Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. erika.t
    3. Post
    E

    erika.t

    @erika.t

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 45
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da erika.t

    • RE: Beni esclusivo uso professione: quanto dedurre?

      Lei ha ragione, qualcuno dice che il problema dell'Italia..sono gli italiani.
      Comunque, al di là dell'iniquità di una manovra che nel calderone mette tutti indistintamente -ma com'è? se ne colpiscono 100 per educarne 1?-, mi indigna che si penalizzi, sprechi e depauperi il potenziale della nuova forza lavoro del nostro paese.
      Se non si permette al seme di germogliare, come farà la pianta a nascere?

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      erika.t
    • RE: Beni esclusivo uso professione: quanto dedurre?

      La verità che io conosco è distinta:
      i giovani professionisti, a cui non è garantita l'assunzione, che lavorano per cifre ridicole e orari impossibili -a collaborazione, si dice, ma con obbligo di presenza continuata e senza possibilità di ferie o malattia- hanno bisogno di manovre finanziare che li mettano in condizioni di maggiore dignità e autonomia. Attualmente lavorano moltissimo per ottenere pochissimo.
      Un regime agevolato consente, a chi guadagna comunque cifre contenute e fronte di molto impegno, di portare avanti la libera professione e non solo di sopravvivere.
      Personalmente mi sono trovata, considerando ore di lavoro e spese vive, a guadagnare meno di un operaio della squadra che dirigevo in un cantiere. Le lascio immaginare che la responsabilità legale e civile non fosse certo la stessa.
      Quindi se ci mettiamo sopra gli studi di settore che presumono io guadagni il triplo, mi converrebbe gettare nel cestino laurea, master e seconda specializzazione.
      Non è possibile che lavorare generi più costi che profitti.

      Perdoni lo sfogo.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      erika.t
    • RE: Beni esclusivo uso professione: quanto dedurre?

      La ringrazio per questo chiarimento, vado a dormire con le idee più chiare!

      Resto interdetta per l'incertezza che c'è in giro su questo regime 'speciale': figurarsi che un collega che ha fatto dichiarazione direttamente all'Agenzia delle Entrate si è visto applicare il sistema di ammortamenti, pur essendo in regime dei minimi. Io stessa ho raccolto da fonti ufficiali pareri invero molto discordanti, e le assicuro che ciò crea non poca confusione nell'utente finale.

      Sono al corrente dei prossimi cambiamenti ma, a dire il vero, il nuovo sistema mi appare più penalizzante che agevolativo.

      un saluto

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      erika.t
    • Beni esclusivo uso professione: quanto dedurre?

      Buonasera a tutti,
      ho trovato il vostro forum e spero davvero che possiate aiutarmi, perchè sono in difficoltà.
      Ho letto i vari tread sui beni strumentali ma non ho ancora chiaro se c'è un tetto massimo annuale oltre cui si va in ammortamento, o si può scaricare anche in un solo anno fino a 15.000 euro.

      Vengo al punto: architetto con regime dei minimi, ho acquistato nel 2010 degli strumenti tecnici di esclusivo uso professionale per un ammontare di circa 7.500 euro. La spesa deve essere dedotta quindi per il 100%.

      La domandona :(): : devo dedurre l'intera cifra - tutti i 7.500- nella dichiarazione di quest'anno? oppure vado per quote di ammortamento, una percentuale quest'anno e le altre nei prox anni fino ad arrivare al totale?

      Grazie e buona serata

      Erika

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      erika.t