No sto a lavorà!
Molto fighe le librerie... svg bel mondo ma richiede molto tempo e pazienza... anche se si può partire da qualcosa generato da programmi come illustrator o Inkscape
No sto a lavorà!
Molto fighe le librerie... svg bel mondo ma richiede molto tempo e pazienza... anche se si può partire da qualcosa generato da programmi come illustrator o Inkscape
@kal ha detto in Segnalazione BUG:
C'è qualcosa che non va con il cropping delle immagini caricate, a quanto ho visto vengono tagliate in modo non proprio ottimale...
Qua il link alla discussione dove ho riscontrato il problema.
EDIT: e ovviamente anche in questo stesso post l'immagine viene tagliata LOL
Stiamo risolvendo
@infermieri-attivi ha detto in Miglioramenti e Suggerimenti:
@giorgiotave Volevo segnalare la difficoltà di scrivere da mobile, perchè lo spazio bianco dove scrivere è fisso. Quando il testo supera quel tot di righe scrivo ma non vedo cosa scrivo.
Io ho un vecchio samsung, e non compare la barra scorrevole come da PC, se lo fa anche con altri dispositivi non è carino.
ciao @infermieri-attivi dovremmo aver risolto
puoi anche mettere un div che contiene i due campi in cui basta mettere
style="display:grid; grid-template-columns:1fr 1fr; grid-gap:15px"
quindi:
<div style="display:grid; grid-template-columns:1fr 1fr; grid-gap:15px">
campo1
campo2
</div>
@juanin qui è spiegato tutto più nel dettaglio https://edps.europa.eu/press-publications/edps-inspection-software_en
Potrebbe essere molto interessante come strumento e da quanto vedo il codice è pubblicato su GitHub.
Mi immagino tanti possibili utilizzi "alternativi"... Ad esempio potrebbe essere sfruttato per generare automaticamente le varie pagine di accettazione dei cookie...
Sicuramente da vedere per bene
@giorgiotave ah ah ah maestro... esagerato.
Grazie @FContini per la soluzione, ma abbiamo già risolto venerdi con un'altra soluzione che ci conviceva maggiormente a livello grafico.
@renatotaranto ha detto in Orario articoli:
www geomagazine it
Ciao da quello che vedo il sito è fatto in wordpress.
Puoi usare "get_post_time()". Qui trovi la documentazione: https://developer.wordpress.org/reference/functions/get_post_time/