Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. emmy
    3. Post
    E

    emmy

    @emmy

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Liguria
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da emmy

    • RE: Articolista per Blog agenzia

      @divinawriting said:

      nono, i post non sono più da 800 parole ma 1500, eheh, praticamente 2 articoli in 1 🙂

      Anche peggio. Facendo i conti da circa 2 cent a parola è sceso a 0,7... La cosa patetica è che troverà chi glieli scrive.
      Quello che mi secca è che gli ho risposto tramite mio indirizzo email.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      emmy
    • RE: Articolista per Blog agenzia

      @divinawriting said:

      ATTENZIONE, email appena arrivata dalla mega agenzia.

      In realtà si tratta di 10 articoli da 1500 parole, consegna in 7 giorni.

      6 euro ad articolo con partita iva, e poi uscite dalla quarantena per comprarvi le caramelle :)))))

      In realtà dato che il compenso totale -ipotetico- ammonta a 120 euro sono 12 € per post, vale a dire circa 0,07 € a parola.
      Ma la tua considerazione è giusta: una miseria assoluta, comunque. Anche considerato che l'argomento richiede preparazione.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      emmy
    • RE: [CERCO] Preventivi per articoli di approfondimento specialistici

      Salve,

      ho inviato mp.

      Emmy

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      emmy
    • RE: [ARTICOLISTA] Tematiche diete benessere lifestyle

      Salve,

      ho risposto in pvt.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      emmy
    • RE: Come inserire le Keyword

      Secondo me meglio se specifichi torte/a perché nonostante i progressi a livello di AI il rank brain di google è ancora decisamente perfettibile.
      Comunque non esagerare, l'importante non è la ridondanza eccessiva delle kw ma che siano inserite in un contesto semantico attinente.

      postato in Web Marketing e Content
      E
      emmy
    • Regime forfettario e change reverse

      Salve a tutti,

      ho questo problema: ho partita iva in regime forfettario e devo ricevere un pagamento dalla Germania per servizi (categoria generici) che ho reso a un committente (non privato). Ovviamente sarà tramite reverse charge. Sapreste indicarmi un fac-simile e le procedure (iscrizione al vies?)

      Grazie a chi mi risponderà.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      emmy
    • Codice ATECO web writer e web ghostwriter

      Salve a tutti,

      qualcuno sa dirmi se il codice ATECO 900309 è adatto anche per web ghostwriter? Finora pensavo di sì, ma adesso ho qualche dubbio.

      In pratica, come web writer (ossia quando firmo i post che pubblico per siti web) va bene, però quando rinuncio ai diritti d'autore non so se la situazione cambia. In più a volte come ghost faccio anche revisioni, ad esempio per "aggiustare" in ottica SEO contenuti di altri autori.

      I commercialisti non sempre sembrano conoscere queste figure professionali (esperienza diretta), quindi mi rivolgo a voi: c'è qualcuno che ha la risposta? Cercando sul web ho trovato indicato per articolisti il codice ATECO 639900, che tra l'altro ha lo stesso imponibile del 900309.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      emmy
    • RE: Professionista nel COPY,come riconoscerlo

      Beh, dipende anche dalle tue competenze in materia, il fatto di poter valutare le sue. Comunque la visione del suo portfolio è certo un buon inizio. Anche un testo di prova.
      Comunque tieni presente che un buon copy giustamente si fa pagare meglio. Quelli che si offrono per somme ridicole... che puoi pretendere...

      postato in Web Marketing e Content
      E
      emmy
    • RE: Un blog su Blogger da un vantaggio SEO?

      Ciao, hai avuto la mia stessa idea. Per ora per quanto mi riguarda è presto per fare bilanci, ma:

      • l'impostazione grafica in realtà è più gestibile del previsto, devi lavorare in HTML e puoi anche importare tuoi Css
      • in ottica Seo, tieni presente che Google taglia i rami secchi e Blogger pare non fruttargli quanto potresti credere. Googlando si legge addirittura che sia più facile posizionarsi con wp. La realtà è che se fai le cose per bene magari piccoli vantaggi potresti averli, provare non costa nulla. Però, inutile dirlo, abbinando il blog a un utente Google+, anche se sulla carta non è indispensabile (basta un indirizzo gmail).
      • è facile da usare ma bisogna conoscerlo. Es: scrivi un post lungo e vuoi creare un indice iniziale con link interni ai paragrafi? Io l'ho fatto scrivendo in html e ho scoperto che non funzionava. Alla fine salta fuori che google aggiunge in automatico del codice al link ogni volta che salvi la bozza, inattivandolo. Quindi bisogna cancellare l'aggiunta e pubblicare da html, non da Scrivi
      • il caricamento in effetti è veloce
      • per monetizzare con blogger la cosa migliore sono le affiliazioni
      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emmy
    • Log Wireshark

      Salve a tutti,

      ultimamente ho un problema sulla linea adsl di casa: un traffico insolito a livello lan (cablata, ma anche se accendo wifi non cambia nulla) in uscita. Di solito tengo un solo computer. Se vado sulla scheda di rete del pc mi da, correttamente, un traffico molto maggiore in download, mentre dal router vedo sì un solo dispositivo (il pc), ma con un traffico circa 10 volte maggiore in uscita (solo sulla lan, non a livello wan). Sempre. Nessun programma pare giustificarlo. Il trend prosegue anche se chiudo il browser e non faccio nulla. Ho provato a vedere con Wireshark. Il punto è che interpretare il log non è proprio mio mestiere. Qualche anima gentile saprebbe farlo o indicarmi qualche sito? Sul sito ufficiale non ho risolto.
      Grazie

      postato in PC
      E
      emmy
    • RE: Laboratorio analisi errore gruppo sanguigno

