Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. enzo.slash
    3. Post
    E

    enzo.slash

    @enzo.slash

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 18
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da enzo.slash

    • RE: Motore Di Ricerca

      @claudioweb said:

      Ciao Enzo 🙂

      Il dover leggere file word complica di molto la vita...

      Altrimenti ci sarebbero diversi script pronti per fare ricerca in un sito... :bho:

      Ciao :ciauz:

      Hei Claudio...

      Prima di tutto voglio ringraziarti per aver risposto (non ci speravo +) 🙂
      File word posso anche avere dei file html con il contenuto dei file word (Tipo convertire i file word in html)...Pensi sia possibile???
      PS: ho fatto delle ricerce nel frattempo e ho trovato alcuni programmi ma non mi e chiara la loro funsionalità ... forse tu potresti dare un occhiata e magari capirci qualcosa meglio di me...
      Link:
      http://www.interaktonline.com/Products/Dreamweaver-Extensions/MXSiteSearch/Overview/?from=gg_srch2&gclid=CKGImN274YQCFRJ8Hgod7hy29Q
      Voglio cmq ribadire il mio scopo cioe' quello che mi interessa io vorrei creare un vero e proprio database con dei file (html ,no word) che al momento che un visitatore del sito clicca su quella categoria viene fuori una nuova pagina con una tabella con delle colonne (3 per essere precisi)
      e tutti i file che sono nel database...
      in poche parole come questo (questo e fatto in asp) penso si possa fare anche diversamente...
      http://www.tuttleagency.com/jobs.asp

      Fammi sapere e ancora grazie infinite...

      postato in Coding
      E
      enzo.slash
    • Motore Di Ricerca

      Ciao a tutti ...
      Ho bisogno di creare un motore di ricerca che punta su dei file word e che da come risultato una pagina con una tabella e il titolo di ogni file che corisponda al keyword digitato ecco un esempio ansi e proprio quello che voglio fare io :
      http://www.tuttleagency.com/jobs.asp
      Ecco e cosi che vorrei fare apparire i risultati della ricerca che si fara' in questo motore di ricerca...
      Scusate se sono un po inesperto ma che linguaggio mi consigliate di usare???
      Io ho fatto delle ricerche che mi hanno portato a 2 grossi linguaggi PHP o ASP.
      Ho anche trovato un programma che da quanto ho capito non ho bisogno di scrivere nessun codice ma fa tutto da solo basta impostare delle scelte su dreamweaver (Il programma si integra a dreamweaver).
      ecco il link di questo programma...
      http://www.interaktonline.com/Products/Dreamweaver-Extensions/MXSiteSearch/Overview/

      OK ragazzi quello che chiedo e solo ,,,
      Da dove devo iniziare e sopratutto un consiglio personale e sempre ben accettato....
      Grazie a tutti in anticipo...

      postato in Coding
      E
      enzo.slash
    • Javascript Vertical Image Scroller

      Ciao a tutti gente...

      Sono incasinato con javascript...
      Io voglio creare un auto scorrimento di immagini (slideshow) dentro una tabella all'interno del mio sito...
      Adesso io ho fatto delle ricerche e ho trovato una svarieta' di codice bello epronto da inserire dove mi pare nella mia pagina,,,
      ma pultroppo ogni codice che ho analizato per qualche motivo non rientrava nelle mie esigenze...
      soltanto uno che e' esattamente cio' che cerco...
      ma pultroppo non so per quale motivo non mi funge.... 😞

      Vorrei postare il codice cosi qualcuno magari (gentilmente) mi faccia capire dove vi e' qualche possibile errore...

      PS: Tutto il codice sta dentro una tabella posizionata in basso a sinistra sotto il mio DHTML menu'...

      <style TYPE="text/css">
      	<!--
      	.TextScrollStyle &#123;
      		visibility:hidden;
      		font-family&#58;Verdana;
      		font-weight&#58;bold;
      		text-align&#58;center;
      		padding&#58;0;
      		margin&#58;0;
      		width&#58;150;
      		overflow&#58;hidden;
      	&#125;
      
      	-->
      	</style>
      <script type="text/javascript" language="JavaScript">
      <!-- 
      // Use Freely as long as following disclaimer is intact &#58;&#58;
      //---------------------------------------------------------------
      // Cross Browser Multi-Directional Scroller v1.1 18th January 2005
      // This script written by Rik Comery. www.ricom.co.uk
      // For support, visit the "Resources" section at www.ricom.co.uk           
      // All rights reserved.   
                                           
