Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fabiomania87
    3. Post
    F

    fabiomania87

    @fabiomania87

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 37
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    37
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da fabiomania87

    • RE: Ulteriori considerazioni per Adsense e impresa

      L'altro commercialista parla di "Assunzione di obblighi di fare, non fare, permettere", categoria presente nei Redditi Diversi.

      Di cosa si tratta esattamente e come mai secondo te non è esatto ricondursi a questa categoria?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fabiomania87
    • RE: Ulteriori considerazioni per Adsense e impresa

      Mi riesce difficile pensare che le micro-attività svolte dallo studente che possiede un suo blog personale possano essere considerate attività d'impresa.

      Cerco di essere più chiaro.
      Lo studente non si dota di un computer e di una linea ADSL esclusivamente per iniziare la sua attività di webmaster. Il 99,9% delle volte lo studente possiede già un computer ed una linea ADSL per scopo personale.
      E che razza di organizzazione è un PC ed un modem?

      Per quanto riguarda l'hosting, potrei essere d'accordo con te se questo studente usufruisse di un server dedicato relativamente costoso e appunto dedicato al singolo sito/attività, ma non uno shared hosting condiviso con altri 1000 siti web.
      (è organizzazione 1/1000 di CPU, 1/1000 di HDD, 1/1000 di RAM ?)

      Certo, conclude un contratto con Google per l'inserimento di annunci pubblicitari.
      Ma questo lo fa per poter sostenere le piccole spese dell'hosting e per far quindi "sopravvivere" il suo sito personale, non certo per fini di lucro.
      (se l'hosting costa 100euro e ne guadagna 1000 allora si può cominciare a parlare di lucro, ovviamente.)

      Tutte le azioni tese allo scopo di lucro che hai elencato (cerca il piazzamento degli annunci più remunerativo, li sistema graficamente, modifica il layout, posiziona il suo sito,...) sempre che vengano effettivamente eseguite dallo studente di turno, non possono certo essere considerate attività professionali.
      Per far si che queste attività abbiano un riscontro positivo (+click) infatti, è necessaria la presenza di un soggetto che fa di professione questo mestiere.

      Se poi si aggiunge che il sito/blog lo studente lo aggiorna una volta ogni tanto sembra chiaro che non esista alcuna professionalità in quello che fa.

      Ovviamente queste sono solo delle mie considerazioni personali volte ad approfondire l'argomento e possibilmente a cercare di chiarirlo una volta per tutte.

      Saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fabiomania87
    • RE: Ulteriori considerazioni per Adsense e impresa

      Grazie per la risposta Paolo.
      Il tuo commento mi era sfuggito, in effetti.

      Da quello che ho capito, tu ritieni che gli annunci di adsense pubblicati sul sito sono ospitati in modo continuativo e per questo bisogna parlare di impresa.

      Ma l'articolo 2082 cc. non fa forse riferimento all'attività svolta? E' questa che deve risultare professionale, quindi continuativa/non occasionale.
      E uno studente che aggiorna una volta ogni tanto il suo blog o il suo sito personale messo online solo per condividere con altri le proprie passioni e i propri interessi e che niente ha a che fare con attività commerciale (e-commerce...) può essere considerata come un'attività professionale?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fabiomania87
    • RE: Ulteriori considerazioni per Adsense e impresa

      Paolo, potresti darmi una tua opinione su questo articolo scritto da un commercialista?

      tax-appeal.blogspot.com/2008/01/adsense-per-i-privati-che-non.html

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fabiomania87
    • RE: Heyos, informazioni recenti?

      Ma la ritenuta d'acconto è valida per prestazioni occasionali.
      E da quello che ho capito inserire pubblicità nel sito non è considerata una prestazione occasionale, ma attività di impresa.

      O sbaglio?

      postato in Google Adsense
      F
      fabiomania87
    • RE: Impossibile visualizzare pagina web

      Si, i siti sono seri.
      Ad esempio tempo fa non visualizzavo www.af.mil
      Adesso non riesco ad accedere al pannello di controllo del mio servizio di hosting, ed è abbastanza grave (sono 3 settimane ormai). Non funziona nemmeno l'FTP.
      Ripeto, con un proxy funziona perfettamente.

      Questo è il sito, che vedo : http://www.startlogic.com
      Questo è il link al pannello, che non vedo : https://st83.startlogic.com:8087/panel/index

      postato in Tutti i Software
      F
      fabiomania87
    • RE: Impossibile visualizzare pagina web

      Ho lo stesso problema anche io.
      Ci sono alcuni siti che non riesco a visualizzare (impossibile visualizzare bla bla...)

