Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. emiliok
    3. Post
    E

    emiliok

    @emiliok

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 30
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    30
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da emiliok

    • RE: Panda 3.4 in Azione dal 23 Marzo 2012

      Ciao Final_Player,

      anch'io ho un sito in italiano nel settore salute/benessere e guarda caso è stato penalizzato proprio il 23 marzo 2012. Il crollo in SERP è stato improvviso e limitato alle sole query che portavano singolarmente maggior traffico. Sulle stesse pagine, per le query meno interessanti (ma che tutte insieme portano la maggior parte delle visite) non si è verificato nessun calo.

      Dove c'è stato, il calo è stato di 8-15 posizioni in SERP.

      Ad oggi nessuna novità: le posizioni del 24 marzo, con piccole oscillazioni, sono le stesse di oggi. Per ora non ho fatto nulla, tranne aggiungere molti contenuti originali e (almeno penso) di qualità. I contenuti nuovi si posizionano abbastanza bene, più o meno come prima dell'update, ma non sembrano "aiutare" le query penalizzate.

      Tu hai fatto qualcosa? E' servito a tornare in alto?

      postato in SEO
      E
      emiliok
    • RE: Menu orizzontale drop-down penalizzante?

      Ciao Giorgio,

      grazie per l'informazione. Se Google stessa ammette questa possibilità allora sarà meglio scegliere la soluzione più ottimizzata, come suggeriva anche webmaster70.

      Hai mica alla portata di mano il link all'articolo di Matt Cutts di cui parli? Ho cercato un po' ma non sono riuscito a trovarlo.

      Grazie ancora, ciao,
      Emilio

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emiliok
    • RE: Menu orizzontale drop-down penalizzante?

      Per ora proverei a lasciare tutti i link visibili ai motori.

      Sono sempre stato dell'idea che quando si lavora bene per gli utenti, il risultato sui motori segue automaticamente (se non sarà così, proverò a passare alla soluzione javascript).

      Tra qualche mese vi farò sapere come sarà andata... ciao!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emiliok
    • RE: Menu orizzontale drop-down penalizzante?

      Ciao Webmaster70,

      grazie del consiglio, mi sembra una soluzione interessante.

      Mi resta però un dubbio: inserire la maggior parte dei link tramite javascript non potrebbe essere penalizzato se interpretato come tentativo di far vedere agli spider un contenuto diverso da quello mostrato agli utenti?

      Grazie ancora, ciao,
      Emilio

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emiliok
    • Menu orizzontale drop-down penalizzante?

      Ciao a tutti,

      secondo voi è penalizzante un menu orizzontale drop-down (implementato con <ul>, <li> e css) che riporta le 6-7 sezioni principali del sito e, per ciasuna di queste, 5-6 sottosezioni?

      In tutto si avrebbero, in ogni pagina del sito, 30-40 link all'inizio dell'html.

      Per gli utenti credo che sia utilissimo perché possono farsi un'idea della struttura del sito da qualsiasi pagina, ma per i motori?

      Grazie a tutti per i vostri commenti.

      Saluti,
      Emilio

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emiliok
    • RE: Quando emettere fattura

      Ciao a tutti,

      mi ricollego a questo vecchio thread per chiedere una precisazione:

      La stessa regola vale per le fatture emesse da una impresa individuale per i pagamenti di Google AdSense? Il giorno stesso in cui si riceve il pagamento sul conto corrente bisogna emettere la fattura?

      Se è così, si può emettere la fattura qualche giorno prima, quando sull'account di AdSense si vede che è stato emesso un pagamento? Di solito il pagamento viene emesso da Google alcuni giorni prima (5 o 6) rispetto alla data contabile registrata sul conto corrente.

      Grazie mille, saluti,
      Emilio

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      emiliok
    • RE: Adsense Irlanda e regime minimi sono compatibili?

      In altri post su questo forum (giorgiotave.it/forum/problemi-fiscali-del-web/111906-mai-dichiarato-adsense-guadagni-cresciuti-ora-che-faccio.html#post644283) si dà per scontato che si possa aderire al regime dei contribuenti minimi e fatturare i ricavi AdSense.

      Sono io che mi sto inventando un problema inesistente?

      Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno contribuire a chiarire questo dubbio.

      Ciao,
      Emilio

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      emiliok
    • Adsense Irlanda e regime minimi sono compatibili?

      Scusate la domanda forse stupida, forse sto facendo un po' troppa confusione (ho provato a leggere il D.P.R. 633/72, ma non è che mi abbia illuminato più di tanto).

      AdSense (in Euro) richiede di stipulare un contratto con Google Ireland. Dover fatturare a un'azienda irlandese preclude l'ingresso nel regime dei minimi in quanto si tratterebbe di un'attività assimilabile alle cessioni all'esportazione?

