Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. enricoagostoni
    3. Post
    E

    enricoagostoni

    @enricoagostoni

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 38
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da enricoagostoni

    • Passaggio da Aruba a Siteground

      Ciao a tutti,

      questa mattina mi sono registrato su Siteground per trasferire il mio attuale sito che si trova su Aruba.

      Ora, in poche ore i ragazzi di Siteground mi hanno trasferito materialmente il sito sui loro server.

      Ora però il dominio è ancora su Aruba: infatti da siteground mi dicono di cambiare i DNS. Purtroppo
      col pacchetto che ho, non posso cambiare i DNS. Dovrei sborsare ulteriori soldi aggiorrnare il mio pacchetto.

      Io però non voglio il server su siteground e il dominio su Aruba. Voglio tutto su Siteground, soprattutto per comodità.

      A questo punto, però, le mail legato al dominio, che fine fanno? 😮

      Scusate la domanda scema... :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      enricoagostoni
    • RE: categorie per pagine e filtraggio, COME FARE?

      Up! 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      enricoagostoni
    • categorie per pagine e filtraggio, COME FARE?

      Ciao ragazzi,
      sto creando un sito con wordpress.
      All'interno di esso sto creando delle pagine relative a delle aziende alle quale vorrei assegnare tre / quattro categorie: provincia, comune, prodotti, servizi ad esempio.

      Quindi immaginiamo

      AZIENDA 1
      PROVINCIA: Milano
      COMUNE: Milano
      PRODOTTI: Formaggi
      SERVIZI: Agriturismo

      AZIENDA 2
      PROVINCIA: Genova
      COMUNE: genova
      PRODOTTI: Pesto
      SERVIZI: Vendita diretta

      AZIENDA 3
      ....
      ....

      L'assegnazione delle categorie è subordinata al fatto che nella home
      vorrei mettere un "filtro" per far sì che le persone possano
      cercare l'azienda che fa al caso loro.

      Quindi, magari uno cerca solo le aziende in provincia di Milano che fanno
      formaggi, piuttosto che altro.

      Ora, come faccio ad implementare la cosa? Sicuramente esistono
      dei plugin, ma quale possono fare al caso mio?

      Come posso assegnare delle categorie alle pagine? so che si può per
      i post dei blog insieme ai tag...

      Grazie :);)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      enricoagostoni
    • RE: Estensione P. IVA regime minimi: è possibile?

      Capito, adesso è tutto chiaro. Quasi... quindi con la mia p.Iva regime minimi del 2013 posso "aggiungere" un secondo codice ateco (anche se siamo nel 2015, giusto?), senza perdere i vantaggi dati dal mio regime. Ovviamente rispettando i vincoli imposti!

      Grazie di nuovo per l'attenzione e la pazienza.

      Enrico.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      enricoagostoni
    • RE: Estensione P. IVA regime minimi: è possibile?

      @ContiPronti said:

      Scusa, non capisco a cosa tu ti riferisca.

      Nel 2013 ho aperto la mia p.iva come fotografo, aderendo al regime dei minimi, con tassazione al 5% e durata di 5 anni oppure fino ai 35 anni.
      Ho scelto come attività il libero professionista con gestione separata al 27%.

      So che entro il 28 febbraio bisogna comunicare all'INPS qualcosa relativo al nuovo regime in vigore dal 2015. Ma io, che sono p.iva dei minimi dal 2013 devo fare qualcosa in tal senso?

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      enricoagostoni
    • RE: Estensione P. IVA regime minimi: è possibile?

      Gentilissimo. Ultimissima domanda, forse off-topic, ma...
      io aderisco al regime dei minimi da gennaio 2013 (irpef 5%), chiamato anche regime dei superminimi: entro il 28 febbraio io non devo comunicare all'INPS nulla, giusto? Solo chi ha il regime "normale" deve comunicare l'eventuale adesione?

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      enricoagostoni
    • RE: Estensione P. IVA regime minimi: è possibile?

      @ContiPronti said:

      Aggiungere un altro codice attività è fattibilissimo, pur rimanendo nei minimi. Però se sono attività saltuarie non è necessario e non lo farei.

      Nota anche che costruire siti internet può essere vista come attività professionale o come attività artigianale, forse è a questo che alludeva il tuo commercialista 2. Nel tuo caso mi terrei sul professionale.

      F.

      Ciao ContiPronti,
      ti ringrazio per la risposta. In effetti facendo due conti non è poi proprio un'attività saltuaria. Anche io concordo, e vorrei rimare sull'attività professionale.
      Ora, come codice ateco, potrei usare quello 63.12.00 (portale web?). Mi interessa rimanere libero professionista con gestione separata dell'INPS e non come
      artigiano o impresa.

      Quale lo identificherebbe meglio in qualità di *responsabile/gestore del sito,che deve gestire i contenuti da inserire sul portale nonché i profili social del sito? *

      Grazie! 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      enricoagostoni
    • Estensione P. IVA regime minimi: è possibile?

      Buongiorno a tutti,

      scrivo per una semplice, ma non così banale, domanda.
      Ho una partita IVA, aperta a gennaio 2013, come fotografo libero professionista (*codice ateco *74.20.19 - Altre attività di riprese fotografiche)
      con gestione separata dell'Inps.

      Ogni tanto mi capita che qualcuno mi chieda di costruire un sito web (nel quale tra l'altro, inserisco anche mie fotografie) pertanto mi chiedevo:

      E' possibile aggiungere un altro codice Ateco (quindi fare un'estensione) pur rimanendo nei minimi e come libero professionista?