      Ho notato che generalmente sono siti che provengono dagli USA. (ma potrebbe essere una coincidenza).

      Ho cambiato DNS, ma niente.
      Ho cambiato browser, ma niente.
      Alcuni siti per mesi non sono riuscito a visualizzarli, ed alcuni sono tornati visibili, altri no.

      Ho provato ad usare un proxy, e magia: il sito si vede!!!

      Quindi cosa significa questo? Cosa devo fare?

      Grazie

      postato in Tutti i Software
      F
      fabiomania87
    • RE: Domanda su MIVA

      Come pagano?

      postato in Google Adsense
      F
      fabiomania87
    • RE: Oxado ... +10

      E' possibile utilizzarlo insieme ad Adsense?

      postato in Google Adsense
      F
      fabiomania87
    • Scelta mantanier

      Vorrei sapere quali sono i criteri principali sui quali bisogna far riferimento nella scelta di un mantainer (domini .com, .org, non .it).

      Per me sono tutti uguali...

      Grazie

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fabiomania87
    • RE: Cambio server: chiarimenti su dominio, Dns, email...

      Bene, quindi non dovrei avere problemi ad utilizzare la mia vecchia email [email][email protected][/email], vero?

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fabiomania87
    • RE: Cambio server: chiarimenti su dominio, Dns, email...

      Purtroppo non sono riuscito a seguirti molto sugli ultimi passaggi.
      Se acquisto un servizio VPS managed, la config del VPS che descrivi, mi viene fatta da loro o sono comunque io a dover gestirla?
      Perchè nel secondo caso non saprei proprio dove mettere le mani.

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fabiomania87
    • Cambio server: chiarimenti su dominio, Dns, email...

      Attualmente il mio sito è hostato su un noto servizio hosting americano (posso fare nomi?) che mi ha fornito anche il dominio.

      Visto che il sito è in continua crescita, vorrei passare ad un VPS.
      Non avendo mai effettuato cambi di server, vorrei chiarirmi alcuni dubbi.

      Prima di tutto la gestione del dominio.
      L'assistenza dell'hosting americano mi ha detto che posso continuare a gestire il dominio (quindi suppongo cambiare i dati del whois e i DNS) ma che l'email [email protected] non verranno più gestite da loro.
      Come funziona questa cosa dell'email? Non credo che vada persa, sarebbe ridicolo. Allora come configurare?

      Ho altre domande da fare, ma andiamo per gradi.

      Grazie

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fabiomania87
    • RE: Eccessivo numero di query dal forum

      Ora sono sulla nuova versione del forum.
      Per ora nessun problema, speriamo bene!!!

      postato in Coding
      F
      fabiomania87
    • RE: Eccessivo numero di query dal forum

      Sto vendendo di passare all'ultima versione di Invision, la 2.3.1

      postato in Coding
      F
      fabiomania87
    • RE: Eccessivo numero di query dal forum

      E' possibile che sia colpa di qualche bot?

      Noto ad esempio che googlebot è sempre online...

      postato in Coding
      F
      fabiomania87
    • RE: Eccessivo numero di query dal forum

      No, non l'ultima. Ho la 1.3 final

      Ma non è un po' strano che con una media di 10-20 utenti collegati nello stesso momento il forum arrivi a 50.000 richieste in un ora???

      postato in Coding
      F
      fabiomania87
    • RE: Hosting italiano da almeno 3g php+mysql

      Hai qualche servizio da suggerire?
      Che vantaggi ha un vps?

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fabiomania87
    • RE: Hosting italiano da almeno 3g php+mysql

      Anche io sono nella stessa situazione: banda e spazio ok, ma da qualche giorno mi compaiono ripetutamente messaggi di errore per aver superato la soglia lmite di query (50000) all'ora..

      In questo modo ho il forum inutilizzabile.

      Sto cercando quindi un servizio di hosting con query illimitate...

      PS: i server dedicati costano troppo per me!

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fabiomania87
    • RE: Eccessivo numero di query dal forum

      Un server dedicato è l'unica soluzione?

      Attualmente spendo meno di 100 dollari all'anno ed il servizio offerto è ottimo (tranne che per questo inconveniente)

      Un dedicato quanto mi costerebbe?

      Non ci sono altri servizi di hosting che forniscono query illimitate?

      postato in Coding
      F
      fabiomania87