      Grazie mille per il chiarimento.

      Saluti a tutti,
      Emilio

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      emiliok
    • Dipendente a tempo pieno: artigiano o commerciante?

      Buongiorno a tutti,

      mi sto accingendo ad aprire impresa individuale per svolgere attività di creazione e gestione di siti con annunci AdSense.

      Essendo anche lavoratore dipendente a tempo pieno (e continuerò ad esserlo) **non dovrò aprire una seconda posizione INPS **(o meglio, chiederò di cancellare la posizione da imprenditore che sarà aperta automaticamente in seguito alla comunicazione telematica dalla Camera di Commercio all'INPS).

      Inoltre, avendo ricavi molto bassi, rientrerei nel regime dei contribuenti minimi.

      Ecco le domande:

      • E' vero che avendo già un'altra attività a tempo pieno non posso essere inquadrato come artigiano?
      • Se fosse possibile scegliere, cosa cambierebbe tra artigiano e piccolo commerciante (tenendo conto che in ogni caso non avrei alcuna posizione INPS come imprenditore)?
      • Come codici ATECO (ne discuterò comunque con il commercialista) pensavo di scegliere il 63.12.00 Portali web come principale e il 62.02.00 Consulenza nel settore delle tecnologie dell'informatica come secondario. Vi sembrano appropriati per il tipo di attività?
        Grazie a tutti per l'aiuto!

      Saluti,
      Emilio

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      emiliok
    • RE: Passare da 100 a 1000 visite al giorno

      @angelweb said:

      Sui dettagli del traffico di Alexa sembrerebbe che il tuo sito non superi neanche le 180 visite al giorno e sono un po distanti dai numeri che dici tu (700).
      C'è qualcosa che ci è sfuggito?

      Non sono un esperto, ma mi sembra che Alexa non indichi le visite al giorno di un sito. Probabilmente 180 è un valore che hai dedotto tu, ipotizzando quale percentuale dei miei visitatori possa avere la toolbar di alexa installata sul browser.

      Il mio sito non è frequentato da tecnici, SEO o webmaster, quindi immagino che la percentuale di utenti con toolbar sia davvero esigua (non ho la toolbar nemmeno io :gtsad:).

      Comunque ti assicuro che i dati che ho scritto sono esatti (ieri ad esmpio 752 visitatori unici secondo Google Analytics), non vedo per quale motivo dovrei gonfiarli: il sito non è in vendita (ho indicato il nome del sito solo quando altri utenti me l'hanno chiesto).

      Ciao,
      Emilio

      P.S. ora torno di corsa a scrivere nuovi contenuti... tra un anno voglio arrivare a 10.000 visite al giorno! 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emiliok
    • RE: Passare da 100 a 1000 visite al giorno

      Grazie Giorgio per i preziosi consigli!

      Con il tempo cercherò di metterli in pratica per sfruttare maggiormente il potenziale del sito.

      Spero, tra un anno, di trovarmi di nuovo a riesumare questo thread per farvi avere fantastiche notizie su come saranno andate le cose!

      Ciao e grazie a tutti,
      Emilio

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emiliok
    • RE: Passare da 100 a 1000 visite al giorno

      @Van Basten said:

      Grande Emilio!

      Un risultato ottimo, mi linki il sito?

      Grazie per l'incoraggiamento... il sito è dietabit.it

      Ciao,
      Emilio

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emiliok
    • RE: Passare da 100 a 1000 visite al giorno

      Dopo un anno ho riesumato questo vecchio thread perché credo che possa essere utile anche ad altri sapere come procede la situazione.

      Ricapitolando, un anno fa avevo un sito di 35 pagine e ricevevo 100 visite al giorno.

      Oggi ho 65 pagine e ricevo 700 visite al giorno! So che in assoluto non è un granché, ma per me è tantissimo!

      L'unica attività che ho fatto è stata l'aggiunta di contenuti di qualità. Pochi contenuti (30 pagine in circa un anno), ma pensati esclusivamente per soddisfare gli utenti e mai per "fare volume" o "pescare una keyword".

      Aveva ragione chi un anno fa mi consigliava di dedicarmi ai contenuti e non ai link (in effetti ho guadagnato solo pochi link spontanei, la maggior parte dei quali hanno pure il nofollow).

      Non sono ancora arrivato alle 1000 visite al giorno che mi ero dato come obiettivo, ma ormai mi sento di essere sulla strada giusta.