      Article = new Array;
      i=0;
      
      /* DEFINE SCROLLER ELEMENTS
        Define new scroller elements here in the following format.
        Article&#91;i&#93; = new Array &#40;"display text", "URL", "frame target to load link in"&#41;;i++  
        Note&#58; If you do not want the item to be a link, change the URL value to "none".
      */
        Article&#91;i&#93; = new Array &#40;"![image](images/aibodm/abit.jpg)", "http&#58;//www.abit-usa.com", "comp"&#41;;i++ 
        Article&#91;i&#93; = new Array &#40;"![image](images/aibodm/aopen.jpg)", "http&#58;//www.aopen.com.tw", "comp"&#41;;i++   
        Article&#91;i&#93; = new Array &#40;"![image](images/aibodm/asrock.jpg)", "http&#58;//www.asrock.com/", "comp"&#41;;i++  
        Article&#91;i&#93; = new Array &#40;"![image](images/aibodm/asus.jpg)", "http&#58;//usa.asus.com/index.htm", "comp"&#41;;i++
        Article&#91;i&#93; = new Array &#40;"![image](images/aibodm/connect3djpg.jpg)", "http&#58;//www.connect3d-us.com/index.html", "comp"&#41;;i++
        Article&#91;i&#93; = new Array &#40;"![image](images/aibodm/dfi.gif)", "http&#58;//www.dfi.com.tw", "comp"&#41;;i++
        Article&#91;i&#93; = new Array &#40;"![image](images/aibodm/diamondlogo.jpg)", "http&#58;//www.diamondmm.com", "comp"&#41;;i++
        Article&#91;i&#93; = new Array &#40;"![image](images/aibodm/ecs_logo.jpg)", "http&#58;//www.ecs.com.tw", "comp"&#41;;i++
        Article&#91;i&#93; = new Array &#40;"![image](images/aibodm/eqs.jpg)", "http&#58;//www.eqscomputers.com", "comp"&#41;;i++
        Article&#91;i&#93; = new Array &#40;"![image](images/aibodm/hislogo.jpg)", "http&#58;//www.hisdigital.com/html/home.php", "comp"&#41;;i++
        Article&#91;i&#93; = new Array &#40;"![image](images/aibodm/jetway.jpg)", "http&#58;//www.jetway.com.tw", "comp"&#41;;i++
        Article&#91;i&#93; = new Array &#40;"![image](images/aibodm/MSI_Logo.jpg)", "http&#58;//www.msicomputer.com/index2.asp", "comp"&#41;;i++
        Article&#91;i&#93; = new Array &#40;"![image](images/aibodm/pcpartner.jpg)", "http&#58;//www.pcpartner.com", "comp"&#41;;i++
        Article&#91;i&#93; = new Array &#40;"![image](images/aibodm/powercolorlogo.jpg)", "http&#58;//www.powercolor.com/index.htm", "comp"&#41;;i++
        Article&#91;i&#93; = new Array &#40;"![image](images/aibodm/sapphire.jpg)", "http&#58;//www.sapphiretech.com", "comp"&#41;;i++
        Article&#91;i&#93; = new Array &#40;"![image](images/aibodm/shuttle.jpg)", "http&#58;//www.shuttle.com", "comp"&#41;;i++
        Article&#91;i&#93; = new Array &#40;"![image](images/aibodm/visiontech.jpg)", "http&#58;//www.visiontek.com", "comp"&#41;;i++
      
      
      ////// SCROLLER CONFIGURATION ///////////////////////////////////////////////////////////////////  
      orientation = "vertical"        // Orientation of scroller &#40;Horizontal or vertical&#41;
      scrollerWidth = "150"             // Width of entire scroller.
      scrollerHeight = "200"             // Height of Scroller.
      borderWidth = 0                   // Width of border. &#40;use 0 for no border&#41;.
      borderColour = "#006600"          // Colour of scroller border. &#40;Use either hexadecimal or text values. e.g. "#FF0000" or "Red"&#41; 
      backColour = "white"              // Colour of scroller background. &#40;Use either hexadecimal or text values. e.g. "#FF0000" or "Red"&#41; 
      staticColour = "#000000"          // Colour of scroller items that are NOT a link. &#40;including scrollerDivider characters&#41;
      stopScroll = 1                    // Pause the scroller on mouseOver. &#40;use 0 for no.&#41;
      textAlignment="center"            // Alignment of each scroller item.  Only really makes a difference on vertical scroller
                                        // &#40;center, left, right, justify&#41;
      
