Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. enzo.parva
    3. Discussioni
    E

    enzo.parva

    @enzo.parva

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località alessandria Età 63
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da enzo.parva

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • E

      calcolo del valore quota
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enzo.parva  

      7
      52194
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      Salve liznera,
      non è vero che lo statuto dice poco, anzi permette in pratica il recesso del socio, che in una società di persone non è per niente scontato. Il fatto che si sia voluto avvalere di questa possibilità non significa che non abbia diritto al valore della quota. Quella deve esser valutata al momento della domanda di recesso ma deve essere pagata entro qualche mese dallo stesso. Bisogna quindi redigere una situazione patrimoniale straordinaria dalla quale emerga il valore della quota. Come già detto la situazione straordinaria differisce dal bilancio oridnario redatto ad una data specifica (31/12). In realtà c'è un altra grande differenza che nella risposta precedente ho omesso perchè per la mia esperienza difficilmente riguarda le società di persone. Ossia vanno rivalutati, solo ai fini della valutazione del valore della quota, evenutali beni (es. tipico un immobile) di proprietà della società che contabilmente hanno un valore nullo o comunque inferiore a quello reale e l'eventuale avviamento. E' poi preciso itneresse del socio che recede dalla società che siano effettuati gli ademipenti pubblicitari stante le responsabilità solidale dei soci. Saluti

    • E

      calcolo del valore quot
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enzo.parva  

      1
      12
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      s.n.c formata da due soci
      Consulenza Legale e Professioni Web • • enzo.parva  

      3
      776
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      grazie per la sua risposta
      Nel frattempo la situazione è cambiata, non c'è più armonia fra i due soci e volevo chiedere come si fa per calcolare il valore della quota dei singoli soci.
      Leggendo lo statuto c'è scritto :la quota sarà stabilita sulla base di una situazione patrimoniale redatta con riferimento al valore commerciale nel momento di recesso o esclusione di un socio.
      Si deve quindi provvedere a redigere un bilancio straordinario o ordinario ?
      Quali dati vengono utilizzati per redigere i bilanci straordinari ?
      Grazie per la sua attenzione