      Ciao,
      come ha detto xpx non puoi chiedere risarcimento, però (se non l'hai già fatto) puoi fare presente l'accaduto alla direzione della casa di cura. Il punto è che per loro ci sarebbe comunque un problema d'immagine con ricaduta negativa sugli affari se tu divulgassi la cosa. E nessuno ti vieta di raccontare per esempio alle tue conoscenze, l'accaduto... Anche su fb o dove ti pare, credo, però prima di fare nomi pubblicamente chiedi a un legale, o fai qualche ricerca sul web. Che cosa potresti ottenere rivolgendoti alla direzione della clinica? Per esempio, un futuro trattamento scontato o gratuito, o forse un rimborso di quanto speso durante quel ricovero.
      Dipende. Comunque devi valutare tu. Male che vada, non hai speso nulla dato che per fare reclamo non ti serve un avvocato.
      Ciao

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      emmy
    • RE: Problema gmail

      Ok. Grazie per i consigli!

      postato in Tutti i Software
      E
      emmy
    • RE: Problema gmail

      No. Posso provarlo.
      Mi pare di capire che se cambio tel devo conservare la schermata con il codice a barre giusto?

      postato in Tutti i Software
      E
      emmy
    • RE: Problema gmail

      @SkyLinx said:

      Si tratta di un indirizzo gmail gratuito oppure G-Suite? Hai provato ad attivare il 2 factor authentication?

      Ciao,
      Grazie per la risposta, scrivo solo ora perché nei giorni scorsi avevo surplus di impegni.
      Ho gmail gratuita e mi sono accorta che il medesimo problema si è verificato con un altro indirizzo, sempre gmail. In quest'ultimo non accedevo da parecchi mesi, dato che l'avevo creato per Paypal. Ho trovato *non aperta *la mail con il link per attivare l'indirizzo in Paypal... Che io avevo ovviamente aperto e usato. Quell'indirizzo l'avevo creato da un altro computer, e ho attiva la funzione "Segna come non letta se aperta da altri". Non dovrebbe influire però perché non ho dato i permessi di accesso a nessuno (e ho controllato l'assenza di intrusi).

      Il *2 factor authentication: *un telefono collegato c'è, ma... già da tempo noto che non tutti gli sms arrivano. Dipende dalla sim, non dal telefono. Quindi non è una garanzia.

      Qualche suggerimento?

      postato in Tutti i Software
      E
      emmy
    • RE: Problema gmail

      Che la cosa sia complessa, sono perfettamente d'accordo. E' anche atipica. Per questo ho descritto la situazione nella speranza che qualche esperto, o qualcuno al quale sia capitata situazione analoga, potesse offrirmi suggerimenti utili. Nessuno, chiaramente, è obbligato a rispondere. Del resto, io leggo i post altrui, se ho qualcosa di utile da dire bene, altrimenti non intervengo, non serve.
      Tu non mi hai dato consigli: nel mio primo post ho già precisato i controlli che erano stati fatti. Rileggilo e lo noterai.
      Cosa volevo? Sapere se, e come, è possibile risalire all'elemento X: ossia il soggetto ignoto o l'errore che causa l'anomalia. Ma di certo non è errore di configurazione mia: altri indirizzi, sempre gmail e sempre utilizzando Chrome, non danno problemi.
      Ti ringrazio ancora per l'interessamento ma purtroppo non è quel che mi serve.

      postato in Tutti i Software
      E
      emmy
    • RE: Problema gmail

      Senti, ti ringrazio per l'interesse, ma sono una persona precisa e quando scrivo che sono sicura significa esattamente questo.

      postato in Tutti i Software
      E
      emmy
    • RE: Problema gmail

      Ciao,
      come ho scritto accedo solo io da un solo computer, ho cambiato password e ho già verificato le impostazioni. Oltretutto la mail non è collegata ad altri indirizzi

      postato in Tutti i Software
      E
      emmy
    • Problema gmail

      Salve a tutti,

      ho un problema con un indirizzo gmail che uso solo da un notebook. In pratica, è successo più di una volta che aprendo la pagina vedo delle mail segnate come non lette, quando invece l'ho già fatto. La prima volta ero in dubbio fosse una mia distrazione, ma dopo 4 o 5 volte... Non si tratta di errore di configurazione, ho già verificato. Nemmeno cambiare la psw ha risolto. Tra l'altro sono sempre robuste e univoche. Capita, combinazione, quando non accedo a quell'indirizzo per un giorno o 2, ma non sistematicamente. Da notare che solo io ho accesso al computer. L'unico altro problema che ho avuto è che in passato qualche mail ricevuta si è persa per la via (il mittente mi ha confermato invio). Da attività dell'account risulta tutto ok tranne qualche settimana fa, quando è apparso, alla voce tipo di accesso, uno sconosciuto. Proprio in quei giorni avevo fatto il backup gmail, non so se c'entra, ossia se lo sconosciuto è il software di google per il backup.
      Gli altri indirizzi sono a posto. A qualcuno è già capitato oppure ha idee?

      postato in Tutti i Software
      E
      emmy
    • Un saluto a tutti!

      Buon pomeriggio a tutti,

      è da qualche mese che spulcio il forum da ospite e oggi ho deciso di iscrivermi.

      Ciao,
      Emmy

      postato in Presentati alla Community
      E
      emmy