      // Scroller Links
      linkFont = "arial"                // Font of scroller links;
      linkWeight = "normal"             // Weight of scroller links;
      linkColour = "#006600"            // Colour of scroller links
      linkSize = "10"                   // Size of links &#40;in points&#41;
      linkDecoration = "none"           // Decoration of links. &#40;underline, overline, none&#41;
      
      // Scroller Links On MouseOver
      slinkFont = "arial"               // Font of scroller links;
      slinkWeight = "normal"            // Weight of scroller links;
      slinkColour = "#AFAF9D"           // Colour of scroller links
      slinkSize = "10"                  // Size of links &#40;in points&#41;
      slinkDecoration = "underline"     // Decoration of links. &#40;underline, overline, none&#41;
      
      scrollerDivider = "" // Character to place between each scroller item. 
                                        // <img> tags can be used if an image is required. 
                                        // Use "0" for nothing.  For Vertical scrollers, it is best to use "
      "
      /* 
        Because Netscape version 4 does not support this scroller, configure the values below so NS4 users do not see an error. 
        In the scroller's place will be a static title which can be a link if require.  The appearance of the static text &#40;colour, scroller border etc&#41;
        will be exactly the same as for the working version in other browsers.
      */
      ns4Text = "Click Here to view details on our partners.";  // Alternative text to display in Netscape 4.
      ns4URL = "https&#58;//";            // URL of link in NS4. If no URL is required, enter "none"
      ns4Target = "comp";                           // Frame target for link in NS4
      
      
      ////// DO NOT EDIT BELOW THIS LINE  ///////////////////////////////////////////////////////////////////
      
      //Browser Sniffer
      var isIE = &#40;document.getElementById && document.all&#41;?true&#58;false;
      var isNS4 = &#40;document.layers&#41;?true&#58;false;
      var isNS6 = &#40;document.getElementById && !document.all&#41;?true&#58;false;
      var isLoaded=false;
      
      style='<style type="text/css">';
      style+='p&#123;font-family&#58;'+linkFont+'; color&#58;'+staticColour+'; font-size&#58;'+linkSize+'pt; font-weight&#58;'+linkWeight+'; text-align&#58;'+textAlignment+'&#125;';
      style+='a.rcScroller,a.rcScroller&#58;active,a.rcScroller&#58;visited&#123;color&#58;'+linkColour+';text-decoration&#58;'+linkDecoration+'; font-weight&#58;'+linkWeight+'&#125;';
      style+='a.rcScroller&#58;hover&#123;color&#58;'+slinkColour+';text-decoration&#58;'+slinkDecoration+'; font-weight&#58;'+slinkWeight+'&#125;';
      style+='rcScrollerHoverNS&#123;color&#58;red;text-decoration&#58;'+slinkDecoration+'; font-weight&#58;'+slinkWeight+'&#125;';
      style+='<\/style>';
      document.writeln&#40;style&#41;;
      
      // Build the scroller and place it on the page
      function buildScroller&#40;&#41;
      &#123;
        boundry='<div name="boundry" id="boundry" style="position&#58;relative"></div>';
        document.writeln&#40;boundry&#41;;
      &#125;
      
      function loadScroller&#40;&#41;&#123;
        if&#40;isNS4&#41;&#123;
          scroller='<table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="'+scrollerWidth+'" bgcolor="'+borderColour+'"><tr><td>'
          scroller+='<table border="0" cellpadding="3" cellspacing="1" width="100%" height="'+scrollerHeight+'" bgcolor="'+backColour+'"><tr><td align="center" nowrap>
      
