Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fabietto771
    3. Post
    F

    fabietto771

    @fabietto771

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 47
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da fabietto771

    • Contratto a progetto e maternità

      Salve,

      mi serve un parere riguardo su una situazione, che penso sia familiare un po a tutti a causa dei contratti di lavoro attualmente in vigore. Mia moglie aspetta una bimba ed il 31.12.2012 il suo rapporto di lavoro con l'azienda con la quale è assunta con contratto a progetto termina.
      Secondo quanto riportato dall'INPS dovrà andare in maternità, se cosi si può dire in questo caso, il 19 Novembre 2012 e rientrare ad Aprile del 2013, 2 mesi prima e 3 mesi dopo la nascita. Ora sempre sulla base di quanto è indicato nelle carte dell'INPS, la lavoratrice deve essere reintegrata per a lavoro per un periodo di 180 giorni, e qui nasce il nostro dubbio, come può l'azienda far rientrare a lavoro mia moglie se proprio il 31.12.2012 gli scade il contratto, come può prorogare tale scadenza?
      Inoltre volevo sapere se e come viene retribuita la "maternità" in quei 5 mesi, inoltre è giusto farsi seguire da un patronato, oppure, ci sono altri enti predisposti a tale funzioni.

      RingraziandoVi anticipatamente.

      saluti.
      Fabio.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fabietto771
    • Contratto a progetto e maternità.

      Buonasera,

      mi serve un parere riguardo su una situazione, che penso sia familiare un po a tutti a causa dei contratti di lavoro attualmente in vigore. Mia moglie aspetta una bimba ed il 31.12.2012 il suo rapporto di lavoro con l'azienda con la quale è assunta con contratto a progetto termina.
      Secondo quanto riportato dall'INPS dovrà andare in maternità, se cosi si può dire in questo caso, il 19 Novembre 2012 e rientrare ad Aprile del 2013, 2 mesi prima e 3 mesi dopo la nascita. Ora sempre sulla base di quanto è indicato nelle carte dell'INPS, la lavoratrice deve essere reintegrata per a lavoro per un periodo di 180 giorni, e qui nasce il nostro dubbio, come può l'azienda far rientrare a lavoro mia moglie se proprio il 31.12.2012 gli scade il contratto, come può prorogare tale scadenza?
      Inoltre volevo sapere se e come viene retribuita la "maternità" in quei 5 mesi, inoltre è giusto farsi seguire da un patronato, oppure, ci sono altri enti predisposti a tale funzioni.

      RingraziandoVi anticipatamente.

      saluti.
      Fabio.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      fabietto771
    • RE: Aiutare mia moglie in attività lavorative.

      Molto gentile,

      solo una ultima cosa, come posso sincerarmi che non ci siano vicnoli particolari e dove posso andare a leggere queste info.

      grazie mille

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      fabietto771
    • RE: Aiutare mia moglie in attività lavorative.

      @giurista said:

      Fabietto771, nella tua azienda hai le stesse mansioni? Le due aziende sono concorrenti?

      L'attività principale che svolgo è gestire personale nell'azienda dove sono dipendente, le attività tecniche le ho ormai abbandonate da qualche tempo, inoltre questa fa parte di un gruppo più grande che fornisce servizi di genere completamente diverso.
      Dal mio punto di vista le due cose non sono concorrenti in nessun modo, e non vedo come potrei esserlo sinceramente.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      fabietto771
    • RE: Aiutare mia moglie in attività lavorative.

      @giurista said:

      In cosa consiste questo aiuto, per es.

      Mentre lei si occupa della parte gestionale io l'aiuterei dal punto di vista pratico svolgendo alcune attività pratiche con i clienti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      fabietto771
    • RE: Aiutare mia moglie in attività lavorative.

      Quale info vi servirebbero?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      fabietto771
    • Aiutare mia moglie in attività lavorative.

      Salve,

      vorrei aiutare mia moglie nella sua attività lavorativa saltuarimanete, lei ha un semplice contratto a progetto mentre io sono dipendente di una azienda, ed entrambi lavoriamo nello stesso settore. Qualora si presentasse la necessità di darle supporto, potrei incorrere in qualche problema di conflitto con il mio lavoro, c'è un modo per non incorrere in problemi?

      grazie della risposta.

      saluti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      fabietto771
    • RE: Quietanza liberatoria, si può fare?

      grazie per i consigli.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      fabietto771
    • Quietanza liberatoria, si può fare?

      Buongiorno a tutti, scrivo per chiedervi un consiglio legale per gestire al meglio la seguente situazione. Ho acquistato una nuova abitazione da costruttore ed il loro pittore ha fatto dei lavori extra che devono essere remunerati.
      La mia domanda ora è la seguente, se il pittore non ha partita iva, ma comunque deve essere pagato, come posso assicurarmi che la cosa venga fatta per chiudere definitivamente questo rapporto di debito/credito. A tal proposito e documentandomi un po ho trovato le quietanze liberatorie; e mi chiedo se veramente sono utili a tale scopo.

      Ringrazio anticipatamente tutti per l'aiuto.

      Fabio.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      fabietto771
    • RE: Vorrei avviare una mia attività.

      Come faccio e da dove posso capire se c'è un conflitto?, Inoltre se lo chiedo direttamente alla mia azienda non incorro in problemi?

      Saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fabietto771
    • RE: Vorrei avviare una mia attività.

      Grazie per la risposta, ma perchè dice:

      "Se il suo datore di lavoro non le crea problemi può aprire la p. iva."

      grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fabietto771
    • Vorrei avviare una mia attività.

      Salve,

      sono nuovo del forum e volevo chiedervi un consiglio su come realizzare questo mio "desiderio". Sono dipendente a tempo indeterminato di una srl, esternalizzata a Maggio 2010, ma per quanto mi riguarda mansioni e lavoro sono sempre rimaste le stesse.
      In questa azienda svolgo due attività

      1. sistemista unix
      2. il coordinatore di un piccolo gruppo di persone.

      Ora la mia domanda è la seguente; volendo avviare una attività che si occupa sempre di informatica ma nel dettaglio "mi occuperei di hardware" quindi assistenza tecnica, volevo quali sono i primi passi da seguire per avviarla, se è possibile la coesistenza di entrambe le attività e inoltre a cosa devo stare attento.

      grazie mille.

      saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fabietto771
    • Mi presento.

      Salve a tutti, sono lieto di fare la vostra conoscenza.

      postato in Presentati alla Community
      F
      fabietto771