      Saluti a tutti!
      Emilio

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emiliok
    • RE: Quiz su redirezioni e birra gratis
      • 302

      • se lo user-agent non supporta il protocollo http 1.1 e quindi non conosce 303 e 307

      • oppure se si redirige in risposta a un get o head

      • oppure se si vuole suggerire allo spider di tenere in cache la risposta 302

      • 303 se si redirige in risposta a un POST e si vuole che lo spider legga la seconda pagina con una richiesta di tipo GET

      • 307 se si redirige in risposta a un POST e si vuole che lo spider non trasformi la seconda chiamata in un GET

      • 404 se si vuole redirigere a "pagina non trovata"

      • 301 se "temporanea" significa "solo per i prossimi 30 anni"

      • 300 se, per prendere tempo in momento di difficoltà, vogliamo confondere lo spider presentandogli una scelta multipla
        Ciao,
        Emilio

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emiliok
    • RE: Cosa è cambiato su MSN e Live il 01/10/2007?

      @LowLevel said:

      Ovvero da 8 mesi c'è un graduale calo delle visite.
      Domanda: c'è stato anche un graduale calo delle tue posizioni?

      In realtà non c'è stato un calo graduale, ma un vero e proprio crollo da un giorno all'altro. E' per questo che avevo ipotizzato un cambio di algoritmo (ho escluso la penalizzazoine perché il sito è pensato più per gli utenti che per i motori, quindi non è particolarmente ottimizzato/spinto).

      Inoltre il sito ha continuato a crescere regolarmente nei mesi successivi (come contenuti e come posizioni su google) ma da Live e MSN arrivano sempre le stesse visite. Tanto per avere un'idea:

      • Settembre 2007:
      • MSN: 150 visite
      • Live: 100 visite
      • Google: 1.850 visite
      • Ottobre 2007
      • MSN: 14 visite
      • Live: 13 visite
      • Google: 2.600 visite
      • Maggio 2008:
      • MSN: 29 visite
      • Live: 17 visite
      • Google: 10.000 visiteAttualmente su Google le pagine indicizzate sono 60 (tutto il sito), mentre su Live sono 31.

      Grazie ancora a tutti,
      Emilio

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emiliok
    • Cosa è cambiato su MSN e Live il 01/10/2007?

      Dalle statistiche del mio sito vedo che a partire dal primo ottobre 2007 c'è stato un crollo delle visite da MSN e Live Search. Da 20/30 visite al giorno si passa a 0/3 visite al giorno (il calo è generalizzato per tutte le key, ovviamente).

      Può essere dovuto al fato che sino a quella data il sito godeva di un boost iniziale in quanto era stato indicizzato da poco (ad aprile 2007 le prime visite da MSN) o è entrato in funzione qualche nuovo algoritmo?

      Ora il sito sta crescendo e da Google arrivano 300/500 visite al giorno. Da MSN e Live ne arrivano sempre da 0 a 5 al massimo. Può essere normale?

      Grazie a tutti,
      Emilio

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emiliok
    • Tag &lt;title&gt; uguale al tag &lt;h1&gt;

      Ciao a tutti,

      secondo voi è penalizzante utilizzare, in tutte le pagine di un sito, il tag <title> identico al tag <h1>?

      Sul mio sito lo faccio sempre come regola: mi viene naturale pensare un titolo e usare sempre quello (ovviamente ogni pagina ha un titolo diverso e ben ottimizzato).

      La domanda è questa: in genere le pagine si posizionano meglio se i due tag sono divesi?

      Grazie a tutti, ciao!
      Emilio

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emiliok
    • RE: Passare da 100 a 1000 visite al giorno

      Grazie a tutti per le vostre risposte.

      Allora ci vorrà del tempo... dato che preferisco puntare sulla qualità dei contenuti, per arrivare alla "quantità critica" ci sarà da aspettare un po'!

      Saluti a tutti!
      Emilio

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emiliok
    • Passare da 100 a 1000 visite al giorno

      Ciao a tutti,

      secondo voi come si può fare per passare da 100 a 1000 visite al giorno?

      Stiamo parlando di un piccolo sito (35 pagine) indicizzato da un anno o poco più, iscritto alle principali directory, presente su DMOZ, con contenuti validi e unici, aggiornato costantemente.

      All'inizio prendendo qualche link dalle directory il sito saliva. Ora non più. Neanche il link ricevuto da DMOZ (da una pagina con PR5) sembra aver dato frutti. E' presente in DMOZ (e nei suoi infiniti cloni) da ormai 3 mesi e il posizionamento è rimasto tale e quale.

      E' possibile che il "fattore directory" sia ormai sfruttato al massimo e i nuovi link non abbiano più alcun effetto?

      Contare sui link spontanei? Qualcuno lo ricevo (soprattutto sui forum), ma non mi sembra che facciano la differenza.

      A parte aumentare i contenuti (cosa che comunque farò, ma i tempi sono lunghi, in 5 anni penso che arriverò a 300 pagine), avete altre idee?

      Grazie, ciao!
      Emilio

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emiliok
    • RE: Teecno hacked!

      Controlla http://www.gt-globalwarming-awareness2007.org/

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      emiliok