se non a me stesso. Spero mi diate tutte le dritte utili per cominciare.

      Grazie a tutti :sun:

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fabriziomazzei
    • RE: Problema Google: Robots blocca url - Blogger

      @Federico Sasso said:

      la piattaforma di blogger.com dovrebbe già generartela in automatico
      pc-migliore-gratis.blogspot.it/sitemap.xml (c'è anche in versione .com)

      Sì, è riferito a quello di Adsense; puoi utilizzare il generico *

      Perfetto

      non sono bloccati perché il robots.txt del .it è uguale a quello del .com, però gli URL .it non saranno mai indicizzati perché il canonical link punta alla versione .com
      Pubblicizza la versione che preferisci; visto che ti rivolgi a un pubblico Italiano l'URL .it non costringe l'utente a un redirect con conseguente piccolo ritardo nel caricamento della pagina. Se è ai motori di ricerca che pensi, il "succo" del link viene preservato dal redirect 301 (studi di correlazione vorrebbero una piccola perdita, ma in generale puoi pensare che un 301 si comporti come un link diretto in termini di passaggio di PR).

      Che ansia pensare di ricambiare tutti i link sparsi nel mondo della rete!

      Se ti visualizza l'html vuole dire che non è bloccato da robots.txt; all'inizio intestazione dovresti pure vedere che il codice di stato http è 200 OK
      Ciao!

      :1: Ottimo, grazie mille, tutto risolto!

      postato in SEO
      F
      fabriziomazzei
    • RE: Problema Google: Robots blocca url - Blogger

      E io faccio i complimenti a te per la velocissima risposta 😄

      1. Quindi devo crearmi una sitemap lettera per lettera seguendo lo schema del sito? una volta fatta come la faccio diventare una pagina di blogger?
        Mi è sorto anche un altro dubbio: l'user agent del file robots di GWT è Media partner che se non sbaglio è quello di Adsense; non dovrebbe esserci googlebot o perlomeno anche googlebot?

      3)quindi secondo te gli url .it sono sbloccati o sono in procinto di? Oppure non verranno mai sbloccati e google indicizzera sempre solo i .com?
      Ed in più, ha più senso continuare a pubblicizzare in giro gli url **.it **vero?

      1. Beh si, ho detto 20, per dare un numero generico, ed ovviamente comprendevo anche le pagine categorie, quella di errore e qualcos'altro che mi sfugge 😄
        Tuttavia, le pagine effettive (home+articoli) sono 7 e a quanto pare sono proprio quelle che google non indicizza se non col .com! Che sfiga 😛
        In ultimo: sinceramente da Visualizza come Google, provo a recuperare l'home page selezionando "URL e pagine con link inviate all'indice".
        La richiesta va e arrivo nella pagina in cui praticamente c'è tutto il codice, ma da questo non capisco se qualcosa è bloccato e se si cosa.

      Grazie nuovamente 🙂

      postato in SEO
      F
      fabriziomazzei
    • Problema Google: Robots blocca url - Blogger

      Buongiorno a tutti 🙂 Sono nuovo del forum!
      Vi leggo spesso e ho sempre cercato di cavarmela da solo...tuttavia mi trovo di fronte un bel problema ora, anche se sono sicuro che per voi sarà una passeggiata 😄

      In sostanza, tramite Strumenti di Google, alla sezione Url Bloccati, mi dice chiaramente che mi ha bloccato 24 url ( il blog che voglio indicizzare è appena nato, quindi si e no saranno 20 pagine in totale).
      Anche nella sezione Stato dell'indicizzazione mi dice 1 indicizzata, 7 bloccate dai robot.
      Il mio file robots secondo google è questo (ovviamente l'url della sitemap normalmente ha la parte iniziale ) :

      User-agent: Mediapartners-Google
      Disallow:

      User-agent: *
      Disallow: /search
      Allow: /

      Sitemap: pc-migliore-gratis.blogspot.com/feeds/posts/default?orderby=UPDATED

      Quello che invece ho caricato io dalle impostazioni di blogger è questo:

      User-agent: Mediapartners-Google
      Disallow:

      Sitemap: pc-migliore-gratis.blogspot.com/feeds/posts/default?orderby=UPDATED

      Infine ho già provato la funzione AddUrl, già inviato la sitemap( anche se non so quale sia la migliore, leggi domanda 2 ), già ottenuto backlink sia da social, sia da qualche directory e sito con PR interessante.
      Detto ciò le mie domande sono:

      • Perchè i 2 file robots non coincidono?
      • E' meglio la sitemap che ho, o una classica cioè indirizzo.com/atom.xml?redirect=false ?
      • Tramite site: pc-migliore-gratis.blogspot.it rilevo effettivamente solo 1 pagina..ma è la pagina di un label!? WTF? Perché?! :?:?
      • D'altra parte tramite site: pc-migliore-gratis.blogspot.com mi escono 6 risultati.. quindi, devo continuare a promuovere .it o .com? Mi confonde davvero questo punto, anche perchè non so se fare errori che possono influire sulla duplicazione delle pagine :arrabbiato:
      • Come faccio a "sbloccare" quei 24 url?
      • Mi sfugge ancora qualcosa?

      Grazie a tutti per la pazienza 😮 e in anticipo per le risposte :smile5:

      postato in SEO
      F
      fabriziomazzei