      ';
          if&#40;ns4URL.toLowerCase&#40;&#41;!="none"&#41;&#123;scroller+='[url="'+ns4URL+'"]'+ns4Text+'';&#125;
          else&#123;scroller+=ns4Text;&#125; 
          scroller+='</p></td></tr></table></td></tr></table>'   
        &#125;else&#123;
          scroller='<table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" style="width&#58;'+scrollerWidth+';height&#58;'+scrollerHeight+';border&#58;'+borderWidth+'px solid '+borderColour+';background-color&#58;'+backColour+'">';
          scroller+='<tr valign="middle"><td><div id="div" style="';
          if&#40;orientation.toLowerCase&#40;&#41;=="vertical"&#41;&#123;scroller+='height&#58;'+scrollerHeight+';';&#125;
          scroller+='width&#58;'+scrollerWidth+'; position&#58;relative; background-color&#58;'+backColour+'; overflow&#58;hidden">';
          scroller+='<div id="div1" style="position&#58;relative; left&#58;0; z-index&#58;1">';
          scroller+='<table border="0" name="table" id="table"';
          if&#40;orientation.toLowerCase&#40;&#41;=="vertical"&#41;&#123;scroller+='style="width&#58;'+scrollerWidth+'"';&#125;
          scroller+='><tr>';
          y=0;
          while &#40;y<4&#41;
          &#123;
            for &#40;x=0; x<&#40;Article.length&#41;; x++&#41;
            &#123;
              if&#40;orientation.toLowerCase&#40;&#41;=="vertical"&#41;&#123;scroller+='<tr>';&#125;
              scroller+='<td ';
              if&#40;orientation.toLowerCase&#40;&#41;=="horizontal"&#41;&#123;scroller+='nowrap';&#125; if&#40;stopScroll==1&#41;&#123;scroller+=' onMouseOver="stopScroller&#40;&#41;;" onMouseOut="setWidth&#40;&#41;"';&#125;
              scroller+='>
      
      ';
              if&#40;Article&#91;x&#93;&#91;1&#93;.toLowerCase&#40;&#41;!="none"&#41;&#123;scroller+='<a class="rcScroller" href="'+Article&#91;x&#93;&#91;1&#93;+'" target="'+Article&#91;x&#93;&#91;2&#93;+'" >'+Article&#91;x&#93;&#91;0&#93;+'<\/a>';
              &#125;else&#123;scroller+=Article&#91;x&#93;&#91;0&#93;;&#125;          
              scroller+='</p><\/td>';
              
              if&#40;orientation.toLowerCase&#40;&#41;=="vertical"&#41;&#123;scroller+='<\/tr>';&#125;
                    
              if&#40;scrollerDivider.toLowerCase&#40;&#41; != "none"&#41;&#123;scroller+='<td nowrap>
      
      '+scrollerDivider+'<\/p><\/td>';&#125;
            &#125;
            y++
          &#125;
          scroller+='<\/tr><\/table><\/div><\/div><\/td><\/tr><\/table>';  
        &#125;
        document.getElementById&#40;"boundry"&#41;.innerHTML=scroller;
        setWidth&#40;&#41;;
      &#125;
      
      
      // Ensure the width of the scroller is divisible by 2. This allows smooth flowing of the scrolled content
      function setWidth&#40;&#41;
      &#123; 
        tableObj=&#40;isIE&#41;?document.all&#40;"table"&#41;&#58;document.getElementById&#40;"table"&#41;; 
        obj=&#40;isIE&#41;?document.all.div1&#58;document.getElementById&#40;"div1"&#41;;   
        objWidth=&#40;orientation.toLowerCase&#40;&#41;=="horizontal"&#41;?getOffset&#40;tableObj,"width"&#41;&#58;getOffset&#40;tableObj,"height"&#41;;
        HalfWidth=Math.floor&#40;objWidth/2&#41;;
        newWidth = &#40;HalfWidth*2&#41;+2;
        obj.style.width=newWidth
        moveLayer&#40;obj, newWidth&#41;;
        
      &#125;
      
      // Move the layer by one pixel to the left
      function moveLayer&#40;obj, width&#41;
      &#123;
        
        maxLeft = &#40;0-&#40;width/2&#41;+2&#41;/2
        if&#40;orientation.toLowerCase&#40;&#41;=="horizontal"&#41;&#123;
          obj.style.left=&#40;parseInt&#40;obj.style.left&#41; <= maxLeft&#41;?0&#58;parseInt&#40;obj.style.left&#41;-1
        &#125;else&#123;
          if&#40;obj.style.top==""&#41;&#123;obj.style.top=0;&#125;
         // alert&#40;obj.style.top&#41;
          if &#40;parseInt&#40;obj.style.top&#41;<&#40;0-&#40;width/2&#41;+6&#41;&#41;&#123;
            obj.style.top = 0
          &#125;else&#123;
            obj.style.top = parseInt&#40;obj.style.top&#41;-1
          &#125;
        &#125;
        timer = setTimeout &#40;"moveLayer&#40;obj, "+width+"&#41;;", 25&#41;; 
      &#125;
      
