Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. enomis96
    3. Discussioni
    E

    enomis96

    @enomis96

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 37
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 28
    0
    Reputazione
    37
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da enomis96

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • E

      Non ho contratto ma il mio "capo" mi obbliga a ....
      Consulenza Legale e Professioni Web • • enomis96  

      6
      761
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      L

      Ma non fate prima a fare un numero verde per i clienti così lo collegate a vari numeri e se non rispondi te perchè sei in ferie reindirizza le chiamate a un altro numero? Anche perchè se vai a farti un bagno di certo non rispondi al cellulare, e se devi fare da call center non puoi farti la tua vacanza.

    • E

      Cellulare reperibile anche in ferie, cosa posso fare?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enomis96  

      1
      311
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Esempio Partita Iva tassazione del 5%, ma é corretto?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enomis96  

      4
      424
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      Buonasera @enomis96

      Per eseguire il conteggio è fondamentale sapere in che regime fiscale sara, è regime dei minimi o regime forfetario e sara commerciante o professionista, senza questi elementi non si puo calcolare.

      Un Saluto

    • E

      Partita IVA e No TAX Area, mi spiegate?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enomis96  

      2
      862
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      In caso di apertura della partita iva non c'e un limite minimo di reddito sotto il quale non è obbligatorio presentare la dichiarazione dei redditi. Infatti in caso di partita iva è obbligatorio sempre l'invio della dichiarazione. Per i 3000 euro di contributi a quali ti riferisci? Stiamo parlando di ditta individuale o libero professionista? Se ditta individuale, si indipendentemente dal reddito minimo si dovranno pagare i 3600 euro di contributi artigiani/commercianti, a meno di entrare nel regime forfettario dove questi sono scontati del 35%.
      Grazie.

    • E

      Testimoni per diffamazione a mezzo stampa
      Consulenza Legale e Professioni Web • • enomis96  

      5
      504
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      E

      Il diffamatore lo conosco di persona ed è conosciuto di persona anche dai testimoni. Con esso in passato ci fu anche uno scambio di messaggi privati su facebook.

    • E

      Risarcimento in sede civile dopo querela archiviata, si può fare?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • enomis96  

      2
      415
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      X

      Il termine di prescrizione per un'azione civile in questo caso è quinquennale, quindi se nei termini puoi sicuramente attivarla.

    • E

      Diffamazione e calunnia
      Consulenza Legale e Professioni Web • • enomis96  

      4
      576
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Timbro postale su lettera
      Consulenza Legale e Professioni Web • • enomis96  

      1
      283
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Lettera di diffida: farla oppure no?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • enomis96  

      4
      494
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Denunciare o no? Sono molestie o stalking?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • enomis96  

      3
      496
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Querela, mi spiegate una cosa?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • enomis96  

      2
      369
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      ogni cosa segue una strategia.
      Quindi dipende.

      Solitamente per avere un risarcimento congruo si fa un civile ex-novo, ma alcuni preferiscono la costituzione di p.c.
      Un reato archiviato non è per forza inesistente, oggi i magistrati non hanno l'obbligo dell'azione penale, con le nuove riforme è stata superata.

    • E

      Diffamato in un gruppo su Facebook
      Consulenza Legale e Professioni Web • • enomis96  

      8
      636
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      L

      Civile e penale non vanno più di paro passo.
      Sono oramai a sedi distaccate, sino a reato commesso in sede giudiziaria civile.

    • E

      Legge del 2 aprile, tenuita' dei fatti?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • enomis96  

      6
      443
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      L

      Significa che la querela, improntata per un sms, sicuramente verrà archiviata.

      La denuncia di calunnia sarà possibile e come, sarà sufficiente che la persona precedentemente querelata si ritenga offeso per le accuse mosse. Secondo gli standard che ci hanno esposto, pare che avverrà con decreto penale.

      Ergo sarà poi la persona indagata a dover pagare il procedimento penale e doversi pure trovare un legale che porti avanti l'opposizione.

    • E

      Certificazione 335 e denuncia
      Consulenza Legale e Professioni Web • • enomis96  

      17
      1354
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      E

      Grazie Lokken quindi cosa mi suggerisce di fare esattamente? Andare presso la mia Procura col numero rgnr che appariva fino al mese scorso sul 335 e chiedere che fine ha fatto?

    • E

      Cyber bullismo e denunce?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • enomis96  

      5
      379
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      La privacy viene meno solo se c'è un processo di grado maggiore, cioè praticamente tutti.

      Se la persona "abbozza" non c'è il processo, quindi si è comunicato dati riservati senza alcun fine.