• User Newbie

    s.n.c formata da due soci

    buongiorno
    in una snc formata da due soci, che ha come ragione sociale un negozio di merceria , se uno dei due soci per problemi di salute non presta opera può accadere che l'altro non divida gli utili e che l'inps di solito pagato dalla società lo debba pagare perchè assente ?


  • Super User

    Nella ripartizione degli utili devi sempre rispettare quanto indicato nell'atto costitutivo e/o nello statuto.....
    A mio avviso bisognerebbe prendere atto della situazione e provvedere o a modificare le quote di partecipazione ovvero se il socio con problemi di salute, preso atto della propria condizione, possa recedere dalla società ricostituendo la pluralità dei soci sostituendolo con un altro socio: se ciò non fosse possibile proseguire l'attività come ditta individuale.
    Per quanto riguarda i contributi previdenziali, questi sono personali e non possono essere pagati dalla società o, meglio, con i soldi della società......assolutamente! Fintantoché il socio riveste tale qualifica è obbligato alla copertura previdenziale ma, ripeto, i contributi devono essere pagati dai soci in quanto rientrano nella sfera personale e non societaria.
    Saluti


  • User Newbie

    grazie per la sua risposta
    Nel frattempo la situazione è cambiata, non c'è più armonia fra i due soci e volevo chiedere come si fa per calcolare il valore della quota dei singoli soci.
    Leggendo lo statuto c'è scritto :la quota sarà stabilita sulla base di una situazione patrimoniale redatta con riferimento al valore commerciale nel momento di recesso o esclusione di un socio.
    Si deve quindi provvedere a redigere un bilancio straordinario o ordinario ?
    Quali dati vengono utilizzati per redigere i bilanci straordinari ?
    Grazie per la sua attenzione