@claudioweb said:
Ciao Enzo
Il dover leggere file word complica di molto la vita...
Altrimenti ci sarebbero diversi script pronti per fare ricerca in un sito... :bho:
Ciao
Hei Claudio...
Prima di tutto voglio ringraziarti per aver risposto (non ci speravo +)
File word posso anche avere dei file html con il contenuto dei file word (Tipo convertire i file word in html)...Pensi sia possibile???
PS: ho fatto delle ricerce nel frattempo e ho trovato alcuni programmi ma non mi e chiara la loro funsionalità ... forse tu potresti dare un occhiata e magari capirci qualcosa meglio di me...
Link:
http://www.interaktonline.com/Products/Dreamweaver-Extensions/MXSiteSearch/Overview/?from=gg_srch2&gclid=CKGImN274YQCFRJ8Hgod7hy29Q
Voglio cmq ribadire il mio scopo cioe' quello che mi interessa io vorrei creare un vero e proprio database con dei file (html ,no word) che al momento che un visitatore del sito clicca su quella categoria viene fuori una nuova pagina con una tabella con delle colonne (3 per essere precisi)
e tutti i file che sono nel database...
in poche parole come questo (questo e fatto in asp) penso si possa fare anche diversamente...
http://www.tuttleagency.com/jobs.asp
Fammi sapere e ancora grazie infinite...