Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. emyborg
    3. Discussioni
    E

    emyborg

    @emyborg

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.aesys.it Località Bergamo Età 48
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da emyborg

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • E

      il keyword ranking in un paese straniero va fatto con un IP locale?
      News Ufficiali da Connect.gt • • emyborg  

      3
      1825
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      @Giorgiotave said:

      Ciao emyborg,

      ti faccio leggere due post interessanti.

      http://www.giorgiotave.it/forum/google-world-gt/15928-google-com-ricerche-lingua.html
      http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/13680-redirect-base-alla-lingua-del-browser.html

      Ciao Giorgio,
      mi sembra che tra i link che hai citato solamente il primo soddisfi in parte la mia domanda iniziale. Mi sembra di aver capito che quello che importa in una ricerca in inglese, per esempio, non è tanto l'IP dell'utente che fa la ricerca, ma la lingua scelta tra le preferenze. Quindi non ci dovrebbe essere differenza tra una ricerca fatta dall'Italia su google.com e una fatta dagli Stati Uniti per la stessa query in inglese?

      Un ultimo dubbio.
      In molti casi il lato inglese del sito italiano es: www.miosito.it/ENG/pagina.html supera come posizionamento il sito inglese stesso www.miositoinglese.com
      Eppure le due pagine sono identiche...Come mai?

    • E

      I vecchi trucchi funzionano ancora?
      News Ufficiali da Connect.gt • • emyborg  

      6
      1957
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      C

      probabilmente il competitor ha utilizzato queste tecniche qualche tempo fa, quando ancora erano "digerite" dai motori, e adesso, che magari è diventato una risorsa utile e che genera traffico, google e co. lo lasciano lì perchè non avrebbe senso toglierlo dalle serp.
      se guardi, succede spesso con i siti turistici; potrei dire che sono stati tra i primi ad utilizzare certe tecniche e, benchè oggi queste non siano più tollerate, nessuno riesce a toglierli dalle prime posizioni. ed è anche giusto così, perchè alla fine di tutto sono comunque delle risorse utili.

      sul fatto di guardare solo la serp per tirare le conclusioni...certo che è fuorviante. si tratta di un'analisi troppo superficiale e limitata; l'analisi della serp è un punto di partenza, ma poi dovresti proseguire analizzando nei dettagli i vari competitors e magari spostandoti pure anche su altre serp a tema; guardare una serp e arrivare ad una conclusione sarebbe come analizzare un singolo caso e poi enunciare una regola.

    • E

      quali dati considerare nel keyword ranking
      News Ufficiali da Connect.gt • • emyborg  

      10
      1570
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      E

      Ciao Giorgio e grazie per il benvenuto.
      Mi occupo del sito web in tutti i suoi aspetti all'interni della azienda in cui lavoro. Il concetto di ROI non l'ho ancora applicato perchè è da poco che lo sto studiando-applicando. Se puoi aiutarmi a comprenderlo, ancora meglio. Mi spiego:

      Il ROI si può calcolare solo quando si può quantificare l'investimento compiuto? Credevo che ciò valesse solo per i programmi tipo Adwords, dove puoi controllare i click di ritorno da una keyword. Ma nel mio caso come faccio? Sono io che cerco mensilmente le posizioni sui motori di ricerca per le mie key. In questo senso dov'è il ROI?

      Pensando al mio sito posso pensare ad un modulo di richiesta info, tramite il quale posso valutare le parole chiave utilizzate dagli utenti per richiedere informazioni.

      Infine mi guarderò il sito che mi hai indicato http://www.conversionlab.it/

      Saluti.