      Giustamente mi direte: chiedi al tuo commercialista. E' quello che ho fatto e anzi, ne ho sentiti due, ma uno mi dice che è fattibile e l'altro no.

      Qualcuno di voi, magari, si è ritrovato nella mia medesima situazione? 🙂

      Vi ringrazio per qualsiasi indicazione o suggerimento mi saprete dare! Grazie di nuovo,

      Enrico. :wink3:

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      enricoagostoni
    • Scrittura privata per assunzione responsabilità sito web

      Ciao a tutti,

      scrivo sul forum poiché non sono riuscito a trovare risposte ad una situazione un po' particolare.

      Tre miei amici stanno creando un sito web per la loro attività di fisioterapia (hanno uno studio in comune, ma non è una vera e propria società... ognuno ha la propria P.IVA, si dicono tra loro le spese e basta).
      La questione è questa: dato che non vi è una vera e propria società/studio associato, non c'è nemmeno un vero e proprio rappresentante legale. Però il sito web deve essere intestato ad uno dei tre che si assumi la responsabilità. So che è possibile una scrittura privata tra le tre parti per assumersi "tutti e tre" la responsabilità civile in caso di "problemi". Come fare? Come formulare la scrittura in tale contesto?

      Grazie per qualsiasi risposta ad una domanda così ingarbugliata- :ciauz:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      enricoagostoni
    • RE: Mio sottodominio è raggiungibile da sottodirectory!!!!

      @vhosting said:


      E' quello che ho fatto, ma non ricevuto risposta purtroppo. Ho inviato 3 giorni fa una mail, ma... complici le vacanze! :bho:

      Dunque, non essendo esperto di DNS, sono andato a vedere sul mio pannello di controllo e vi era una cosa del genere:

      mionome.com A xxx.xxx.xxx.xxx

      blog.mionome CNAME to-linux.enricoagostoni.com

      E' su piattaforma linux. Presumo che debba operare sui DNS, ma... come? In fondo credo che la cosa sia comune un po' a tutti i siti di hosting, no? :mmm:

      Grazie di nuovo! :wink3:

      postato in Hosting e Cloud
      E
      enricoagostoni
    • Mio sottodominio è raggiungibile da sottodirectory!!!!

      Ciao ragazzi, sto facendo le pulizie al mio sito web e al blog.

      Ho creato un sottodominio per il mio blog, ovvero: blog.mionome.com
      In pratica, avendo attivato il sottodominio, mi è stata creata una cartella chiamata BLOG dove uploadare i contenuti del mio blog.

      ah...Il mio hosting è Register!

      Però il blog è comunque raggiungibile da mionome.com/blog Insomma è come se fosse una semplice redirect! E io voglio che il mio blog venga raggiunto e visto anche dai motori di ricerca solo tramite il sottodominio e non tramite la sottodirectory!

      Qualcuno sa come darmi una mano, grazie! 😉

      postato in Hosting e Cloud
      E
      enricoagostoni
    • Domande riguardanti presunti problemi col mio sito

      Ciao a tutti,

      da quasi un anno e mezzo gestisco un sito web (il mio! :D). L'ho costruito col programma Rapidweaver per OSX, dato che l'ho trovato molto comodo per chi, come me, non è troppo esperto di costruzione di siti web.

      Ora, mi scuso se posto in questa sezione, ma avendo molte domande che toccano molti temi non vorrei aprire più thread contemporaneamente.

      Dunque... il mio sito è un portfolio fotografico con annesso blog (che però non aggiorno spessissimo).
      Ora, visto che, magari ingenuamente, il mio sito è scritto in inglese (blog a parte),e in italiano in quanto mi voglio rivolgere a più persone possibili, visto che il linguaggio del web è, di fatto, l'inglese. :mmm:

      Mi chiedo quindi: description e keywords come vanno, in italiano o inglese?

      Inoltre ho notato che, pur avendo quasi tutte le pagine indicizzate, le visite giornaliere sono davvero poche (4 o 5), quando prima arrivavano anche a 20 al giorno.

      Oltre a questo, frequento molti siti, social network, forum di fotografia, (ho account su Flickr, Behance, 500px, BlurMagazine) nei quali, quando pubblico una foto, inserisco sempre il link del mio sito web. Possibile che non generino traffico? Cerco di "spargere" più che posso! 🙂

      Insomma, sono alquanto confuso 😢 e mi scuso se le mie domande sono banali... ho letto diverse guide, consigli, ma mi sembra di avere un minestrone in testa. :arrabbiato:

      Vi ringrazio tantissimo per gli eventuali consigli,

      Grazie.

      Enrico.
      Dominio:
      .enricoagostoni.com

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      2009

      Cambiamenti effettuati:
      no

      Eventi legati ai link:
      scambiato alcuni link con siti "amici"

      Sito realizzato con:
      html // Rapidweaver

      Come ho aumentato la popolarità:
      si è abbassata!

      Chiavi:
      fotografia, paesaggi, street photography, fine art, portfolio

      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      E
      enricoagostoni
    • Sono approdato, finalmente!

      Ciao a tutti,

      mi chiamo Enrico (come si può intuire dal nick :2: sono studente universitario e fotografo.
      Proprio per la mia passione ho deciso, circa un anno fa, di crearmi un mio sitoweb che facesse da Portfolio online.

      ...e quindi la sete di di conoscenza in ambito SEO mi ha portato qui. Ho tante domande, ma spero, presto(!), di poter dare consigli io stesso! 😉

      Enrico.

      postato in Presentati alla Community
      E
      enricoagostoni