      // Get width and height of layer
      function getOffset&#40;obj, dim&#41; 
      &#123;
        if&#40;dim=="width"&#41;
        &#123;
          oWidth = obj.offsetWidth
          return oWidth
        &#125;  
        else if&#40;dim=="height"&#41;
        &#123;
          oHeight = obj.offsetHeight
          return oHeight
        &#125;    
      &#125;
      
      function stopScroller&#40;&#41;
      &#123;
        clearTimeout&#40;timer&#41;  
      &#125;
      
      ////// END OF SCRIPT  ///////////////////////////////////////////////////////////////////
      //-->
      
      </script>
      

      Cosa molto strana ...
      Solitamente nei Javascript vi e' uno script di lancio per ogni funzione di tipo <body onLoad="startscroll()"> ma non vedo nessun tipo di script esecutore qui... "forse mi sbaglio"
      Se qualcuno mi puo' aiutare a capire quanto scritto sopra gli sono molto grato...

      Grazie

      postato in Coding
      E
      enzo.slash
    • RE: Scrollare le immagini

      Ho detto qualcosa che non va?

      o forse mi sono espresso male???

      postato in Web Marketing e Content
      E
      enzo.slash
    • Scrollare le immagini

      Ciao a tutti ragazzi

      Ho un problema nel creare un banner...
      In pratica io vorrrei creare un banner con flash con delle immagini caricate dall'esterno e fatte scrollare automaticamente dalla parte destra del frame verso la sinistra...e quando il mouse si ci poggia sopra lo scroll si ferma.
      Ovviamente ad ogni immagine ci deve essere un collegamento a quella immagine in un altra finestra con i dettagli della stessa...

      Ho visto alcuni esempii con delle infinite righe di codice e passaggi da flash a php...

      Non esiste qualcosa di piu' semplice ???
      Tipo far caricare le immagini dall'esterno e poi farle scrollare con actionscript ed ad ogni una assegnare un geturl???

      Grazie

      postato in Web Marketing e Content
      E
      enzo.slash
    • RE: Allineamenti e windows

      @claudioweb said:

      Contralla questo vecchio post se può esserti utile

      http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=4536

      Ciao :ciauz:

      Si ho visto ma...

      Anchio ho una pagina di apertura "cioe'" intro page con dei link...
      Anche li voglio far aprire 2 diverse pagine...tutte e due senza il menu poi il resto resta uguale perche' e' una pagina flash non ha bisogno di altre pagine...

      Ho solo bisogno di far aprire una finestra explorer o altri browser senza niente soltanto l'animazione flash che contiene la pagina html.
      Tipo questa :
      http://www.davidgarystudios.com/v1/
      Premi sul pulsante 3d animato...per entrare///

      Ps: cmq questa pagina si apre da un collegamento flash...
      nel post che mi hai detto tu dicevi che era impossibile dare questa funsione al browser da un collegamento flash...

      ????

      Cmq grazie...

      postato in Coding
      E
      enzo.slash
    • Allineamenti e windows

      Ciao ragazzi...

      Ho un problema che presumo si possa risolvere con alcuni script,,,...
      ma pultroppo ho tentato con un paio ma senza risultato ,,,cioe' con risultato quasi come vorrei io,,,,

      Vi spiego...
      Io ho sviluppato un sito in flash (interamente in flash), quindi per publicarlo nel web ho bisogno di una pagina html... e qui viene il bello...
      Il mio sito web (flash) ha una risoluzione di 760x400 e siccome l'interfaccia a di suo un bordo esterno , centrata in una pagina html con uno colore di fondo ,,, "credetemi" e una cosa orribile...
      quindi cio' che voglio fare e creare una pagina "intro" interamente in html con una immagine che si ridimensioni con il tipo di risoluzione dello skermo del visitatore (quale script posso eseguire per questo?) o cmq qualche script per poter far centrare l'immagine senza creare i cosi detta barra scroll (cioe' fissare il tutto nella pagina senza barre...
      Ok a questo punto voglio mettere 2 scelte (cioe' 2 link) in questa pagina intro dove 1 e il mio sito flash in lingua italiano e il 2 con lo stesso ma tradotto in inglese...
      ma al cliccare del link vorrei che la pagina che si apre in modo _blank si apra senza la menu'bar di explorer o mozzila ecc... e si apra con le dimensioni del sito flash,...

      ho gia'provato alcuni script java ma mi danno sempre problemi...

