Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. erpuma
    3. Discussioni
    E

    erpuma

    @erpuma

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località noventa di piave Età 39
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da erpuma

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • E

      UnicoWeb 2012 - contribuenti minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • erpuma  

      5
      1043
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      E

      riuscito grazie!
      dichiarazione compilata, ora devo solamente generare il file e capire come si invia.
      Certo che non si sprecano le guide online...

    • E

      Partita IVA aperta a ottobre 2011, saldo acconti...dubbi vari
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • erpuma  

      3
      871
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      @marcoaroma said:

      Il calcolo è giusto. vai in credito di imposta di 60 euro.
      Sulle addizionali comunali non so nulla, so solo che come minimi non si pagano, ma verifica.
      Se hai INPS separata, ripeto solo se sei soggetta a questa, allora devi pagare l'INPS (26,72%) su 3700 e acconti 80% di quello che viene, di questi 60 euro li sconti dal credito. Poi quanto pagato lo dedurrai il prossimo anno dal reddito soggetto ad imposta sostitutiva, non da quello soggetto INPS separata.
      Per lo stage non so se è esente IRPEF, comunque in dichiarazione seguono altri quadri, non il CM. Per resempio i Co.Co.Co. pubblici sono esenti IRPEF e non vanno dichiarati, comunque puoi utilizare l'INPS versata totale (da Te e dal datore) come deducibile dal quadro RP. Attenzione non dal quadro CM.
      Per l'auto cerca come fare un comodato d'uso e deduci le spese.

      Per fortuna devo versare alla cassa quindi sono tranquillo, non ho problemi con l'INPS.
      Sinceramente ho alcuni dubbi... devo versare a zero anche il primo acconto IRPEF? io ho compilato a zero il saldo e a zero il primo acconto IRPEF. Corretto?

      grazie!
      ciao.
      P.

    • E

      Adempimenti nuova apertura: dubbi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • erpuma  

      2
      578
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Nel primo anno di attività non c'è alcun acconto. Te ne preoccuperai nel 2012 (con riferimento al periodo d'imposta 2012 e non 2011)

    • E

      Praticante commercialista (urgente) :(
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • erpuma  

      1
      1579
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto