Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. enrico84
    3. Post
    E

    enrico84

    @enrico84

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da enrico84

    • Informazioni e problema con contributi

      Salve, vi spiego brevemente il mio problema.
      Ho aperto partita iva a novembre 2006 come rappresentante di commercio..all'inizio figuravo come procacciatore d'affari, poi dal 1 gennaio 2007 sono passato a rappresentante di commercio a tutti gli effetti..fin qui tutto ok.
      Il mio commercialista mi aveva assicurato che i bollettini dell'inps sarebbero arrivati a fine anno se no nel 2008..cosi io ero abbastanza tranquillo..
      Stamani una brutta sorpresa dall'inps, entro il 16 maggio devo versare 767 euro di contributo del 1° trimestre per l'anno 2007
      Nel resoconto sono indicate 396 euro da pagare dell'anno 2006 e i relativi 2671,20 euro per il 2007 per un totale di 3.068 euro diviso in 4 rate da 767.
      La mia domanda è questa..considerando che ricevo un fisso mensile di 875 euro lordi per un reddito complessivo di 10500 euro l'anno, essendo la mia prima attività e quindi il guadagno non è molto alto, è possibile che uno debba pagare cosi tanto di contributi?
      non ci sono particolari agevolazioni per chi apre p.i.? magari per il primo anno?

      cè da considerare che gia mi viene versata la ritenuta d'acconto mese mese con inquadramento enasarco.

      Grazie in anticipo per le risposte
      Enrico

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      enrico84
    • RE: Aprire P.I. nel mio caso..chiedo consigli

      ssi questo lo so..infatti farò sicuramente impresa individuale perchè la società inizialmente costa troppo e non conviene fare un passo del genere..
      Grazie di tutto

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      enrico84
    • RE: Aprire P.I. nel mio caso..chiedo consigli

      e quindi cosa mi converrebbe fare?
      detto cosi uno sembra destinato a non aprire un'attività 😕

      grazie in anticipo per l'aiuto

      Enrico

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      enrico84
    • RE: Aprire P.I. nel mio caso..chiedo consigli

      della responsabilità ne sono totalmente al corrente, ma non possiamo permetterci di aprire una società e sostenere costi di costituzione e tasse per la prima iniziazzione..per questo avevo in mente solo di aprire ditta individuale..

      Mi turba solo il dover pagare all'inps 2600, in fondo se il mio giro d'affari ruota intorno alle 3000 euro tra fatture d'acquisto e qualche di vendita, ci sarà un pagamento dell'inps in base a quanto ho fatturato?

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      enrico84
    • RE: Aprire P.I. nel mio caso..chiedo consigli

      Grazie Paolo per la tua risposta..

      Il fatto di fare una società essendo tre soci è stata cmq una nostra idea, però per limitare i costi visto che non sappiamo se il progetto va avanti o no, preferivamo fare ditta individuale (su me) rispettando cmq i patti di come se si fosse una società..

      Un'altra cosa,, se io prendo P.I., però durante l'anno non emetto nessuna fattura, e potrei cmq non fare niente, ma ne ricevo solo un paio perchè ho acquistato della merce da grossi fornitori, sono obbligato cmq verso qualcosa a fare determinate operazioni?

      Oppure allegato alla P.i. sono obbligato a iscrivermi all'inps inail ect..anche se non svolgo nessuna operazione ?

      Grazie in anticipo

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      enrico84
    • Aprire P.I. nel mio caso..chiedo consigli

      Salve a tutti, stavo cercando delucidazioni riguardo alla partita iva e fortunatamente sono capitato in questo forum..
      Vi espongo la mia situazione

      Da un anno esatto insieme ad altre due persone abbiamo dato vita ad un marchio di abbigliamento regolarmente registrato presso l'ufficio marchi e brevetti.
      In un anno abbiamo svolto diverse mansioni per avviare l'attività e ci siamo creati un piccolo giro lavorativo e di vendita; solo che ora avevamo intenzione di prendere P.I. poichè l'acquisto di materiale presso le altre aziende comporta l'utilizzo della partita iva..
      Premetto che essendo tre soci non abbiamo intenzione di aprire una società (snc, sas, o srl) poichè vorremmo avere un giro d'affari maggiore per essere sicuri di fare il passo, però volevamo cmq essere in regola.
      Alcune persone mi consigliano di prendere P.I. come libero professionista, richiedendola direttamente all'ufficio entrate senza costi.
      Quest'anno presupponiamo di non avere grandi vendite, ma maggior acquisti per fare una sorta di investimento in un futuro, e la P.I. ci servirà come oggetto rappresentativo della nostra futura attività e sicuramente maggior serietà verso i nostri fornitori

      Le mie domande sono queste..
      Se prendo partita iva, ma non emetto fattura, quali sono le problematiche nei miei confronti?
      La partita iva ha precisi costi? e se è segnata a nome mio come libero professionista, sono obbligato a iscrevermi all'inps inail e avere un commercialista che mi segua anche se i movimenti saranno veramente minimi?

      Vorrei capire se veramente cè una soluzione per non avere grosse spese all'inizio in modo da avere un prosperoso guadagno per un investimento futuro

      Vi ringrazio per le risposte
      Enrico

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      enrico84