      Grazie...

      postato in Coding
      E
      enzo.slash
    • RE: Mail With Flash

      @Gianama said:

      Posso sapere quale parte era vecchia e andava sostituita oppure quale sarebbe l'altro esempio che hai trovato e che funziona a meraviglia ?

      Certo my Friends

      Eccoti un link dove puoi scaricare l'esempio funsionante...

      [url=http://www.adtronsystems.com/Test/Mail%20Flash%20To%20Php.rar]link [corrected by sms]

      postato in Web Marketing e Content
      E
      enzo.slash
    • RE: Mail With Flash

      Ok ho risolto ...

      avevi proprio ragione lo script scritto nel file php era vermante vecchio...
      Ho trovato un altro esempio ed ho usato il php di quest'ultimo e funsiona a meraviglia...

      Grazie per l'aiuto...

      postato in Web Marketing e Content
      E
      enzo.slash
    • Mail With Flash

      CIao a tutti...

      Ho un problema ad inviare una mail con un form creato in flash...
      Ho trovato dei form gia pronti ma non so perche' il messaggio si invia ma arriva a destinazione vuoto...
      ecco il link da dove ho scaricato il form...
      http://www.twodotone.com/tuts/sendMailPhp.html
      Io penso che la ragione di tutto e che flash non invia le info al file php
      Non sono sicuro ma non capisco perche' si invia vuoto eppure se il problema fosse stato il file php non avrebbe inviato il file vero???

      Help please...

      postato in Web Marketing e Content
      E
      enzo.slash
    • RE: Controllo Video In Flash

      Ok capito ...,,,

      Un ultima domanda ma con il comando _level0 tu comunichi al flash player di andare alla root dove vi e' caricato il movie oppure intendi un specifico livello nella time line?
      comq adesso provo e meglio...

      Ciao e grazie ancora... 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      E
      enzo.slash
    • RE: Controllo Video In Flash

      Inftatti!!!

      Hai proprio ragione a volte e piu' facile creare un animazione (anche complessa) con le semplici funzioni di flash , apposto di scrivere codice a valanga.

      Grazie per il tuo aiuto ,,, avevo optato anchio ad una soluzione del genere , ma volevo comq provare con il codice...

      ....

      Adesso provo e ti faccio sapere ,,, ma posso anche far spostare il corsore della time line ad un determinato numero di frame vero???...

      Grazie alla prossima.

      postato in Web Marketing e Content
      E
      enzo.slash
    • RE: Controllo Video In Flash

      E se provassi cosi ...

      Allora : visto con action script mi sembra un impresa difficile controllare la durata di un filmato.flv esterno con il comando net.strem
      Vorrei chiedere il vostro parere se agisco in questo modo.
      Inserisco il media component di flash e nella finestra ispezione dei componenti nella casella in basso inserisco nome e paremetri del clip che voglio far apparire ... (Non so precisamente cosa sto dicendo) ma in questo esempio della macromedia

      http://www.macromedia.com/devnet/mx/flash/articles/vidtemplate_corppreso.html

      mi sembra che possa funzionare magari con il vostro aiuto...

      Vorrei ripetere le mie intenzioni:

      Io voglio far avviare un animazione che all'interno vi e' il menu di navigazione dopo che un filmato.flv richiamato dall'esterno con il comando ne.stream (oppure con il semplice link nella finestra di ispezione componenti) si posizioni accanto all'area del filmato...
      Cioe' all'avvio della pagine vi e' un filmato.flv dove vi e' una persona che illustra alcune funzioni del sito.
      dopo che questa persona finisce di parlare vorrei che appaia il menu'.

      E possibile tutto questo ,...
      Vi prego aiutatemi...almeno un indizio

      postato in Web Marketing e Content
      E
      enzo.slash
    • Controllo Video In Flash

      Ciao a tutti...
      Ho bisogno di sapere come poter applicare un animazione alla fine di un
      filmato in flash mx 2004 pro...
      Cioe' mi spiego meglio...
      Io ho un filmato .flv che si carica dall'esterno (Streaming) con il seguente
      codice :


      var netConn:NetConnection = new NetConnection();
      netConn.connect(null);
      var netStream:NetStream = new NetStream(netConn);
      netStream.onStatus = function(infoObject) {
      status_txt.text += "Status (NetStream)" + newline;
      status_txt.text += "Level: "+infoObject.levelnewline;
      status_txt.text += "Code: "+infoObject.code + newline;
      };
      my_video.attachVideo(netStream);
      netStream.setBufferTime(50);
      netStream.play("http://www.MyServer.com/My video.flv");


      Ecco a questo punto vorrei che alla fine di questo movie...
      Appaia un menu' sulla sinistra...
      Io ho gia' creato qualcosa di simile contanto i frame di durata del .flv e
      creare un clip filmato che duri circa 400 frame e al (401esimo) frame
      mettere i pulsanti.
      Ma visto che il video e esterno e soprattutto che e' streaming il file a
      volte si carica velocemente alcune volte lento quindi il mio tentativo
      funsiona a volte si a volte no.
      come posso creare un script che alla fine del filmato mi manda ad un
      specifico frame della time line???

      Grazie

      postato in Web Marketing e Content
      E
      enzo.slash
    • RE: Load Video Esterno

      che scemo che sono...

      Sbagliavo nel mettre listanza.
      Scusa la mia demenza e grazie davvero per il tuo aiuto.

      Tanks

      Alla prossima

      postato in Web Marketing e Content
      E
      enzo.slash
    • RE: Load Video Esterno

      Lo sapevo...

      Ma la cosa strana e proprio questa , il percorso e giustissimo lo confrontato diverse volte...
      Ma non capisco proprio dove sbaglio.

      Ps: per il controllo del movie se non sbaglio posso anche farlo con il semplice aiuto del pannello finestra di ispezione dei componenti
      Posso ad es: far partire il movie con un tasto a partire dal 5 °minuto...

      Ps: non importo il video perche sarebbe esagerato il peso del file finale.
      invece voglio farlo caricare dall'esterno cosi si combina come uno streaming,
      e poi i video sono 5 di circa 5 minuti l'uno poco piu' poco meno immagina il file finale :bho:

      Grazie ancora per il tuo tempo.

      postato in Web Marketing e Content
      E
      enzo.slash
    • RE: Load Video Esterno

      Ciao grazie per la tua risposta ...

      Ho gia fatto queste prove e non riesco proprio a far partire il movie.
      La cosa strana e' che se faccio un nuovo documento crea da modello e scelgo il modello video e nell'area del movie inserisco il percorso del file mi funsiona ma invece nell'interfaccia che ho creato io no.
      Non capisco il perche .

      Ps: io ho impostato cosi
      1 scena : preload (una volta completato i byte di caricamento vai a scena2)
      2 scena : ho 3 layer
      1 layer (action)
      2 layer (bottone)
      3 layer (video)
      ora io dal 1 layer il primo keyframe ho uno stop
      sotto ho il bottone e sotto ancora il video.

      Ps: il bottone mi serve perche vorrei far proseguire negli altri frame un altro video tipo:

      layer video
      dal 1 key al 10 (1video)
      poi col tasto lo sposto all'11 key (un altro video) e il video di prima scompare e cosi via...
      Non capisco dove sbaglio.

      Ps: ho dato l'istanza al componente.

      postato in Web Marketing e Content
      E
      enzo.slash
    • Load Video Esterno

      Ciao a tutti ...

      E un piacere far parte di questo forum , ho letto alcuni thread e vedo che i moderatori sono molto preparati e la maggior parte dei thread che ho letto tutti hanno risolto i loro dubbi.

      Cmq...
      Vengo al dunque.

      Ho un sito in cui il contenuto e quasi tutto video con estenzione .flv
      ho bisogno di creare un interfaccia molto semplice (5 Tasti) in cui ogni tasto mi aprono dentro lo stage un video specifico e cosi via con gli altri tasti.
      Io ho sempre usato Flash MX e quando volevo caricare un movie creavo un clip vuoto e lo posizionavo nello stage poi con la funsione action script Loadmoviclip lo caricavo dall'esterno.
      Ma adesso che uso Flash MX 2004 che integra il video con estenzione .flv vorrei usare tutta la potenzialita' di questo software...

      Grazie tante per le risposte.

      postato in Web Marketing e Content
      E
      enzo.slash